Pagina 1 di 1
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: giovedì 13 novembre 2014, 23:31
da AlexGk
Buonasera a tutti gli utenti di questo splendido forum, che ho avuto occasione di consultare più volte in passato ma a cui, mea culpa, mi sono iscritto solamente qualche giorno fa. Mi presento, mi chiamo Alessandro e prima di tutto sono uno studente di ingegneria a Milano. Questo però è solo un dettaglio, l'importante è il fatto che io sia un appassionato collezionista di penne, anche se a onor del vero c'è da dire che la mia, per ragione anagrafiche e soprattutto economiche, è più una estensione della ben più ampia raccolta dello zio che mi ha introdotto in questo mondo. Per collezionista non vuol certo dire che releghi le mie penne in una teca a prendere polvere (non sia mai!), ma ne faccio ormai uso pressoché univoco nella scrittura. Non mi metto certo ad appuntare con una
Delta in edizione limitata o la bellissima
Murex, regalo del sopracitato zio, da cui la mia piccola collezione ha preso il via. Per uso "giornaliero" adopero penne di fasce di prezzo più "umane", ma non per questo meno performanti nella loro funzione. Purtroppo la ragione che mi ha spinto a passare in maniera esclusiva alla scrittura con stilografiche rende anche problematica per me la scelta di penne da utilizzare regolarmente. Questa però è una storia per un'altra sezione del forum, tant'è che se voleste passare a darmi una mano ve ne sarei già da subito molto grato!
Insomma, ciao (perdonate il calo di stile) a tutti e grazie!
P.S. Vi lascio un mio piccolo
identikit stilografico, cosicché mi possiate inquadrare subito
-
Elementi ricercati in una penna: qualità di scrittura, finezza del tratto, comfort ed estetica non eccessivamente elaborata.
-
Preferenze tecniche: materiali metallici, indipendenza da cartucce legate al marchio della penna. Non ho problemi a ricaricare anche ogni sera. Per fortuna.
-
Inchiostri preferiti: (escludendo i fantastici
Pilot, purtroppo dai costi un po' proibitivi data la mia mole di appunti universitari)
Aurora nero,
J. Herbin larme de cassis,
Diamine havasu turquoise e soprattutto
tyrian purple, che sta rischiando di detronizzare il
J. Herbin come mio viola preferito.
-
Carta: preferibilmente
Rhodia, anche se vista la difficoltà necessaria a reperirla mi ritrovo spesso costretto a fare massicci ordini online per bilanciare i costi di spedizione. Perlomeno ho la fortuna di scrivere ordinato e piuttosto in piccolo.
Beh, direi che non c'è più nulla da sapere su di me, scusate la lunga introduzione ma volevo essere il più chiaro possibile. I miei complimenti se siete riusciti ad arrivare a leggere fin qui.

Un saluto da un nuovo utente
Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 1:17
da talpons
A giudicare dall'elenco degli inchiostri la tua passione non è poi così recente

. comunque anch'io quando ero studente universitario mi facevo problemi per le penne di valore da portare al poli (di Torino), poi ho smesso di farmi problemi e prendevo appunti con una Visconti Homo Sapiens e nelle pause della lezione la mettevo in tasca per evitare furti (prevenire è meglio). Poi non mi sono più fatto problemi sulle penne da usare in università.
Comunque a giudicare da quanto scrivi direi che sei sulla buona strada per la dipendenza cronica da strumenti di scrittura muniti di pennino

.
cito:
Per collezionista non vuol certo dire che releghi le mie penne in una teca a prendere polvere
Purtroppo superato un certo numero di penne in collezione, nonostante la rotazione consenta un uso regolare di penne (io ne ho ben 6 inchiostrate) le altre saranno costrette in teca/astuccio questo perchè purtroppo non esiste una penna/pennino ideale per cui al variare dei nostri gusti variamo anche le penne in uso, ma questo è anche uno dei lati positivi del collezionista.
Ritornando al sodo del tuo post non farti problemi sulle penne da usare per prendere appunti fintanto che le terrai costantemente sott'occhio.
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 8:15
da Irishtales
Benvenuto Alessandro,
complimenti per la bella presentazione!
Anche io all'università usavo la stilo, tratto fine, scrittura minuta e ordinata e carta di qualità. Non avevo ancora scoperto l'oriente (stilograficamente parlando) e per quanto fosse fine il tratto, mi trovavo spesso a scrivere con il pennino capovolto (dal lato secco)! Ah, se avessi avuto una giapponese!!
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 8:36
da Medicus
Non è che di cognome fai Manzoni ? Alla fine mi aspettavo di leggere " ..e vissero felici e contenti".
Bella presentazione, soprattutto mi piace l'iniziativa : " se voleste passare a darmi una mano ve ne sarei già da subito molto grato! " , ma ti avverto che ho le mani molto appiccicose e se poi dovesse mancartene qualcuna ,pazienza.
Benvenuto!!
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 10:24
da AlexGk
Grazie, siete abbondantemente troppo gentili! In quanto a penne, la Homo Sapiens è da un po' sulla mia lista desideri. Avrei problemi ad usarla per prendere appunti, ma adoro i materiali esotici! Se posso permettermi, talpons, come ti trovi con la penna in questione? In particolare il pennino in palladio quanto è scorrevole rispetto ad un oro 14 o 18? Ma soprattutto come reagisce il materiale della penna alla sudorazione della mano? È sempre stato un mio pallino trovare una penna in grado di mantenere la presa anche con la mano un po' sudata per la fatica... Quindi la HS rimane tra i miei desideri, ma per gli appunti una giapponese non mi dispiacerebbe. Grazie in ogni caso a tutti!
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 17:22
da giannidr
Ciao Alessandro, benvenuto anche da parte mia. Complimenti per la tua presentazione.
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 18:01
da piccardi
Ciao Alessandro,
un caloroso benvenuto e complimenti per l'identikit, una ottima idea. Visto che come a me ti piacciono i fini, vai verso Pilot e ti troverai bene (per i pennini in acciaio secondo me batte anche Sailor). E se lasci perdere gli Iroshizuko, prendi la marca in considerazione anche per gli inchiostri.
Simone
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 20:38
da AlexGk
I vostri consigli mi stanno facendo realmente propendere verso la Pilot. E sebbene paradossalmente io preferisca le penne con cappuccio, la Capless ha un form factor (perdonate l'inglesismo) che potrebbe adattarsi al meglio alle mie esigenze. Come ho già scritto nell'altro mio post, devo cercare di provare personalmente una Decimo, che potrebbe essere per me ancora più confortevole del modello classico.
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: venerdì 14 novembre 2014, 20:40
da nicola
Ciao, benvenuto sul forum.
Hai fatto proprio una bella presentazione… sono convinto che ti troverai benissimo qua
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: sabato 15 novembre 2014, 20:34
da AlexGk
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto, appena iscritto e già mi avete dato numerose idee su cui indagare per il mio piccolo parco penne! A buon rendere, e segnatemi pure per una futura penna celebrativa. La Aleph ha meno di un anno di vita, ma avendo il forum superato pochi giorni fa i 2000 iscritti, confido in una futura nuova produzione speciale Fountainpen.it!
Un saluto da un nuovo utente
Inviato: sabato 15 novembre 2014, 23:51
da blaustern
Buona sera, Alessandro! Un cordiale benvenuto sul forum anche da parte mia!
Vedo che hai già delle idee ben chiare in fatto di stilografiche e di inchiostri

... sei già stato irrimediabilmente contagiato dal virus della stilografite!!!

Un saluto da un nuovo utente
Inviato: domenica 16 novembre 2014, 21:52
da Contax1961
Ciao un caloroso saluto anche da parte mia!