STANDARD Rientrante Laminata 1930

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

STANDARD Rientrante Laminata 1930

Messaggio da Musicus »

Il Prologo (semiserio)
Questa mattina al mercatino dell'antiquariato di San Giovanni Lupatoto in provincia di Verona - dove mi sono recato di buon'ora, sulla strada di quel pellegrinaggio poetico che compiono da secoli quei Germanici che, abbandonati i rigori e i grigiori del clima a nord delle Alpi, bramano raggiungere quella Terra "wo die Zitronen blühn" (dove fioriscono i limoni) -, questa mattina al mercatino, dicevo, dopo essere entrato legittimamente in possesso di una penna per stiloforo Tibaldi Infrangibile :shock: che presenterò prossimamente, mi sono finalmente deciso ad acquistare la mia prima rientrante laminata...
Sulle prime ero non poco restio ad impegnarmi: poichè, come sempre fortunosamente mi accade, non era una questione di prezzo (come al solito sin troppo basso :mrgreen: ), era proprio una mia cattiva predisposizione verso il modello di stilografica "safety" a frenarmi, visti gli esemplari perlomeno trasandati nei quali mi sono sempre regolarmente imbattuto... La gentile signora di Torino (!) che alla fine è riuscita a consegnarmela dietro corrispettivo (che per decenza non ho voluto trattare) ha durato non poca fatica a vincere le mie resistenze che, viste le buone condizioni generali della penna, anche a me ora appaiono del tutto ingiustificate...

La penna (misteriosa)
STANDARD rientrante in ebanite nera con rivestimento laminato oro 18 kr., pennino Rover in oro 14 ct. (non originale), produzione italiana degli anni 1930.
Nessun'altra notizia disponibile sul marchio "STANDARD".
1. STANDARD Laminata.jpg
1. STANDARD Laminata.jpg (1.42 MiB) Visto 2854 volte
2. STANDARD open 1.jpg
2. STANDARD open 1.jpg (990.13 KiB) Visto 2854 volte
3. STANDARD open 2.jpg
3. STANDARD open 2.jpg (956.3 KiB) Visto 2854 volte
Le misure (accurate)
Dimensioni
Chiusa: cm. 11,7
Cappuccio: cm. 3,5
Fusto: cm. 10,7
Con cappuccio calzato: --- (non lo farei)
Con pennino estratto: cm. 12,8
Diametro massimo (alla testina del cappuccio): cm. 1,35
Diametro minimo (al fondello): cm. 1,0

Peso
Complessivo: gr. 18
Cappuccio: gr. 6
Fusto: gr. 12
4. STANDARD cap.jpg
4. STANDARD cap.jpg (1.17 MiB) Visto 2854 volte
5. STANDARD brand.jpg
5. STANDARD brand.jpg (615.51 KiB) Visto 2854 volte
6. STANDARD 4sides.png
6. STANDARD 4sides.png (1.75 MiB) Visto 2854 volte
Avete notato i due colpetti sul fusto?! Danno personalità... ;)
7. STANDARD - Rover nib and feeder.png
7. STANDARD - Rover nib and feeder.png (1.3 MiB) Visto 2854 volte
8. STANDARD nib exibition.png
8. STANDARD nib exibition.png (1.19 MiB) Visto 2854 volte
La penna con il pennino sguainato raggiunge dimensioni ragguardevoli ed è molto confortevole da impugnare: invita alla scrittura...
9. STANDARD capped and opened.png
9. STANDARD capped and opened.png (982.52 KiB) Visto 2854 volte
e... Miracolo!!!
Tiene l'inchiostro (per ora, almeno) e scrive! Con un EF assai preciso... :thumbup:
10. STANDARD writing sample.jpg
10. STANDARD writing sample.jpg (1.08 MiB) Visto 2854 volte
Il commiato (preoccupato)
Spero di non aver contratto, oltre alle altre patologie da Forum che mi sono già buscate, anche la temibilissima "ebanite laminata acuta"... :?

Grazie per l'attenzione!

Giorgio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

STANDARD Rientrante Laminata 1930

Messaggio da maxpop 55 »

Bella ed in ottime condizioni, adoro le laminate :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

STANDARD Rientrante Laminata 1930

Messaggio da Musicus »

maxpop 55 ha scritto:Bella ed in ottime condizioni, adoro le laminate :thumbup:
Grazie Max! :thumbup:
In queste penne decorate il contenuto artigianale è più palese e, nonostante la robustezza costruttiva, esse paiono pretendere il riguardo che si riserva ai gioielli... ;)

Giorgio
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

STANDARD Rientrante Laminata 1930

Messaggio da Musicus »

@ Simone Piccardi

In rete ho ritrovato questa voce, credo tratta dall'Enciclopedia delle stilografiche italiane di Letizia Jacopini:

"STANDARD
Con questo nome si conoscono serie di stilografiche rientranti in ebanite nera e con rivestimenti laminati oro di media qualità risalenti agli anni 1930.
Le caratteristiche delle penne, che non presentano particolari estetici e tecnici di rilevanza, non permettono tuttavia di determinarne l'origine produttiva.
Esistono inoltre modelli in celluloide colorata di media qualità, marcati "Standard Fountain Pen", con caricamento a pulsante di fondo e caratteristiche estetiche che non permettono di stabilire un'attribuzione produttiva."

I due esemplari di laminate "Standard" riportati nelle fotografie a corredo della voce citata sono simili ma non coincidono con la laminata da me presentata.

Giorgio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

STANDARD Rientrante Laminata 1930

Messaggio da maxpop 55 »

Penso che siano stati prodotti vari tipi di laminate marcati Standard per cui...............
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

STANDARD Rientrante Laminata 1930

Messaggio da Musicus »

maxpop 55 ha scritto:Penso che siano stati prodotti vari tipi di laminate marcati Standard per cui...............
......... per cui il Marchio, seppur "minore", potrebbe avere, grazie come sempre al lavoro straordinario di Simone :clap: , una pagina tutta sua per future consultazioni e futuri auspicabili contributi degli utenti del Forum!
W la Wiki!! :thumbup:

Giorgio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15469
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

STANDARD Rientrante Laminata 1930

Messaggio da maxpop 55 »

:thumbup: :thumbup: comunque su Wìki sono presenti anche altri marchi minori, ma non per questo meno importanti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

STANDARD Rientrante Laminata 1930

Messaggio da piccardi »

Un po' alla volta arriverà anche questo... Dovrei avere due vite.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Recensioni”