Pagina 1 di 2

Kaweco AC Sport

Inviato: martedì 8 novembre 2011, 16:14
da piccardi
La Kaweco, fondata ad Heidelberg nel 1883, è una delle più antiche aziende tedesche attiva nella produzione di stilografiche (il cui inizio viene fatto risalire al 1892) superata per anzianità soltanto dalla Soennecken.

Benché la Kaweco sia poco conosciuta nel panorama italiano, dove si sente parlare quasi esclusivamente di Pelikan e Montblanc, l’azienda ha una storia molto interessante e travagliata, che vede l’acquisizione di un produttore di pennini americano, un fallimento nel 1929 per l’incapacità di adeguarsi all’uso di nuovi materiali, l’incorporazione e la rinascita in seno ad una concorrente produttrice di modelli economici, fino alla definitiva chiusura nel 1981.

Nel 1995 però il marchio e tutti gli assetti restanti della Kaweco sono stati rilevata da una nuova azienda (gestita da un appassionato collezionista della ditta originale) ed è stata ripresa la riedizione dei modelli storici dell’azienda.

Fra questi probabilmente il più famoso è il modello Sport, nato nel 1935, caratterizzato da una sezione ottagonale e dalla particolare costruzione costituita da un cappuccio molto lungo che si avvita sulla parte terminale del corpo, per far sì che la penna risulti da chiusa molto corta (inferiore ai 10 cm). Il modello veniva venduto abbinato ad una matita meccanica delle stesse dimensioni in una confezione di pelle da portare in tasca.

Nonostante la sua dimensione estremamente ridotta da chiusa, montando il cappuccio sul fondello della penna la lunghezza diventa normale e la penna risultava pertanto molto comoda da usare pur occupando uno spazio ridotto ed essendo molto facile da trasportare in giro. Per questo motivo veniva pubblicizzata come penna per gli sportivi ed ottenne un notevole successo.

Immagine

Da allora l’idea di una penna di dimensioni compatte, che con il cappuccio calzato assumesse dimensioni normali, è stata ripresa molte volte, e benché esistano vari esempi dello stesso concetto anche da parte di altri produttori, la Sport viene considerata come il modello più significativo ad aver adottato questa soluzione.

La riedizione moderna che prendiamo in considerazione in questa recensione ripropone una penna che ricalca abbastanza da vicino le linee originali (ed in particolare la sezione ottagonale del cappuccio), con una forte innovazione dei materiali, con il passaggio dalla celluloide ad una robustissima costruzione in alluminio satinato e fibra di carbonio. La penna è disponibile in due colori, il nero della figura precedente, ed il rosso con inserti neri.

La costruzione è di ottima qualità e la penna risulta molto robusta e ben rifinita. L’uso degli inserti in fibra di carbonio rende la linea più moderna. Il caricamento è a cartuccia/converter come la gran parte delle penne moderne (un passo indietro però rispetto allo stantuffo usato sulle versioni antiche). Il pennino è in acciaio, ed il medio provato si è dimostrato estremamente scorrevole e con un flusso equilibrato tendente all’abbondante.

Immagine

La penna ovviamente per essere ben equilibrata deve essere usata con cappuccio calzato, ma si riesce a scrivere decentemente anche senza. Come accennato la scrittura è scorrevolissa, se ne è riportato un esempio nella figura precedente. Alla fine la penna risulta assolutamente pratica e funzionale, e visto i materiali sicuramente molto più pregiati rispetto alle solite plastiche delle penne di fascia equivalente, viene proposta ad un prezzo competitivo.

Concludo col solito rituale dei voti, che come sempre altro non sono che un tentativo di espressione in numeri dei gusti dello scrivente, e pertanto assolutamente opinabili:
  • aspetto: 8.0 (linea semplice, ottime finiture)
  • scrittura: 8.5 (comoda e scorrevolissima)
  • sistema di caricamento: 6 (ordinario cartuccia/converter)
  • qualità/prezzo: 9 (molto buono visto i materiali impiegati)
In sostanza una penna di buona qualità con un prezzo onesto e molto pratica, adattissima all’uso quotidiano.

Si ringraziano gli amici della Casa della Stilografica per aver messo a disposizione l’esemplare della penna con cui sono state eseguite le prove di scrittura e per aver fornito la fotografia usata nell’articolo.

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: martedì 8 novembre 2011, 17:28
da vikingo60
Complimenti per l'ottima recensione;anche essendo un pò troppo moderna per i miei gusti viene voglia di prenderla,dopo aver letto le caratteristiche da te descritte relative al prezzo non alto,alla scorrevolezza ed al flusso abbondante.Una penna molto pratica,insomma.
Cordiali saluti

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: martedì 8 novembre 2011, 17:56
da piccardi
Si a me pare molto pratica soprattutto per la costruzione ed i materiali, a prova di graffi e cadute. E date le dimensioni la porti tranquillamente dappertutto. La linea è molto particolare, come del resto quella dell'originale, che credo sia rimasto in produzione per parecchi decenni.

Io l'ho provata solo per intinzione con del Parker Quink (l'inchiostro di defult per le prove alla Casa della Stilografica), ed il flusso era ben generoso. Forse con un 4001 sarebbe stata un po' più avara.

Ciao
Simone

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 0:23
da klapaucius
Bella.

E mi piacciono anche altri modelli Kaweco.

Bella anche la musica del loro sito, a differenza di quella del sito Montegrappa :P

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:33
da Tom Lee
Bella!!!
mi sembra adatta da portare in giro o come nel mio caso a scuola
dove la praticità e la robustezza sono i requisiti fondamentali

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 18 novembre 2011, 3:35
da robi996
Questo è il modello anni 50 con caricamento a pistone.

Re: Kaweco

Inviato: venerdì 18 novembre 2011, 8:54
da rembrandt54
E questa è sempre una Kaweco...certo le foto non sono belle come quelle di Robi !!

stefano

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:05
da FedericoPari
Ciao Simone, una domanda: date le dimensioni del fusto, piuttosto corte, hai idea di quale converter si potrebbe adattare ? Ho provato a cercare su FPN ma le risposte che ho trovato non sono certe.

E' una penna che mi garba parecchio e ci farei un pensierino, ma le cartucce ormai le ho accantonate...

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:17
da Ottorino
FedericoPari ha scritto:Ciao Simone, una domanda: date le dimensioni del fusto, piuttosto corte, hai idea di quale converter si potrebbe adattare ? Ho provato a cercare su FPN ma le risposte che ho trovato non sono certe.

E' una penna che mi garba parecchio e ci farei un pensierino, ma le cartucce ormai le ho accantonate...
Si parla di vecchie o di nuove ?

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:21
da FedericoPari
Questa nuova recensita da Simone ;)

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:43
da piccardi
FedericoPari ha scritto:Ciao Simone, una domanda: date le dimensioni del fusto, piuttosto corte, hai idea di quale converter si potrebbe adattare ? Ho provato a cercare su FPN ma le risposte che ho trovato non sono certe.

E' una penna che mi garba parecchio e ci farei un pensierino, ma le cartucce ormai le ho accantonate...
Ci ho solo visto le cartucce, ma quando riapre posso chiedere a Marco se conosce un converter che si adatti.

Simone

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 13:57
da FedericoPari
Ah beh al limite posso chiedere direttamente a lui tramite il sito ;)

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 14:33
da Ottorino
Questo non ti/vi piace ??

http://www.fountainpennetwork.com/forum ... converter/

Mi stavo facendo un film su accoppiamenti innaturali tra cartucce tagliate e gommini, quando l'ho trovato.

Oh diavolo !!!! Ho detto film. Forse era meglio pellicola ??

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 15:00
da rembrandt54
Ottorino ha scritto:Questo non ti/vi piace ??

http://www.fountainpennetwork.com/forum ... converter/

Mi stavo facendo un film su accoppiamenti innaturali tra cartucce tagliate e gommini, quando l'ho trovato.

Oh diavolo !!!! Ho detto film. Forse era meglio pellicola ??
oppure lungometraggio o proiezione ? :lol: :lol: :lol:
grande Ottorino ;)

Re: Kaweco AC Sport

Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 21:30
da FedericoPari
Ottorino ha scritto:Questo non ti/vi piace ??

http://www.fountainpennetwork.com/forum ... converter/

Mi stavo facendo un film su accoppiamenti innaturali tra cartucce tagliate e gommini, quando l'ho trovato.

Oh diavolo !!!! Ho detto film. Forse era meglio pellicola ??
non saprei, non mi pare fatto benissimo :?