Pagina 1 di 1

Sfera con refil-gel VS Roller

Inviato: venerdì 30 ottobre 2009, 7:52
da Nep
Sono un novellino in fatto di penne ma la passione e la curiosità crescono. :)
Un paio di domande per voi: una penna a sfera "caricata" con un refil a gel (spero sia la dicitura corretta) è paragonabile ad una roller?
Se no, quali sono le differenze tra le due tipologie d'inchiostro?

Vi ringrazio per le risposte che mi vorrete dare. :)

Saluti!

Re: Sfera con refil-gel VS Roller

Inviato: venerdì 30 ottobre 2009, 10:56
da piccardi
Non so molto di sfere, roller e affini, ma la differenza maggiore credo sia nel tipo di inchiostro, oleoso e denso per la sfera, liquido per il roller. Ma da quanto ne so i roller sono anche più delicati (nel senso che si rompono più facilemente).

Dopo di che entrambi sono terribilmente scomodi da usare (almeno per me).

Ciao
Simone

Re: Sfera con refil-gel VS Roller

Inviato: venerdì 30 ottobre 2009, 12:13
da Nep
Grazie per la risposta.
Immaginavo che ci fosse una differenza di densità dell'inchiostro, ora ne ho la certezza. :)
Io non mi trovo male con roller e sfere, sarà perchè le ho sempre usate; è solo da poco tempo che ho iniziato ad entrare nel mondo delle affascinanti stilografiche (ho una Caran D'Ache Dunas).

Re: Sfera con refil-gel VS Roller

Inviato: venerdì 30 ottobre 2009, 19:36
da fabbale09
Ciao Nep e benvenuto fra noi.

Se posso permettermi un consiglio su roller e gel (se ami queste penne), mi sento di cosigliarti verso i nuovi roller che ha fatto Mont Blanc per le SKYLINER, ma che si adattano a tutti i normali roller MB.

Hanno una punta detta felt tip che scrive in maniera per me meravigliosa e non si porta dietro tutti quei difetti di un roller: se cade non scrive più.... se lo lasci fermo secca tutto e non riparte più.... scrittura fine....sbavature....etc. etc.

Essendo "uno stilografico" non conosco molto bene le differenze tecniche fra gli altri tipi di roller ma ti assicuro che funziona a meraviglia.
L'unico incoveniente è che funziona solo con penne MONTBLANC e non so se altre Aziende hanno qualche cosa di simile.

fb

Re: Sfera con refil-gel VS Roller

Inviato: sabato 31 ottobre 2009, 9:47
da Nep
Grazie per il consiglio fabbale09. :)

Re: Sfera con refil-gel VS Roller

Inviato: sabato 31 ottobre 2009, 10:54
da domenico40
Io ho provato (e dispongo de) le economiche Bic Cristal Gel

Immagine

e le ho trovate ottime perche' offrono una scorrevolezza e una morbidezza davvero interessanti a quel prezzo. Le ho prese di tutti i colori disponibili.

Poi ho acquistato un refill gel della Parker per la mia K200, ritenendo di trovare la stessa scorrevolezza e morbidezza... ma non e' stato cosi', ed il prodotto e' rimasto inutilizzato.

Immagine

Immagine

Credo che il gel offra piu' brillantezza e piu' scorrevolezza rispetto al roller, offrendo cosi', alla fine, un comfort maggiore. Anche io ho sperimentato, per il gel, le classiche sbavature (o accumulo di inchiostro sulla punta) quando c'e' un uso intenso.

Re: Sfera con refil-gel VS Roller

Inviato: sabato 14 novembre 2009, 12:10
da gpaolo
Ricordo che mi ero appassionato ai refil a gel... ma è stato un fuoco di paglia, subito dopo scoprii la stilografica. Se qualcuno volesse approfittarne ho nei cassetti alcuni refill ancora funzionanti: colori blu, viola, verde, rosso, nero. Siccome non li uso, li vendo anche per poco.

Immagine