il mese scorso quindi ho deciso di fare il grande passo.

premetto che è la prima volta che uso l' inchiostro verde o almeno per cosi tanto tempo; avevo provato il parker quink verde ma poi avevo deciso di ritornare al mio colore preferito che è il nero.
Confezione rettangolare classica montblanc con linguetta all' esterno, involucro di materiale gommoso per evitare la rottura della boccetta e istruzioni sull'inchiostro e la pulizia . Boccetta da 60ml con un design moderno ma nello stesso tempo classico. (esteticamente per me il più bello)
Passiamo alla pratica
utilizzo una montblanc 149 (ef) e una waterman expert (broad nib).
Sinceramente con la 149 agli inizi ero molto perplesso, perchè il flusso era esorbitante anche con il pennino ef sull' agenda appeno giravo pagina macchiava; ho deciso allora di provare a rilavare la penna e utilizzare l 'irish green di nuovo, risultato migliorato.(4 settimane di utilizzo)
Con la waterman è andato male, troppe sbavature che rendono una scrittura imprecisa.(1 settimana di utilizzo)
Conclusioni.
colore: ottimo buona fluidità con pennini fini ma secondo me la densità dell' inchiostro e davvero troppo liquida ;prezzo: penso che si sappia quanto costi montblanc.
Il colore dell'inchiostro è molto bello ma visto che io utilizzo tutte le mio stilo non è adatto per me .