Pagina 1 di 1

Latte ......primo alimento

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 9:17
da Medicus
Finalmente e purtroppo una notizia di vera malasanità, alla ribalta oggi.
Finalmente perchè queste cose devono saltare fuori, ma credetemi è solo la punta dell'iceberg. Questo è "comparaggio" cioè quella insana pratica per cui operatori sanitari prescrittori accettano regalie, spesso consistenti dalle industrie farmaceutiche e/o dai loro emissari; i soggetti interessati sono molti e a molti livelli.
Purtroppo perchè queste cose non devono accadere, ma taluni soggetti appartenenti alla razza umana sono talmente ingordi che sono disposti ad accettare qualunque compromesso pur di averne un tornaconto.
La vera malasanità viene denunciata dalle notizie come quella di oggi . Non l' errore medico ; lo so benissimo che ci va di mezzo la salute e qualche volta la vita umana, ma noi siamo umani e come tutti, soggetti agli errori, che accadono per le ragioni più disparate, non ultima le condizioni disperate in cui ci troviamo a lavorare; pensate solo alle equipe chirurgiche ( bisognerebbe costruire un monumento ai chirurgi per la vitaccia che fanno ): spesso ne è presente solo una con un solo anestesista e deve operare tutto il giorno ( magari con qualche piccolo diversivo come un'emergenza ) , per forza poi ( non li sto giustificando. ma capendo ) viene dimenticata una garza in cavità addominale : sono stanchissimi e si ragiona poco.
Anch'io consiglio il latte di sintesi, ma per ragioni pratiche, ( non ho rapporti con gli informatori o meglio ora non più e comunque ho sempre prescritto, e continuo a prescrivere, quello che volevo e quello che mi sembra più giusto secondo scienza e coscienza) ad esempio si evitano le mastiti ; il latte umano è vero che è qualitativamente migliore (per noi ), ma si cresce benissimo lo stesso .

Latte ......primo alimento

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 10:07
da Daniele
La questione mi tocca molto da vicino.
Ho un figlio di 19 mesi e innumerevoli volte mi sono scontrato con la realtá del latte in formula, nonostante mia moglie non avesse carenze in tal senso.
Il mio rapporto con i medici é in chiaroscuro, compreso mio cognato, mio medico di base.
Il discorso é molto ampio e richiederebbe un forum a sé stante, ma siamo arrivati a un livello di abberrazione (come hai perfettamente definito) nel quale l'etica professionale soccombe troppo spesso all'interesse economico.

Per maggiore chiarezza riporto un collegamento alla notizia riportata su tutti i giornali.
http://www.panorama.it/news/cronaca/lat ... -pediatri/

Latte ......primo alimento

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 10:55
da Medicus
Certo che il discordo è molto più ampio.
A me premeva evidenziare due cose; primo la differenza tra malasanità reale e mistificata e secondo la vergogna del comparaggio, perchè si specula sulla salute umana.
Ma il comparaggio del caso del latte, seppur vergognoso, è cosa di poco conto se confrontata a ben altro che succede nel mondo e che ti farebbero venire i capelli bianchi e dritti, se le conoscessi, tanto sono criminali e senza scrupoli.
Il rapporto in chiaroscuro che hai con i medici è normale ; ad esempio molti pazienti chiedono di me, molti preferiscono altri medici; ognuno di noi ha le sue preferenze e questo vale soprattutto per i medici, se è questo a cui ti riferisci.
Non ci vedo nulla di male a consigliare o prescrivere un prodotto piuttosto che un 'altro, sempre che questo non vada a cozzare contro la morale e non vada a riempire indebitamente le tasche del medico.

Latte ......primo alimento

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 11:09
da JetMcQuack
E' un problema complesso quello che affronti, io per fortuna ho una specialità per cui raramente prescrivo farmaci e va da sé che il problema è risolto facilmente. Ti consiglio una bella riflessione leggendo il libro "Bad Pharma" di Ben Goldacre, ha una parte dedicata proprio agli informatori scientifici, al modo in cui gli studi sui farmaci vengano fatti al solo scopo di commercializzare al più presto il farmaco mentre non vengono adottate tecniche che permetterebbero seriamente una sopravvivenza maggiore (esempio: perché non c'è uno studio fatto su milioni di persone raccoglendo i dati di tutti i medici di base che studia la sopravvivenza per chi usa atorvastatina versus simvastatina?).

Latte ......primo alimento

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 13:00
da Medicus
Conosco,conosco, purtroppo.
Quella ricerca , assieme a molte altre, non verrà mi fatta e il perchè è ovvio ( perchè non verrebbero più recapitate a chi di dovere delle epistole chiuse in un contenitore cartaceo e gommato, il cui contenuto è facile da immaginarsi e se la salute della gente fa a farsi benedire, chi se ne frega!!).
Ora devo andare: mi devo fare ben 40 ( ribadisco 40 ) ore di lavoro non continuato ma.......

Latte ......primo alimento

Inviato: domenica 23 novembre 2014, 12:06
da Andrea_R
bit.ly/1vvy3Tg
ne parlava proprio oggi il fatto