Pagina 1 di 1

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: giovedì 23 ottobre 2014, 14:39
da fab66
Abbiamo ormai appurato grazie a più interventi che questi due marchi hanno la stessa paternità (chi vuol capire capisca..... ;) )
A quelle già pubblicate qua è la nel forum aggiungo queste immagini:

Cervinia 57 a pulsante (gentile omaggio di Wally) a cui ho messo un pennino in oro Omas DS
Royal tipo vacumatic oversize con pennino ABT placcato oro

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: venerdì 24 ottobre 2014, 0:23
da Sergjei
Eppure quella Royal mi ricorda qualcosa..... :think:

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: venerdì 24 ottobre 2014, 15:29
da fab66
Sergjei ha scritto:Eppure quella Royal mi ricorda qualcosa..... :think:
Già anche a me..... l'ho già vista però più piccola..... :thumbup:

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: venerdì 31 ottobre 2014, 21:24
da fab66
Ecco notizie su questi due marchi tratte come al solito da Storia della Stilografica Italiana di Letizia Jacopini


La "Fabbrica Italiana Penne Stilografiche Cervinia" di proprietà della famiglia Carboni, era ubicata a Torino in via XX Settembre, 9. L'attività produttiva si colloca dalla seconda metà degli anni 1930 ai primi anni 1940. Lo stile dei modelli, tutti di media qualità, lascia supporre un rapporto di collaborazione con la Elmo-Montegrappa, confermato, tra l'altro, dalle scatole scatole di cartone a scacchi bianchi e rossi in cui erano contenute le penne, molto simili
alle confezioni che l'azienda di Bassano del Grappa utilizzava per i modelli denominati "Domino". E' lecito supporre che i componenti delle stilografiche "Cervinia"
siano stati commissionati alla Montegrappa per essere poi assemblati e finiti negli stabilimenti di Torino.
I modelli "Cervinia" più diffusi sono stilografiche in celluloide colorata che riportano l'incisione "Cervinia" sulla clip e sul pennino. Nel dopoguerra per motivi di
carattere commerciale, il marchio venne cambiato in "Royal". Le stilografiche di questo periodo sono prevalentemente modelli a pulsante di fondo dalla sagoma
a "siluro" di media qualità, prodotte in celluloide e resina termoplastica. Le finiture sono laminate oro. L'incisione "Royal" é riportata in verticale sulla clip e sul serbatoio delle penne con la dicitura "Royal Pen - Patented". I pennini, in oro "14 ct" sono marcati "Royal". Anche la produzione di questo periodo é riconducibile ad un rapporto con Montegrappa.

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: sabato 8 novembre 2014, 18:15
da fab66
Simone ha inserito questi marchi sul wiki, da ieri hanno la loro dignità :clap: :clap:
Che soddisfazione far lavorare il Piccardi..... non ha prezzo :mrgreen:

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 15:26
da maxpop 55
fab66 ha scritto: .................................
Che soddisfazione far lavorare il Piccardi..... non ha prezzo :mrgreen:
:lol: :D :lol: :D
Scusami Simone

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 15:54
da piccardi
fab66 ha scritto:Che soddisfazione far lavorare il Piccardi..... non ha prezzo :mrgreen:
Questo lo pensi te (che non abbia prezzo...)

Simone

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 19:54
da fab66
piccardi ha scritto:
fab66 ha scritto:Che soddisfazione far lavorare il Piccardi..... non ha prezzo :mrgreen:
Questo lo pensi te (che non abbia prezzo...)

Simone

Tortellini il 22/11, può andare ???? :mrgreen:

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 20:03
da alfredop
A quando la pubblicazione del saggio "Storia della stilografica italiana: le marche minori" by fab66? :D

Alfredo

Royal vac oversize - Cervinia 57

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 21:44
da piccardi
alfredop ha scritto:A quando la pubblicazione del saggio "Storia della stilografica italiana: le marche minori" by fab66? :D
Mai/
Lo schiavista la storia fa scrivere a me, lui si balocca con le penne e basta!
Doppia porzione di tortellini!

Simone