Pagina 1 di 2
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:03
da Etalon
Carissimi, appena iscritto vi pongo un quesito. Una delle mie Etalon, particolarmente cara perchè mi ha servito in tante circostanze importanti della mia vita, per l'ennesima volta avvia a perdere inchiostro. Era già successo altre volte e sempre era stata sostituita la guarnizione senza problemi, inviando all'assistenza tramite il mio negozio di fiducia. Questa volta l'assistenza ha scritto che la penna non può essere riparata perchè non esistono più ricambi. Il personale del negozio pensa che si tratti ancora una volta della guarnizione, corrosa dall'acidissimo ink della Waterman. Sapete se posso rivolgermi a qualcuno per far vedere questa penna e verificare se non si possa fare qualcosa? Grazie. C.
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:57
da Ottorino
Se sei toscano, gia' immagino chi ti abbia detto che non è riparabile.
Se è colui/colei che sospetto e non ci sono i pezzi "non è riparabile".
Mi dispiace deluderti, ma comunque benvenuto !!
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 12:19
da Etalon
allora, per chiarezza la "non riparabilità" è stata attestata dall'assistenza Waterman per mancanza di pezzi di ricambio (tra l'altro offrivano una penna nuova con lo sconto del 20%...). Il negoziante ha semplicemente detto che bisognerebbe trovare una guarnizione. Quello che io, pervicacemente, mi chiedo (e mi capiranno tutti perchè se uno ama una penna la ama e non bada a nulla) è se non sia possibile davvero trovare un pezzo che ci vada bene, se non addirittura costruirlo...
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 12:31
da muristenes
Non conoscevo il modello, ma mi piace!
Per intenderci, la guarnizione che cerchi è quella rossa che si intravede nella foto di seguito? (tratta da FPN)

Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:38
da wallygator
Dico una porcata: si potrebbe sempre ricavare una guarnizioncina da un residuo di serbatoio in silicone del diametro adeguato.
Ipotizzo che la guarnizione vada sul secondo scalino partendo dal pennino (quello interno), se hai un calibro misuralo e ti si dice quale serbatoio usare.
Oppure, soluzione empirica, ma sicuramente più semplice ed alla portata di tutti: dare un velo neanche troppo sottile di grasso siliconico in prossimità di detto scalino (male non fa, se funziona tanto di guadagnato ed é reiterabile tutte le volte che si vuole).
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:43
da wallygator
Se quella benedetta sezione avesse avuto un filetto sarebbe stato meglio.
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:58
da Ottorino
Infatti mi domando cosa la tenga al suo posto.
La sola frizione dell'oring ? mi pare un pelo inaffidabile. Che ci sia una Seeger o simile ?
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:39
da Sergjei
Scusate se scrivo una castroneria ......ma questi Oring mi ricordano tanto quelli con cui combattiamo presenti sulle nostra vecchiarelle stelle, piene di circuito oleopneumatici e di Oring
Due strade che si stanno rivelando miracolose
Negozi di modellismo, utilizzano una svariata quantità di Oring
Negozi specializzati in pompe, a Roma Anzio saprei indicare dove
In entrambi i casi è possibile reperire Oring di dimensioni incredibili .....non è che magari esiste per la penna in questione?
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:39
da wallygator
Maltrattando l'immagine del gruppo pennino mi pare di aver intravisto una tacchetta (evidenziata dalle due frecce in rosso), probabilmente ve n'é un'altra dalla parte opposta e all'interno della sezione ci sono due pernetti adeguatamente sagomati che fanno grip. A questo punto anziché il grasso al silicone sto pensando all'utilizzo del silicone sigillante tout-court.....
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:53
da Ottorino
Sergjei ha scritto:Scusate se scrivo una castroneria ....
Non è una castroneria.
O-ring = anello a O ( òringe, in toscano) ovvero un miliardo di miliardi di possibilità
Il problema è sempre la dimensione: anzi, le due dimensioni; diametro dell'anello e diametro dello "spaghetto".
Sempre che non ci siano anche a sezione quadrata.
http://it.wikipedia.org/wiki/O-ring
Il modellismo è una strada da praticare. Non ci avevo pensato. Dacci qualche lume.
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:07
da Sergjei
Esatto Ottorino, noi ci confrontiamo spessissimo con il problema degli O-ring (per esempio la Mercedes utilizza sempre misure "strane", usa il 9 quando si trova solo 8).
Esistono gli O-ring impiegati per i motori a scoppio dei modellini che spesso risolvono il problema. Altrimenti i negozi che forniscono O-ring per le pompe oleopneumatiche o idrauliche dove trovi centinaia di O-ring.
A Roma ho un paio di negozi che mi hanno fatto risparmiare centinaia di euro riparando pezzi che avrei dovuto altrimenti sostituire .....
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:38
da Ottorino
Allora non rimane a Etalon che misurare l'oring e vedere se lo trova nei negozi di modellismo.
Se poi ci comunica che l'ha trovato, siamo contenti per lui (e per tutti: una fonte sicura di pezzi "strani")
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:53
da muristenes
Che poi, pensandoci su, a me non è chiara la presenza di quella guarnizione se non per mantenere in posizione il gruppo pennino. Come tra l'altro già avete ipotizzato. Perché mai dovrebbe trafilare inchiostro dall'innesto della cartuccia? Leggo nuovamente da FPN che altri possessori della stessa penna hanno risolto cambiando il converter.
Etalon, se ci sei batti un colpo

Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 18:08
da Etalon
Intanto grazie a tutti, sono sbalordito! anch'io avevo visto che qualcuno aveva risolto cambiando il converter. Io però ho cambiato converter, provato con cartucce diverse, lavato e tutto quanto potevo e sapevo fare senza risolvere il problema. A quanto ho capito il problema sta proprio in quella guarnizione, già cambiata due volte in passato. Tuttavia mi sembra strano che non esista più presso Waterman una guarnizione di plastica. Ad ogni modo anche se trovassi l'oring non saprei come fare a montarlo e quindi...
Ho visto sul portale riparazioni che a Firenze c'è un artigiano specializzato in missioni impossibili. A questo punto provo a rivolgermi a lui. Che dirvi? Siete fantastici!
Ad abundantiam: quando, nel 2011, mi restituirono la penna riparata mi dettero, in un sacchettino trasparente, un converter nuovo. Lo stesso sacchetto conteneva, per l'appunto, una guarnizione (rotta era quella sostituita) proprio identica a quella postata da voi? P.s. scusate il novellino del forum? FPN sta per...?
Waterman Etalon "irriparabile"
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 20:27
da muristenes
Sono certo che
citazione commerciale non consentita saprà risolvere il problema della tua bella penna!
In quanto a Fpn, sta per Fountain Pen Network, diciamo i nostri omologhi in lingua inglese
