Pagina 1 di 1
Nuovo iscritto
Inviato: lunedì 27 ottobre 2014, 12:38
da luca70
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Luca.
Ho tirato fuori dal cassetto un paio di penne del secolo scorso appartenute ai miei genitori, ed ho quindi cominciato ad informarmi qua e là sulla storia e la tecnica delle penne stilografiche.
Spero di trovare qui l'aiuto necessario per rimetterle in funzione.
Grazie sin d'ora a chiunque sappia darmi suggerimenti
Nuovo iscritto
Inviato: lunedì 27 ottobre 2014, 12:48
da Daniele
Benvenuto Luca.
Mi fa estremamente piacere quando qualcuno si iscrive per rimettere in moto vecchi ricordi nel cassetto.
Sono sicuro che il reparto tecnico fremerà nel volerti aiutare.
Nuovo iscritto
Inviato: lunedì 27 ottobre 2014, 13:24
da Irishtales
Benvenuto Luca,
sono certa che sarà per te un'emozione impareggiabile tornare a scrivere con le penne dei tuoi genitori!
E sono molto curiosa di ammirare le foto...
Nuovo iscritto
Inviato: lunedì 27 ottobre 2014, 14:13
da maxpop 55
BENVENUTO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nuovo iscritto
Inviato: lunedì 27 ottobre 2014, 16:27
da luca70
Ecco le foto delle due penne in questione, entrambe dal limitato valore di mercato, ma ovviamente dall'elevato valore affettivo...almeno per me.
Alla "Tiziana" ho già provveduto a sostituire il sacchetto in silicone, e per precauzione ho comprato anche una nuova barra di pressione (quella originale è arrugginita e poco flessibile...ma non l'ho comunque buttata). Il pennino invece necessita di una messa a punto: graffia un pochino, e ne controllerò con calma l'allineamento delle punte. Spero di riuscire a sistemarlo poichè il mio scopo principale è quello di far rivivere la penna col maggior numero possibile di parti originali. Non ho purtroppo il fermaglio, che come si può vedere dalla foto è spezzato.
Nella Pelikan probabilmente devo sostituire la guarnizione dello stantuffo...ma non sono ancora riuscito a smontarlo.
Grazie per la vostra calorosa accoglienza.
Luca
Nuovo iscritto
Inviato: lunedì 27 ottobre 2014, 18:28
da piccardi
Ciao Luca,
anzitutto benvenuto e poi complimenti per il bel ritrovamento, sono sicuro che troverai nel reparto tecnico consigli e suggerimenti utili.
Simone
Nuovo iscritto
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:47
da giannidr
Ciao Luca, benvenuto sul forum e ..buon lavoro! Consulta e segui anche i consigli della Wiki
e i tuoi "gioielli" ritorneranno funzionanti come erano una volta.
Nuovo iscritto
Inviato: sabato 1 novembre 2014, 15:55
da Old61
Ciao Luca,
benvenuto.
Roberto