richiesta aiuto - inchiostro per penna Morison (sfera)
Inviato: domenica 26 ottobre 2014, 17:32
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un consiglio e spero sia il luogo adatto (altrimenti i moderatori potranno certamente spostare la mia richiesta).
Qualche tempo fa ho trovato in un cassetto una penna Morison che era appartenuta a mio papà; si tratta di una penna a sfera (?) ma con ricariche a cartuccia. La cartuccia interna era ovviamente completamente vuota e nel negozio dove di solito mi reco mi hanno risposto che era una penna di modico valore, di produzione giapponese, venduta negli anni ottanta (il che potrebbe benissimo essere) ma che non si trovano più le cartucce. Anche una ricerca in internet pare aver confermato questa opinione.
Per farla scrivere nuovamente ho quindi pensato di riempire la cartuccia con un pelikan 4001 nero; la penna è tornata a scrivere ma va a scatti.
Da qui le mie due domande:
1) converrebbe lavarla per eliminare eventuali residui di inchiostro? Non ho avuto il coraggio non essendo stilografica, per paura di rovinare la sfera
2) che inchiostro nero mi consigliereste di utilizzare? Non sono molto ferrato negli inchiostri (sto studiando qui sul forum e cercando di imparare qualcosa
) ma presumo ne servirebbe uno fluido...
Qualcuno può darmi gentilmente una risposta?
La penna ovviamente non ha molto valore economico, ma quello affettivo (mio papà è mancato un paio di anni fa) è più che sufficiente per farla tornare alla sua funzione.
Vi ringrazio in anticipo e inserisco alcune foto per chiarire la richiesta, ciao
Cesare
vorrei chiedere un consiglio e spero sia il luogo adatto (altrimenti i moderatori potranno certamente spostare la mia richiesta).
Qualche tempo fa ho trovato in un cassetto una penna Morison che era appartenuta a mio papà; si tratta di una penna a sfera (?) ma con ricariche a cartuccia. La cartuccia interna era ovviamente completamente vuota e nel negozio dove di solito mi reco mi hanno risposto che era una penna di modico valore, di produzione giapponese, venduta negli anni ottanta (il che potrebbe benissimo essere) ma che non si trovano più le cartucce. Anche una ricerca in internet pare aver confermato questa opinione.
Per farla scrivere nuovamente ho quindi pensato di riempire la cartuccia con un pelikan 4001 nero; la penna è tornata a scrivere ma va a scatti.
Da qui le mie due domande:
1) converrebbe lavarla per eliminare eventuali residui di inchiostro? Non ho avuto il coraggio non essendo stilografica, per paura di rovinare la sfera
2) che inchiostro nero mi consigliereste di utilizzare? Non sono molto ferrato negli inchiostri (sto studiando qui sul forum e cercando di imparare qualcosa

Qualcuno può darmi gentilmente una risposta?
La penna ovviamente non ha molto valore economico, ma quello affettivo (mio papà è mancato un paio di anni fa) è più che sufficiente per farla tornare alla sua funzione.
Vi ringrazio in anticipo e inserisco alcune foto per chiarire la richiesta, ciao
Cesare