Pagina 1 di 1

Pennino visconti van gogh maxi

Inviato: mercoledì 19 novembre 2014, 14:30
da king91
ragazzi ho una stilografica visconti Van gogh maxi è del 2007 penso (la vecchia versione). Mi era sta regalata ma adesso ho deciso di inchiostrarla. Possiede un pennino tratto M. non mi piace e troppo pesante. :oops:
Rovistando nei cassetti ho trovato un uguale pennino visconti F e vorrei cambiarlo.
Ho svitato l alimentatore , facendolo vi e un blocco che tiene esso con il pennino. Ho un po tirato senza sforzare ma niente; vorrei sapere come fare perchè ho paura di rompere sforzando troppo.
grazie mille

Pennino visconti van gogh maxi

Inviato: venerdì 21 novembre 2014, 19:30
da nello56
king91 ha scritto:Ho svitato l alimentatore , facendolo vi e un blocco che tiene esso con il pennino
Probabilmente nessuno ha risposto perché non è chiaro il problema.
Magari una foto potrebbe aiutare...ad aiutarti! ;)

A) L'alimentatore lo hai svitato e POI hai scoperto il blocco che tiene il pennino, oppure
B) l'alimentatore ed il pennino non escono per un blocco?

Nel caso A, il pennino e l'alimentatore si presentano uniti da un anellino metallico, tipo gruppo pennino Pelikan?
(vedi: viewtopic.php?f=8&t=278)

Nello

Pennino visconti van gogh maxi

Inviato: domenica 23 novembre 2014, 18:23
da king91
nello56 ha scritto:
king91 ha scritto:Ho svitato l alimentatore , facendolo vi e un blocco che tiene esso con il pennino
Probabilmente nessuno ha risposto perché non è chiaro il problema.
Magari una foto potrebbe aiutare...ad aiutarti! ;)

A) L'alimentatore lo hai svitato e POI hai scoperto il blocco che tiene il pennino, oppure
B) l'alimentatore ed il pennino non escono per un blocco?

Nel caso A, il pennino e l'alimentatore si presentano uniti da un anellino metallico, tipo gruppo pennino Pelikan?
(vedi: viewtopic.php?f=8&t=278)

Nello

Il caso A

Pennino visconti van gogh maxi

Inviato: domenica 23 novembre 2014, 18:30
da king91
Ecco qua le foto scusa per il ritardo :thumbup:

Pennino visconti van gogh maxi

Inviato: domenica 23 novembre 2014, 19:18
da nello56
Ok, visto!
Praticamente hai un colletto plastico che tiene uniti pennino ed alimentatore.
Ora, io non ho mai smontato un gruppo Visconti, per cui non ti dirò di farlo
"che sicuramente vien bene!".
Io l'ho fatto su un gruppi analoghi (p- es.: Pelikan e Aleph ).Dopo un buon bagno ho
cercato di estrarre il pennino tirandolo e muovendolo leggermente (sul suo asse) verso dx e sx
alternativamente.
Potresti provare a lavare bene, dare una scaldatina con il fon (non per le dilatazioni che sarebbero a tuo sfavore,
ma per rendere la plastica più malleabile) e provarci delicatamente...se te la senti.
Ma poi, sei sicuro che il pennino F che hai trovato sia intercambiabile in quel gruppo?

Vediamo anche se qualcun altro ha una esperienza diretta con questo gruppo pennino-alimentatore!
Nello

Pennino visconti van gogh max

Inviato: mercoledì 26 novembre 2014, 19:42
da FedeP
Io su una Ero per aggiustare il pennino ho seguito la procedura che ti ha detto nello: ho svitato il gruppo e poi mi sono trovato in una situazione simile alla tua e allora l'ho leggermente riavviato per poi tirare tutto ed ho estratto pennino ed alimentatore. Ovviamente tutto ciò dopo un bel bagno :) ora non so se sulle Visconti si può fare una cosa simile mi rimetto alla parola degli più esperti :)