Pagina 1 di 2

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 16:56
da Orlandoemme
BUonasera a tutti,

oggi mi hanno proposto la penna le cui foto vi allego.
A parte il fatto che è una Conklin è a me completamente sconosciuta.
Devo dire, che nonostante le dimensioni poco adatte alle mie mani, la penna mi piace moltissimo e nonostante alcuni segni di incuria (è un pò rovinato il fusto e ci sono delle "schifezze" attaccate non meglio identificate).
La penna mi risulta essere mai usata.
Qualcuno di voi è in grado di darmi qualche informazione in più sul modello ed il periodo?
Vi ringrazio,
Orlando

ps. le foto insoddisfacenti sono state fatte con il cellulare e la mia scarsa capacità fotografica, forse era meglio se gli facevo un disegno :D

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 17:14
da maxpop 55
Bellissima, ne ho una anch'io, non ricordo il modello mi pare Endura, comunque il nome dovrebbe essere stampato sul fusto. :clap: :clap:

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 17:20
da Orlandoemme
Ciao Max e grazie per l'aiuto.
Sul fusto c'è scritto "The all american pen"
Di che periodo sarà?
Grazie,
Orlando

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 17:27
da wallygator
Confermo quanto già detto da Max: è una Endura Symetric e dovrette essere all'incirca degli anni 30
vedi qui: http://www.billspens.com/billspens/conk ... metric.htm

ps. quali sono le schifezze attaccate al fusto?

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 17:27
da Romolo
Azzardo un anni '30, visto il caricamento a levetta? :think:
Davvero bella :thumbup:

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 17:41
da Orlandoemme
wallygator ha scritto:Confermo quanto già detto da Max: è una Endura Symetric e dovrette essere all'incirca degli anni 30
vedi qui: http://www.billspens.com/billspens/conk ... metric.htm

ps. quali sono le schifezze attaccate al fusto?

La penna è stata "conservata" in un cassetto con tanta altra roba probabilmente in un vecchio vuotatasche di pelle, la cui pelle si è attaccata alla penna.
Orrore!

Allego la foto che ho trovato in rete, il modello è proprio questa tuttavia non saprei dire per le dimensioni.

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 17:42
da muristenes
Bellissima, che invidia!
In punta di piedi, non conoscendo affatto la produzione Conklin, ma essendomi informato giusto adesso sulla rete, avanzo il dubbio che si tratti della serie "All american", sempre prodotta da Conklin attorno agli anni '30 e mutuata dalla Endura.

http://www.penhero.com/PenGallery/Conkl ... Stream.htm

Noto infatti qualche piccola differenza rispetto alle Endura: l'assenza del marchio sulla clip e una forma leggermente differente della levetta.
Ad ogni modo una penna fantastica che non mi lascerei sfuggire! :clap:

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 17:51
da muristenes
Una piccola postilla: qualora si tratti davvero di una "All american" anziché di una "Endura", il pennino è stato sostituito.

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 18:21
da Medicus
Magnifica penna. Non molto tempo fa ho perso all'asta una Conklin Crescent Filler, ma non che qualcuno mi ha superato , è che me ne sono DIMENTICATO e sapete per quanto il misterioso soggetto ha vinto l'asta ? per 25 Euro !!! Sto ancora raccogliendo la bile.
Se il prezzo non è eccessivo prendila!

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 19:05
da Orlandoemme
Prenderla a buon prezzo sarà dura. Il tipo si aspetta di prenderci più di quanto l'ha pagata, cioè 200.000 lire.
In quello stato per giunta !

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 19:11
da maxpop 55
Ma siamo tornati alla lira? :o :lol: :lol:

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 19:58
da Orlandoemme
Mi correggo: mi ha chiesto 135 euro ...

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 20:51
da sanpei
Orlandoemme ha scritto:Mi correggo: mi ha chiesto 135 euro ...
Prezzo folle, si trovano a meno della metà, il pennino non è suo ma potrebbe anche essere stata venduta con quello,
resisti e guardati in giro ;)

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 21:34
da Orlandoemme
sanpei ha scritto:
Orlandoemme ha scritto:Mi correggo: mi ha chiesto 135 euro ...
Prezzo folle, si trovano a meno della metà, il pennino non è suo ma potrebbe anche essere stata venduta con quello,
resisti e guardati in giro ;)
Meglio della cassazione !
Grazie!
Magari la troverò a Bologna :D

Conklin (a me) sconosciuta

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 21:45
da piccardi
Orlandoemme ha scritto:Prenderla a buon prezzo sarà dura. Il tipo si aspetta di prenderci più di quanto l'ha pagata, cioè 200.000 lire.
Il fatto che lui l'abbia pagata troppo non significa che debba farlo anche tu...
La All American era una sottomarca della Conklin, il wiki in questi casi è utile...

Simone