Pilot 78G Vs Lamy Safari (ma anche altre economiche)
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 23:56
Ciao a tutti!
Quello che vorrei chiedervi oggi non è esattamente uno scontro tra le due penne, piuttosto un confronto sulle caratteristiche del tratto.
Attualmente possiedo una Pelikan Gallery pennino M caricata con pelikan 4001: è piuttosto generosa nell'erogazione dell'inchiostro, ma contemporaneamente (credo a causa della viscosità del 4001) ogni tanto mi regala false partenze, o tratti discontinui, e questo mi da molto fastidio, perchè devo sempre scrivere con molta calma, e non sempre posso farlo. Avevo pensato di provare un inchiostro più fluido per sistemare i problemi, ma il tratto della penna è già troppo spesso per i miei gusti, e temo che aggraverei la situazione.
Ho avuto modo di provare da un amico una lamy safari con pennino fine, e devo dire che scrive molto bene : il pennino scorre senza intoppi, non gratta, nessuna falsa partenza. L'inchiostro che utilizza è lamy e alla vista sembra piuttosto liquido. Anche la sensazione di scorrevolezza è nettamente superiore rispetto alla mia pelikan.
Pensavo quindi di comprare una stilografica con pennino fine. Ho visto la Pilot 78G che, oltre ad essere notevolmente meno costosa dela lamy, è recensita molto bene in internet, e se scrivesse altrettanto bene mi farebbe risparmiare molto.
La mia domanda è per chi ha provato entrambe le penne: La Pilot 78G (pennino M) si avvicina come sensazioni e qualità della scrittura alla lamy safari? La differenza di prezzo è dovuta solo alla qualità dei materiali del cappuccio e del corpo?
Vi chiedo questo perchè la pilot in italia non la trovo, e quindi dovrei prenderla dalla cina, visto che impiega un mese ad arrivare, non vorrei mai fare un acquisto errato e rendermene conto solo a dicembre. Oh se qualche anima pia vende una penna fine a pochi euri io son qua, fatemi sapere
Capisco che 10€ non sono tanti per provare, ma per chi come me è studente anche quelli fanno la differenza se sprecati.
In più qui a Padova ho guardato un po in giro, ma non ho trovato nessun posto dove prendere una qualsiasi delle penne del topic sulle stilografiche per iniziare. Quindi in questo frangente mi affido completamente a internet per gli acquisti, e avendo come termine di paragone solo la lamy, la pelikan e una rotring decisamente oltre il mio budget, devo prendere una decisione quasi alla cieca.
Sapete aiutarmi?
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao,
GustavYg
p.s. Eventualmente per 15€ al massimo che altre penne si potrebbero comprare? Ho visto la parker vector e la parker beta, come sono?
Quello che vorrei chiedervi oggi non è esattamente uno scontro tra le due penne, piuttosto un confronto sulle caratteristiche del tratto.
Attualmente possiedo una Pelikan Gallery pennino M caricata con pelikan 4001: è piuttosto generosa nell'erogazione dell'inchiostro, ma contemporaneamente (credo a causa della viscosità del 4001) ogni tanto mi regala false partenze, o tratti discontinui, e questo mi da molto fastidio, perchè devo sempre scrivere con molta calma, e non sempre posso farlo. Avevo pensato di provare un inchiostro più fluido per sistemare i problemi, ma il tratto della penna è già troppo spesso per i miei gusti, e temo che aggraverei la situazione.
Ho avuto modo di provare da un amico una lamy safari con pennino fine, e devo dire che scrive molto bene : il pennino scorre senza intoppi, non gratta, nessuna falsa partenza. L'inchiostro che utilizza è lamy e alla vista sembra piuttosto liquido. Anche la sensazione di scorrevolezza è nettamente superiore rispetto alla mia pelikan.
Pensavo quindi di comprare una stilografica con pennino fine. Ho visto la Pilot 78G che, oltre ad essere notevolmente meno costosa dela lamy, è recensita molto bene in internet, e se scrivesse altrettanto bene mi farebbe risparmiare molto.
La mia domanda è per chi ha provato entrambe le penne: La Pilot 78G (pennino M) si avvicina come sensazioni e qualità della scrittura alla lamy safari? La differenza di prezzo è dovuta solo alla qualità dei materiali del cappuccio e del corpo?
Vi chiedo questo perchè la pilot in italia non la trovo, e quindi dovrei prenderla dalla cina, visto che impiega un mese ad arrivare, non vorrei mai fare un acquisto errato e rendermene conto solo a dicembre. Oh se qualche anima pia vende una penna fine a pochi euri io son qua, fatemi sapere



In più qui a Padova ho guardato un po in giro, ma non ho trovato nessun posto dove prendere una qualsiasi delle penne del topic sulle stilografiche per iniziare. Quindi in questo frangente mi affido completamente a internet per gli acquisti, e avendo come termine di paragone solo la lamy, la pelikan e una rotring decisamente oltre il mio budget, devo prendere una decisione quasi alla cieca.
Sapete aiutarmi?
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao,
GustavYg
p.s. Eventualmente per 15€ al massimo che altre penne si potrebbero comprare? Ho visto la parker vector e la parker beta, come sono?