Ragazzi, qualcuno sa che cartucce si montano sulle stilo Cartier
Tutte le cartucce in mio possesso ( Pelikan, Parker, Waterman e Sheaffer) risultano di grande diametro, non entrano nel serbatoio.
Allegati
DSCF7141 copia.jpg (370.62 KiB) Visto 2836 volte
DSCF7144 copia.jpg (153.64 KiB) Visto 2836 volte
DSCF7143 copia.jpg (366.38 KiB) Visto 2836 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
modello Vendome..... ti servono le cartucce presenti in questa immagine presa in rete.
ne ho avuta una in passato (che ho rivisto al penshow a bologna, ste penne fanno certi giri strani.... ), ho provato a vedere se mi era rimasta una cartuccia vuota ma niente...sorry
Grazie Fabrizio, ma questa penna non mi piace per niente.
Si dovrebbe sostituire o riparare il puntale ed il pennino, ma non riesco a smontarla, se riuscissi la riparerei solo per venderla.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Medicus ha scritto:Forse, ma la butto lì , vanno bene le cartucce della Paraphernalia. Ne ho una che è talmente sottile da fare invidia ad un capillare arterioso.
Grazie della collaborazione, ma credo vadano solo le cartucce proprietarie.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
A me la regalò (con pennino rotto....) il mio capo una quindicina di anni fa...... 130 milalire per mandarla in Francia per sostituire il blocco pennino, non c'è verso di toglierlo, puoi metteri l'animo in pace mi sa.... senza considerare che scriverci è un'impresa.....
E' una Must di Cartier mod. Vendomme.
La mia scrive benissimo e sono costretto a usare l'unica cartuccia vuota che ho come converter.
Uno di questi giorni passo alla cartier in centro a Roma e vedo se ce le hanno.
Nel qual caso, vi sarò sapere.
Orlando
Orlando
----- I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.