Pagina 1 di 1
La mia grafia (GustavYg)
Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 20:43
da GustavYg
Irishtales ha scritto:Benvenuto GustavYg,
la sezione Calligrafia è a tua disposizione, ma sarebbe un peccato a parer mio, non cominciare subito ad esercitarsi con una stilo, anche una economica (molte delle penne che utilizzo ogni giorno sono ben più economiche della tua!)
Ora mi hai incuriosito: non credo tu scriva poi così male e aspetto di vedere una pagina scritta da te, indipendentemente dalla penna usata...vedrai che i consigli non mancheranno!
Eccoti accontentata

- Prova1.png (1.31 MiB) Visto 3051 volte
Questi sono i difetti che vedo io: Le lettere (sia quelle alte come la t o la l, sia quelle basse come la a) non sono uniformi in altezza e larghezza. Non riesco a scrivere sulla linea, la spaziatura è disomogenea, le lettere sono incerte. La v la u e la r in stampatello si assomigliano molto (in questo testo non si nota, ma lo noto io) le m e le n non sono regolari. Secondo me nel complesso mediamente leggibile ma brutta da vedere, sghemba, non uniforme.
Sì, io sono quello che a scuola si vedeva abbassare i voti perchè scriveva male
Ho fatto qualche esercizio ed è migliorata, prima era ben peggio di quello che si vede.
p.s. ho pure sbagliato a copiare, ma ero distratto

perdonatemi
p.p.s. grazie a tutti per il benvenuto

La mia grafia (GustavYg)
Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 21:24
da GustavYg
Grazie al moderatore che ha spostato il reply! Scusate se sono andato OT nella sezione presentazioni.
Giusto per non andare OT anche qui, pensavo di utilizzare Improve your handrwriting di Rosemary Sassoon, per iniziare a migliorare la mia grafia, cosa ne pensate?
La mia grafia (GustavYg)
Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 21:35
da Irishtales
Non preoccuparti, noi moderatori ci siamo apposta
La prima parte a me piace, e molto!
Poi si percepisce che hai scritto più velocemente e senza prestare la stessa attenzione alla forma, ed hai perduto armonia, uniformità.
Mi sembra che scrivi ben allineando le parole sul rigo e sono certa che con un pennino tronco (una Lamy economica con un pennino italico va più che bene) potresti rivelarti molto bravo con la Cancelleresca...

...già immagino i risultati...pensaci...
Altrimenti ti consiglio (magari rimettendo in marcia la Pelikan!) di lavorare prima di tutto sull'inclinazione delle lettere, che deve essere costante. Già così il miglioramento sarà notevolissimo, infatti la prima parte, dove hai scritto tutto "in verticale", diritto, è molto più armoniosa.
Forse ti basterebbe solo scrivere con minor rapidità: la fretta è nemica della bella scrittura...
Non conosco il libro di Rosemary Sassoon, ma se la grafia che propone ti piace, dovresti provare assolutamente.
Se poi ti andasse (se hai voglia\tempo) di fare una recensione del libro, sarebbe un bel contributo utile a molti altri utenti!
La mia grafia (GustavYg)
Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 21:58
da Ottorino
Intanto è leggibile senza fatica. Quindi raggiunge lo scopo. Inutile dirti cosa fare: lo hai già capito da solo. Sul wiki ci sono molti link che ti torneranno utili. Reforming calligraphy dentro Google è un'altra alternativa
La mia grafia (GustavYg)
Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 22:01
da GustavYg
Sgamato subito

Ero abituato a scrivere in corsivo, ma non riuscivo a migliorare, così a marzo sono passato allo stampatello, praticamente ho dovuto reimparare a scrivere ma sono migliorato di poco. Il mio obiettivo era questo:

fonte:
https://joshldavis.com/2013/05/20/the-p ... ndwriting/
ma sono quasi obbligato a scrivere velocemente causa università, quindi pagine e pagine di esercizi (posterò delle foto) sono degenerate nell'oscenità sopra. Ammazzerei per saper scrivere come Dijkstra
Tuttavia, parallelamente allo stampatello, vorrei tornare al corsivo, c'è poco da fare ma lo trovo più veloce e oltretutto, in alcuni stili è molto armonioso, fluido e collegato, insomma..mi piace proprio!

Solo che la mia ignoranza mi limita, non conosco i nomi degli stili, adesso sto leggendo la wiki del sito per informarmi un po' e realizzare il mio stile personale.
Il primo obiettivo che mi sono posto è di sviluppare una grafia chiara, leggibile e veloce da scrivere, da utilizzare tutti i giorni, durante gli esami, nei moduli ecc.
Lo step successivo sarà cercare uno stile più artistico (sfida ardua, ho sempre fatto schifo a disegnare :/ ) per scrivere una lettera o cartoline, qualcosa di particolare insomma
Grazie dei consigli!
La mia grafia (GustavYg)
Inviato: lunedì 27 ottobre 2014, 8:10
da Ottorino
In genere quando si scrive veloce, le lettere si inclinano a destra. L'esempio che riporti le ha molto dritte. O andava piano o e veramente particolare.
"Corsivo" ha la sua radice da "corsa". Stampatello invece no.
La mia grafia (GustavYg)
Inviato: domenica 2 novembre 2014, 20:23
da GustavYg
Ecco il primo aggiornamento sulla situazione!
Ho letto un po' del metodo Palmer e ho fatto qualche tentativo nella posizione descritta dal libro e sono rimasto sorpreso! Consente movimenti rapidissimi col minimo sforzo, ho provato i primi drill e nonostante provassi ad andare sempre più veloce non mi ha mai fatto male il polso o l'avambraccio. Il fastidio al polso, la necessità di sgranchirlo molto spesso, mi ha sempre accompagnato quando scrivevo lunghi testi, ho sempre scritto col polso e con le dita, forse è anche causa della brutta grafia.
Ho deciso di seguire un percorso misto: utilizzerò il metodo Palmer per rieducare la postura e prendere finalmente il controllo su quello che faccio, però non mi piace lo stile, quindi parallelamente allo sviluppo della tecnica, prenderò ispirazione da diverse grafie (qui sul forum ce ne sono molte di stupende, spero di non offendere nessuno ispirandomi) e poi cercherò di sviluppare un corsivo e uno stampatello personali.
Ho fatto i primi drill solo per provare la giusta posizione del corpo, non mi sono concentrato sull'esercizio, volevo solo sperimentare la postura.
Allego foto degli esercizi solo per tener traccia del mio percorso

- Prove1.JPG (172.12 KiB) Visto 2923 volte
Ciao!
La mia grafia (GustavYg)
Inviato: domenica 2 novembre 2014, 20:29
da Irishtales
GustavYg ha scritto:Ho letto un po' del metodo Palmer e ho fatto qualche tentativo nella posizione descritta dal libro e sono rimasto sorpreso! Consente movimenti rapidissimi col minimo sforzo
E' nato con quell'intento!
GustavYg ha scritto:Ho deciso di seguire un percorso misto: utilizzerò il metodo Palmer per rieducare la postura e prendere finalmente il controllo su quello che faccio, però non mi piace lo stile, quindi parallelamente allo sviluppo della tecnica, prenderò ispirazione da diverse grafie (qui sul forum ce ne sono molte di stupende, spero di non offendere nessuno ispirandomi) e poi cercherò di sviluppare un corsivo e uno stampatello personali
Sono curiosa di vedere come evolverà la situazione: affascinante il mondo della calligrafia, non trovi?!

La mia grafia (GustavYg)
Inviato: domenica 2 novembre 2014, 21:34
da GustavYg
E' molto affascinante, specialmente per me: le mie doti grafiche sono sempre state scarse (colloco disegno e calligrafia sullo stesso piano) non so perchè.
Piccola parentesi: per molti anni ho pensato di essere semplicemente negato, poi nel tempo ho capito che non esistono persone negate per nessuna cosa, accetto che esistano persone più talentuose di altre

. Col giusto impegno anche il più "negato" dell'universo può raggiungere ottimi risultati in tutto, magari non diventerà un'eccellenza ma nella peggiore delle ipotesi svilupperà sicuramente una abilità nella media. In certi casi anche questa è una bella soddisfazione, basta applicarsi, ma questo richiede un metodo.
Fino a poco tempo fa non sapevo riconoscere gli errori nel mio modo di scrivere, ora comincio ad identificarli, e forse ho trovato un metodo per migliorare

Imparare a scrivere "bello" (e anche funzionale) mi farebbe molto piacere.
Ho una buona propensione manuale per le cose tecniche ma, come già scritto, manco in quelle grafiche. Imparare e disegnare, anche solo disegni semplici o degli schizzi chiari, mi "completerebbe" in senso molto personale, ma faccio una cosa alla volta
Irishtales questo tuo disegno tratto dal topic "Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme" è un esempio dei disegni che vorrei tanto saper fare "al volo"

- postura.jpg (181.07 KiB) Visto 2917 volte
In realtà ho visto altri tuoi esempi, di calligrafia non di disegni, che mi piacciono molto ma non posso mica metterli tutti qui

La mia grafia (GustavYg)
Inviato: lunedì 3 novembre 2014, 9:44
da Irishtales
Direi che è meglio ammirare i tuoi (e poi i miei li ho già visti

)...per il disegno valgono le stesse "regole" della calligrafia: pazienza e applicazione.
Vedrai che i risultati non tarderanno
