Nell' ambito delle riparazioni fai da te o naif, ho visto che molti appartenenti al Forum hanno un' inventiva particolare nel rimettere in marcia le penne stilografiche.
Non so se questo potrà tornare utile ma non si sa mai.
Poco tempo fa mi é arrivata questa Cross ( penso sia il modello Century II ), che aveva il cappuccio ballerino ( naturalmente non descritto dal venditore ), ma talmente ballerino che sembrava avere il ballo di San Vito. Qualche gesto di stizza é d' obbligo.
Casualmente mi sono accorto che l' estremità del cappuccio era svitabile.
Svito e poi viene tranquillamente fuori la sede di plastica dove si incastra la penna e non sarà che premendola dall'esterno la penna si incastra bene? Risposta affermativa.
Allora, pensa pensa, ma non tanto, ho preso della lenza sottile e ho ristretto, dall' esterno, con vari giri, un pochino la circonferenza della sede d'incastro et voilà la penna si incastra perfettamente.
Non so quanto potrà durare ma intanto la penna é a posto.
Pennai giapponesi...ma chi saranno mai !
Pennai giapponesi...ma chi saranno mai !
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Pennai giapponesi...ma chi saranno mai !
- Allegati
-
- CAM00370.jpg (851.08 KiB) Visto 781 volte
Ultima modifica di Medicus il mercoledì 3 dicembre 2014, 19:43, modificato 2 volte in totale.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pennai giapponesi...ma chi saranno mai !
Ottimo, io in genere per restringere un pò uso l'asciugacapelli o l'accendino, ammorbidisco la parte poi stringo un pò con le dita.
Attenzione con l'accendino, usato troppo puoi distruggere la parte.
Attenzione con l'accendino, usato troppo puoi distruggere la parte.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Pennai giapponesi...ma chi saranno mai !
Non ci avevo pensato e la soluzione che proponi é cento volte meglio, perché non si crea quello spessore tra la plastica e l' interno del cappuccio che dovrebbe restringerlo ulteriormente, ed infatti, ho notato, che prima di montare il cappuccio l' inserimento della penna era più morbido.maxpop 55 ha scritto:Ottimo, io in genere per restringere un pò uso l'asciugacapelli o l'accendino, ammorbidisco la parte poi stringo un pò con le dita.
Attenzione con l'accendino, usato troppo puoi distruggere la parte.
Grazie dell' idea.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"
- Medicus
- Crescent Filler
- Messaggi: 1590
- Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 7:35
- La mia penna preferita: Montblanc Le Grand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 005
- Località: Sassari
- Gender:
Pennai giapponesi...ma chi saranno mai !
Ho provato il tuo metodo ed é decisamente meglio : adesso l' inserimento é più morbido ed é stabile lo stesso.
"Je suis Bartali".
"L' è tutto da rifare"
"L' è tutto da rifare"