Pagina 1 di 2

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 1:22
da Ironnib
La vicenda in se non è per nulla allegra visto che stasera mentre ero nella stanza a fianco è entrato un ladro in camera....ed è provante, scuote.
Stavo suonando e potrei non aver sentito nulla ma l'orecchio fine mi ha aiutato.
Ho sentito dei rumori impecettibili tipo un fruscio, un lembo di stoffa che si muove, insomma non so cosa e visto che ho la finestra lungo la strada avrebbe potuto essere qualsiasi cosa ad es. una persona che cammina e rvosita in un tasca o un ombrello che batte contro qualcosa....eppure mi son detto: per quanto tenui mi sembrano troppo vicini.
Ho posato delicatamente lo strumento e piano piano piano sono andato verso la camera...accesa la luce ho visto il ladro saltare giù dalla finestra.
Diavolo ero in ciabatte! Sono uscito dalla finestra con la testa e l'ho visto scappare lungo la mia casa verso la strada (abito in un zona di case tutte appiccicate tra loro in centro città).

'Fan c...' mi son detto 'e vediamo che manca, che ha fatto quel bast...'.
Il ladro aveva tirato fuori tutta la roba dai cassetti, non trovando nulla ma aveva aperto anche uno o forse 2 dei cassetti di una antica scrivania che ho.
Ero abbastanza traqnuillo perchè in camera non ho nulla di valore ma il senso di violazione è terribile. Soprattutto per quella vecchia scrivania che da anni non aprivo e dove dentro ho cose vecchissime alle quali sono affezionato (carte, fogli, attestati,....)
Un cassetto di sicura l'ha aperto perchè era rimasto tale e......cosa ci vedo sopra?.....

Una scatola di legno con dentro matite e PENNE!!!!
'Diamine ma queste da dove vengono!' ...dentro la scatola ci sono delle matite degli anni 40 e ....3 penne stilografiche che nemmeno sapevo di avere!!!!

Ora cerco metterla sul leggero perchè comunque è una faccenda che prova, ma il paradosso è che mi è antrato un ladro incasa, non mi sembra manchi nulla e ANZI ho "guadagnato" 3 penne...

PAZZESCO


1) sul fermaglio ci sono le sigle MV /che potrebbero essere le iniziali di mio zio) sul fusto è inciso PENCO Manifactures sul pennino è inciso Titanio e la misura è 6; carcimento con levetta laterale
2) Watermas caricamento a levetta lateralesul pennion c'è incito 14 CT W2B
3) Dal fermaglio dedco sia una Parker; caricamento a stantuffo pennino incassato

Avete altre info in merito?

Da sinistra a destra 1,2,3:
Penne.JPG
Penne.JPG (360.26 KiB) Visto 1921 volte
n1.JPG
n1.JPG (1.04 MiB) Visto 1921 volte
n1.1.JPG
n1.1.JPG (190.05 KiB) Visto 1921 volte
n2.1.JPG
n2.1.JPG (192.21 KiB) Visto 1921 volte
n2.2.JPG
n2.2.JPG (315.78 KiB) Visto 1921 volte
2.3.JPG
2.3.JPG (302.08 KiB) Visto 1921 volte
2.4.JPG
2.4.JPG (354.9 KiB) Visto 1921 volte
n3.JPG
n3.JPG (342.58 KiB) Visto 1921 volte
n3.1.JPG
n3.1.JPG (316.61 KiB) Visto 1921 volte
n3.2.JPG
n3.2.JPG (170.02 KiB) Visto 1921 volte

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 9:17
da Medicus
Mi dispiace per la brutta avventura. E' successo anche a me quando abitavo con i miei, e pazzesco anche allora ,perchè hanno tolto tutti i cassetti del comò tranne quello su cui mia madre aveva incerottato degli anelli , collane e orecchini e cosa davvero pazzesca non hanno toccato una busta con l'incasso di una settimana messa sul comò in bella vista. Tutto è bene quello che finisce bene, anche se hanno rubato la mia catenina, regalo di cresima.
Ora abito in campagna e quando mi assento la notte per lavoro sono sempre in ansia per mia moglie e mio figlio.
Qualche volta, da solo , vattela a vedere cosa mi passava in testa, ho dormito con la pistola sotto il cuscino :o :silent:
Ti e' andata bene, anche se queste cose segnano e la relativa tranquillità di prima è andata persa e fai buon viso a cattivo gioco ( almeno hai ritrovato tre penne ) e sempre allerta contro questi grandi figli del meretricio, che non hanno ancora capito che le cose degli altri non si toccano senza il permesso del proprietario.
A proposto quale strumento suoni ?; io strimpello ( ma strimpello è troppo ) il pianoforte e a suo tempo feci 8 mesi di lezione di violino.

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 9:30
da maxpop 55
In certe occasioni ci si sente violentati psicologicamente.

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 10:26
da Ironnib
Medicus ha scritto:Mi dispiace per la brutta avventura. E' successo anche a me quando abitavo con i miei, e pazzesco anche allora ,perchè hanno tolto tutti i cassetti del comò tranne quello su cui mia madre aveva incerottato degli anelli , collane e orecchini e cosa davvero pazzesca non hanno toccato una busta con l'incasso di una settimana messa sul comò in bella vista. Tutto è bene quello che finisce bene, anche se hanno rubato la mia catenina, regalo di cresima.
Ora abito in campagna e quando mi assento la notte per lavoro sono sempre in ansia per mia moglie e mio figlio.
Qualche volta, da solo , vattela a vedere cosa mi passava in testa, ho dormito con la pistola sotto il cuscino :o :silent:
Ti e' andata bene, anche se queste cose segnano e la relativa tranquillità di prima è andata persa e fai buon viso a cattivo gioco ( almeno hai ritrovato tre penne ) e sempre allerta contro questi grandi figli del meretricio, che non hanno ancora capito che le cose degli altri non si toccano senza il permesso del proprietario.
A proposto quale strumento suoni ?; io strimpello ( ma strimpello è troppo ) il pianoforte e a suo tempo feci 8 mesi di lezione di violino.
Anche a me, quando ero dai miei, era già successo.
Diciamo che questa volta un po' perchè mi era già successo dai miei, un po' perchè del mio orecchio mi fido, me l'aspettavo quindi non mi sono spaventato e sono rimsto tranquillo ...ci vorrà solo un po' che mi passi dalla testa l'immagine di questo che scappa dalla finestra. Comunque cerco di viverla alla leggera, magari è l'occasione per mettere una grata visto che è da anni che dico di volerlo fare ma poi rimando sempre (anche perchè ho i balconi che si aprono per fuori e quindi è un po' complicata da installare).
Ciò detto, via avanti! Dopo tutto non è nulla di grave, si tratta solo di in firtarello (anche se non mi sembra mancare nulla), si tratta solo di superare un po' il trauma e non varsi condizionare la vita.

io suono il sax tenore.

Ma delle penne nessuo sa dirmi qualcosa?

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 10:33
da maxpop 55
Purtroppo non conosco i modelli , sicuramente quella che tu pensi sia una ParKer la n°3 sicuramente non lo è.

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 12:13
da Ironnib
Ma il fermaglio è fatto con la tipica "freccia" delle parker

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 12:49
da maxpop 55
Il fermaglio a freccia non era usato solo dalla Parker.

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 13:01
da muristenes
La Waterman potrebbe essere una W2 per l'appunto, oppure qualche modello precedente dalla numerazione 5xx, come la 502. Dannata Waterman, ma quante penne hai prodotto? :lol:

Qualora entrasse qualche malintenzionato in casa mia spero che abbia perlomeno il buongusto di farmi ritrovare una 140 o una 100N ;)

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 13:25
da Ironnib
NO NO è
WATERMAS!!...sarà una banale imitazione

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 13:42
da maxpop 55
Tranquillo la Watermans è una Watermans, si discute solo sul modello poichè questa casa ne ha prodotto tantissimi.

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 14:00
da Ironnib
é che avevi scritto waterMAN invece la penna è watermanS...che non ho mai sentito

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 14:17
da maxpop 55
Anni addietro ( circa 1940/50) si chiamava Waterman's ora solo Waterman come la Sheaffer'S che è diventata Sheaffer.

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:02
da piccardi
La Waterman è una W2 come dice il pennino, la facevano credo anche in Inghilterra, è della produzione del dopoguerra, su cui la storia è alquanto confusa. In genere i pennini restano fra i migliori disponibili e son penne che scrivono benissimo.

La "Parker" è una delle innumerevoli imitazioni che sono state fatte della 51, produttore anonimo e quindi praticamente irrintracciabile (a meno che non scovi qualche scritta).

Penco era il marchio della Fratelli Rossi Vicenza del dopoguerra, noto più che altro per imitazioni delle sheaffer a pennino conico, quel modello non l'ho mai visto (cosa tranquillamente possibile, si sa ben poco di queste marche), ma il pennino Titanio non saprei se è il suo o meno. Dalle foto si giudica abbastanza male.

Simone

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:45
da Ironnib
MA sei bravissimo, come hai fatto a trovare la ditta di Vicenza!!
Non sapevo dell'abbandono della "S" e per questo pensavo ad una imitazione.

Per quanto riguarda la fantomatica "parker" guardando bebe c'è un scitta sbiadita sul fusto e reca:
900 PEN
Vacumatic

La Penco: Il penino ora che è ripuluto è qui in foto:
Pennino2.JPG
Pennino2.JPG (6.07 KiB) Visto 1777 volte

Grazie

Ladri in casa e....PAZZESCO

Inviato: giovedì 6 novembre 2014, 18:24
da maxpop 55
Il pennino non è il suo, probabilmente sostituito perché rotto o consumato.
L'originale è questo :