Pagina 1 di 1

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 17:14
da Musicus
Il Prologo
Stimolato dal contributo di Ironnib sul rinvenimento rocambolesco di una penna credo identica (in nero), prendo lo spunto per condividere qualche immagine di una stilografica per me molto interessante ma priva, ahimè, della maggior parte del fermaglio...
Forse Ironnib sarà così generoso da aggiungere alla discussione le foto della sua penna, cosicchè sia possibile per tutti gli interessati ricostruire il disegno originario di questo modello della manifattura Penco.
Lo stesso Ironnib, o forse altri, potranno contribuire svelando il nome/numero del modello che io ho sì fotografato, ma che non riesco a decifrare... :geek:
Chi, più che legittimamente, fosse interessato solo a leggere di penne perlomeno complete ;) può pure terminare a questo punto la lettura, e riceverà comunque il mio ringraziamento per l'attenzione fin qui prestata. :mrgreen:

La penna
Penco [vest-pocket]
Stilografica in celluloide arco verde tornita da barra piena, sezione in celluloide nera, pennino in oro 14 ct. con alimentatore in ebanite, parti metalliche a vista placcate in oro, caricamento a levetta.
Produzione anni '40.

La celluloide colpita dalla luce sprigiona le trasparenze perlate dei verdi, dal più cupo al più luminoso...
1. Pvp - capped.jpg
1. Pvp - capped.jpg (228.55 KiB) Visto 3135 volte
Le misure
Chiusa: cm. 10,1
Cappuccio: cm. 5,3
Fusto: cm. 7,3
Con cappuccio calzato: cm. 11
Diametro massimo (agli anellini): cm. 1,2

Peso: gr. 10
Cappuccio: gr. 4
Fusto: gr. 6
2. Pvp - opened.jpg
2. Pvp - opened.jpg (250.9 KiB) Visto 3135 volte
3. Pvp - posted.jpg
3. Pvp - posted.jpg (214.67 KiB) Visto 3135 volte
A mio avviso molto elegante, con caratteri quasi da titoli di testa per un colossal cinematografico, la scritta "PENCO MANIFACTURERS" sul fusto.
4. Pvp - brand.jpg
4. Pvp - brand.jpg (174.26 KiB) Visto 3135 volte
Sul fondello qualcosa è stato inciso, ma non so leggerlo...
Sono benvenuti tutti i suggerimenti!
Ironnib, postresti gentilmente controllare la tua?
5. Pvp - model number.png
5. Pvp - model number.png (583.01 KiB) Visto 3135 volte

Il Cappuccio

Purtroppo, la clip si è spezzata quasi alla radice...
6. Pvp - cap without clip.jpg
6. Pvp - cap without clip.jpg (158.64 KiB) Visto 3135 volte
Se il fermaglio ci fosse, sarebbe proporzionalmente più corto della media ed avrebbe la forma di un codino piatto (o cravattino corto) fuoriuscente da una piccola calotta liscia (a zucchetto) che ricopre la sommità del cappuccio.
Ho chiesto ad un amico orologiaio-gioielliere se sia possibile trasformare la calottina in modo da limare il residuo del fermaglio ed inserire un anellino, trasformando la vest-pocket in una lady's size: purtroppo non se l'è sentita, visti il ridotto spazio di manovra e le alte temperature per la fusione... Anche su questo punto chiedo gentilmente se vi siano suggerimenti.

Il caricamento
Il sistema di caricamento è a levetta laterale: il meccanismo è perfettamente funzionante e molto più facile da azionare di quanto le dimensioni lillipuziane lascerebbero presupporre!
7. Pvp - arco green celluloid and lever filler.jpg
7. Pvp - arco green celluloid and lever filler.jpg (244.25 KiB) Visto 3135 volte
8. Pvp - lever.jpg
8. Pvp - lever.jpg (135.74 KiB) Visto 3135 volte
Il pennino
Il pennino è in oro 14 ct. e reca inciso:
PENCO
MANIFACTURERS
585 (in un rombo)
14 K
9. Pvp - nib and feeder profiles.png
9. Pvp - nib and feeder profiles.png (933.62 KiB) Visto 3135 volte
La punta, all'incirca un "F" abbondante, ha una buona flessibilità e garantisce una scrittura variata.
10. Pvp - writing sample.jpg
10. Pvp - writing sample.jpg (265.36 KiB) Visto 3135 volte
Conclusioni
La penna non perde inchiostro dal gruppo scrittura quando me la porto in giro carica, e questo depone a favore della solida qualità costruttiva di questo prodotto uscito dalla Manifattura dei Fratelli Rossi di Sandrigo (VI).
Inoltre, è divertente scriverci, soprattutto per la sua non trascurabile flessibilità: è infatti ottima per prendere appunti al volo, per chiacchierare di stilografiche con chi ve la vede usare ;) non certo ideale per ricopiare la Divina Commedia...
Una vera penna da spia, direi, priva del fermaglio ma non priva di un certo fascino! 8-)

Grazie per l'attenzione!

Giorgio

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 17:39
da maxpop 55
Le Penco sono penne molto ben costruite con ottimi materiali.

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 19:06
da solido
Molto bella...peccato per la clip. Dovresti cercare di rimuovere il pezzo che è rimasto togliendo il controcappuccio all'interno (attenzione perché ve ne sono di avvitati, normalmente in senso contrario, e altri inseriti a pressione) e poi se ne hai un'altra uguale, magari montata su un'altra penna, farla riprodurre, con stampo a cera persa e poi fusione. Non sò a Bolzano ma a Roma conosco un professionista che lo fa.

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 19:33
da Musicus
solido ha scritto:Molto bella...peccato per la clip. Dovresti cercare di rimuovere il pezzo che è rimasto togliendo il controcappuccio all'interno (attenzione perché ve ne sono di avvitati, normalmente in senso contrario, e altri inseriti a pressione) e poi se ne hai un'altra uguale, magari montata su un'altra penna, farla riprodurre, con stampo a cera persa e poi fusione. Non sò a Bolzano ma a Roma conosco un professionista che lo fa.
Grazie Solido :thumbup:
Quella da te indicata sembra proprio la via maestra: con la ben evidenziata pericolosa incognita dell'accoppiamento cappuccio/controcappuccio... :?
Non credo di avere la sensibilità e l'esperienza "sul campo" sufficiente per evitare il disastro di una crepa su una celluloide così sottile: per cui farò prima un po' di pratica di svitamento-avvitamento su qualche rottame :twisted:
Grazie per avermi indicato il procedimento più corretto! :thumbup:

Giorgio

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 19:39
da Andrea_R
wow solo wow, se non l'avessi fatto notare non avrei mai detto che mancasse la clip ;)

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 19:53
da Musicus
maxpop 55 ha scritto:Le Penco sono penne molto ben costruite con ottimi materiali.
Detto da te, Max, che le apri più o meno tutte senza timore è un bel complimento per i Fratelli Rossi! :ugeek:

Giorgio

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 19:59
da Musicus
Andrea_R ha scritto:wow solo wow, se non l'avessi fatto notare non avrei mai detto che mancasse la clip ;)
Credo che un esperto anglofilo come te non possa non apprezzare anche la sublime mistificazione dei Fratelli Rossi: "Pen Corporation" diventa "Pen-Co" che diventa "Penco", e tutto a Sandrigo provincia di Vicenza!!! :o

:wave:

Giorgio

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 22:53
da piccardi
Musicus ha scritto: Stimolato dal contributo di Ironnib sul rinvenimento rocambolesco di una penna credo identica (in nero), prendo lo spunto per condividere qualche immagine di una stilografica per me molto interessante ma priva, ahimè, della maggior parte del fermaglio...
A me questa sembra una versione "lady" con anellino o affine, che il fermaglio non lo ha mai avuto ed integra (ed in buone condizioni, direi) così com'è.

Simone

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 23:00
da piccardi
Musicus ha scritto: Sul fondello qualcosa è stato inciso, ma non so leggerlo...
A me sembra un 38, ma solo tu che ce l'hai a disposizione puoi distinguere meglio la seconda cifra.

Simone

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: domenica 9 novembre 2014, 23:37
da Andrea_R
Musicus ha scritto:
Andrea_R ha scritto:wow solo wow, se non l'avessi fatto notare non avrei mai detto che mancasse la clip ;)
Credo che un esperto anglofilo come te non possa non apprezzare anche la sublime mistificazione dei Fratelli Rossi: "Pen Corporation" diventa "Pen-Co" che diventa "Penco", e tutto a Sandrigo provincia di Vicenza!!! :o

:wave:

Giorgio
Anche questo non l'avevo notato :wtf: :D ma siamo passati a parlare di lingua, ho passato qualche settimana con un vicentino il loro accento è contagioso

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 18:48
da Musicus
piccardi ha scritto:A me questa sembra una versione "lady" con anellino o affine, che il fermaglio non lo ha mai avuto ed integra (ed in buone condizioni, direi) così com'è.
Ciao Simone! Credo proprio che il fermaglio si sia spezzato... :sick:
cap top.png
cap top.png (273.11 KiB) Visto 3029 volte
Questa è la penna nella foto pubblicata da Ironnib: l'originale fermaglio si diparte dalla calottina.
rsz_1n1.jpg
rsz_1n1.jpg (147.19 KiB) Visto 3029 volte
Per quanto riguarda la scritta sul fondello, prima di impazzire con le ipotesi su numeri e/o acronimi :wtf: forse è meglio che cambi la lente di ingrandimento, o forse gli occhiali, oppure, meglio, tutti e due!!! :shifty:
bottom.jpg
bottom.jpg (116.19 KiB) Visto 3029 volte

:wave:

Giorgio

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 20:06
da Ironnib
Ecco un po' d foto

Sul fondello anche se in foto no si vede c'è qualcosa ma non è leggibile senza lente.

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 21:46
da piccardi
Musicus ha scritto: Ciao Simone! Credo proprio che il fermaglio si sia spezzato... :sick:
Hai ragione purtroppo, ho proprio visto male...
Musicus ha scritto:Per quanto riguarda la scritta sul fondello, prima di impazzire con le ipotesi su numeri e/o acronimi :wtf: forse è meglio che cambi la lente di ingrandimento, o forse gli occhiali, oppure, meglio, tutti e due!!!
Argh, adesso mi sembra un 89...

Simone

PENCO vest-pocket arco verde

Inviato: mercoledì 12 novembre 2014, 15:00
da Musicus
Attraverso un collegamento fornito dal nostro impareggiabile WIKI [http://www.lucavalente.it/modules.php?n ... le&sid=126], ho recuperato questa bellissima pubblicità della Penco: un'amabile ed elegante signora sembrerebbe mostrare - con una cifra di indeterminatezza artistica che oggi non s'usa, ahimè, più - proprio la penna descritta in questa recensione...
penco.jpg
penco.jpg (109.42 KiB) Visto 2943 volte
Devo assolutamente recuperare la clip per il restauro filologico :problem:

Giorgio

Ps.: per conoscere la bella signora, forse ahimè è un po' tardi... ;)