Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Salve a tutti!
- Mauro
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Salento
- Gender:
Salve a tutti!
Salve a tutti!
Mi chiamo Mauro e scrivo dalla provincia di Lecce.
E' già da un po’ di tempo che coltivo la passione per le stilografiche e ora, avendo trovato questo splendido forum, ho subito sentito il bisogno di farne parte.
Conservo ancora la mia prima penna, acquistata molto tempo fa presso un grande magazzino al prezzo di... 1,99 euro: credo si tratti di una UNIVERSAL in plastica blu trasparente con clip metallica e pennino di gradazione medio – fine, sul quale compare la dicitura “IRIDIUM POINT – GERMANY”.
Da allora sono passati ormai quasi undici anni e in tutto questo tempo non ho mai più abbandonato questa passione che, al contrario, è cresciuta sempre di più e sono convinto che continuerà a farlo, ora che ho trovato delle persone con cui poterla condividere.
Oggi possiedo qualche stilografica in più rispetto ad allora; certo non si tratta di penne “importanti” o da collezione ma quasi tutte fanno egregiamente il loro dovere.
Un saluto!
Mi chiamo Mauro e scrivo dalla provincia di Lecce.
E' già da un po’ di tempo che coltivo la passione per le stilografiche e ora, avendo trovato questo splendido forum, ho subito sentito il bisogno di farne parte.
Conservo ancora la mia prima penna, acquistata molto tempo fa presso un grande magazzino al prezzo di... 1,99 euro: credo si tratti di una UNIVERSAL in plastica blu trasparente con clip metallica e pennino di gradazione medio – fine, sul quale compare la dicitura “IRIDIUM POINT – GERMANY”.
Da allora sono passati ormai quasi undici anni e in tutto questo tempo non ho mai più abbandonato questa passione che, al contrario, è cresciuta sempre di più e sono convinto che continuerà a farlo, ora che ho trovato delle persone con cui poterla condividere.
Oggi possiedo qualche stilografica in più rispetto ad allora; certo non si tratta di penne “importanti” o da collezione ma quasi tutte fanno egregiamente il loro dovere.
Un saluto!
Mauro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Salve a tutti!
Ciao Mauro,
non ti preoccupare per la consistenza della tua collezione, non è necessario possedere penne costose per essere degli appassionati, anzi, personalmente oggi tendo a trovare più interessanti le penne ordinarie fatte per scrivere tutti i giorni che le costose edizioni limitate che tante ditte tendono a propinarci...
Per cui un caloroso benvenuto e a risentirci presto.
Simone
non ti preoccupare per la consistenza della tua collezione, non è necessario possedere penne costose per essere degli appassionati, anzi, personalmente oggi tendo a trovare più interessanti le penne ordinarie fatte per scrivere tutti i giorni che le costose edizioni limitate che tante ditte tendono a propinarci...
Per cui un caloroso benvenuto e a risentirci presto.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Salve a tutti!
Benvenuto Mauro,non preoccuparti!Come saggiamente dice Simone,non è necessario possedere penne costose per essere appassionati.E inoltre,avendo io parecchia esperienza ed avendo provato molte marche e modelli,mi sono sempre più convinto che quelle economiche spesso vanno molto meglio di quelle con nome famoso.Una curiosità:la tua Universal è per caso a cartuccia con pennino piccolo ( cioè con pennino seminascosto) e cappuccio a pressione anzichè a vite?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro
- Mauro
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Salento
- Gender:
Re: Salve a tutti!
Buongiorno a tutti!
Comunque ho appena fatto delle foto e sto cercando di inserirle...
Si Alessandro, in effetti il cappuccio è a pressione e non a vite ma il pennino, pur essendo piccolo, non è nascosto.Una curiosità:la tua Universal è per caso a cartuccia con pennino piccolo ( cioè con pennino seminascosto) e cappuccio a pressione anzichè a vite?
Comunque ho appena fatto delle foto e sto cercando di inserirle...
Mauro
- Mauro
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Salento
- Gender:
Re: Salve a tutti!
Ecco la foto.
Mi rendo conto che non è il massimo ma l'ho fatta con il cellulare...
Mi rendo conto che non è il massimo ma l'ho fatta con il cellulare...
Mauro
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Salve a tutti!
E' diversa da quella che ricordo io,ma essendo (almeno credo) meno giovane di te questa è sicuramente un modello successivo a quella che avevo io.La Universal produceva,almeno alla fine degli anni '60,penne economicissime che tuttavia scrivevano molto bene;funzionavano con cartucce standard tipo Pelikan.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Alessandro
- Mauro
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Salento
- Gender:
Re: Salve a tutti!
Se il numero nel tuo nick è relativo all'anno di nascita allora si, sono più giovane io
In effetti uso questa penna con delle cartucce Pelikan che provvedo a riempire con la mia fidata siringa; il pennino non è male, ma se avesse un tratto leggermente più largo sarebbe meglio, almeno per i miei gusti
Un particolare che ho dimenticato di segnalare prima è che in testa alla clip compare il marchio LUS racchiuso in una specie di mappamondo.
Saluti.

In effetti uso questa penna con delle cartucce Pelikan che provvedo a riempire con la mia fidata siringa; il pennino non è male, ma se avesse un tratto leggermente più largo sarebbe meglio, almeno per i miei gusti

Un particolare che ho dimenticato di segnalare prima è che in testa alla clip compare il marchio LUS racchiuso in una specie di mappamondo.
Saluti.
Mauro
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Salve a tutti!
Sì,è il mio anno di nascita.Strana la scritta LUS,che per un certo periodo come marchio autonomo,tutt'ora esistente (almeno credo,produceva fermagli metallici in tempi più recenti),ha prodotto stilografiche.Non sono in grado di dire se la Universal e la LUS ad un certo punto si siano fuse.Forse Simone potrebbe chiarire le cose.Mauro ha scritto:Se il numero nel tuo nick è relativo all'anno di nascita allora si, sono più giovane io![]()
In effetti uso questa penna con delle cartucce Pelikan che provvedo a riempire con la mia fidata siringa; il pennino non è male, ma se avesse un tratto leggermente più largo sarebbe meglio, almeno per i miei gusti
Un particolare che ho dimenticato di segnalare prima è che in testa alla clip compare il marchio LUS racchiuso in una specie di mappamondo.
Saluti.
Cordiali saluti
Alessandro
Re: Salve a tutti!
Da FountainPenvikingo60 ha scritto:Sì,è il mio anno di nascita.Strana la scritta LUS,che per un certo periodo come marchio autonomo,tutt'ora esistente (almeno credo,produceva fermagli metallici in tempi più recenti),ha prodotto stilografiche.Non sono in grado di dire se la Universal e la LUS ad un certo punto si siano fuse.Forse Simone potrebbe chiarire le cose.Mauro ha scritto:Se il numero nel tuo nick è relativo all'anno di nascita allora si, sono più giovane io![]()
In effetti uso questa penna con delle cartucce Pelikan che provvedo a riempire con la mia fidata siringa; il pennino non è male, ma se avesse un tratto leggermente più largo sarebbe meglio, almeno per i miei gusti
Un particolare che ho dimenticato di segnalare prima è che in testa alla clip compare il marchio LUS racchiuso in una specie di mappamondo.
Saluti.
Cordiali saluti
La LUS venne fondata alla fine degli anni '20 da Umberto Legnani, un esperto operaio meccanico, con la moglie Giuseppina Carnelli, quando licenziato a causa degli effetti della recessione decise di mettersi in proprio. Il marchio LUS (sigla di Legnani Umberto, Saronno) venne registrato nel 1931. L'attività partì dalla produzione di pennini in acciaio, ma nel 1934 iniziò una produzione di stilografiche, anche se l'attività principale restava la produzione di pennini e materiale da cancelleria.
La produzione di stilografiche diventò una delle attività principali nel dopoguerra, con la produzione sia di penne di fascia alta che economiche. In particolare l'azienda fu una delle prime, negli anni '50, a lanciarsi nella produzione di penne a sfera, con il modello Retracto del 1950, uno dei primi a punta rientrante. L'azienda inoltre possedeva un brevetto (nº US2902978 ) del 1955 (assegnato nel 1959) per una cartuccia dotata di pallina metallica interna che facilitasse il flusso di inchiostro. Avendo stabilito una buona posizione sul nuovo mercato l'azienda ebbe un ottimo successo anche negli anni successivi.
Riferimenti esterni
http://www.pentrace.net/penbase/Data_Re ... asp?id=406
- Mauro
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 421
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 12:45
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Profit Casual F
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Salento
- Gender:
Re: Salve a tutti!
E io che pensavo che UNIVERSAL e LUS fossero la stessa cosa 
Comunque grazie a voi ora ne so molto di più
Saluti!

Comunque grazie a voi ora ne so molto di più

Saluti!
Mauro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Salve a tutti!
La Universal (in Italia) secondo il testo di Letizia Jacopini è un marchio riconducibile ai fratelli Cavaliere (vedi http://www.fountainpen.it/Marchi_minori ... _Cavaliere).Mauro ha scritto:E io che pensavo che UNIVERSAL e LUS fossero la stessa cosa
Comunque grazie a voi ora ne so molto di più
Saluti!
Può darsi che si rifornissero dalla LUS per i fermagli, o che la LUS abbia acquisito il marchio negli anni '60/70 (ad occhio il periodo della pena che mostri).
Esiste anche una Universal tedesca (questa: http://www.fountainpen.it/Universal_F%C3%BCllhalter), e probabilmente, visto la genericità del marchio, chissà quante altre.
Ho poche informazioni su questi marchi, del secondo conosco l'esistenza per caso da una fattura...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758