Pagina 1 di 2
Limare Pennino
Inviato: giovedì 3 novembre 2011, 15:41
da Tom Lee
Salve a Tutti,
scusatemi per l' apertura di un ulteriore post.
Ho intenzione di limare un pennino che gratta un pò troppo, ciò rende la scrittura fastidiosa; volevo sapere come limarlo: circolarmente orizzontalmente o in altri modi?(userò un foglietto di grana fine 12000)
Grazie anticipatamente per le risposte
e data l' ora vi offro un caffe

che dopo i pasti ci vuole
Re: Limare Pennino
Inviato: giovedì 3 novembre 2011, 16:06
da piccardi
Non c'è niente di cui scusarsi nell'aprire un nuovo argomento, visto poi che stai facendo una domanda nuova.
Casomai è il contrario, dato che se si cambia argomento a metà di una discussione diversa chi cerca nei titoli non se potrebbe accorgere. Quindi apri nuovi argomenti in piena libertà, non è che c'è un pedaggio...
Per lo smooting dipende da quanto ne devi fare, se è parecchio iniziare con la 12000 può essere stressante. Io in genere uso in sequenza la 6000 e la 8000 prima di quella, magari andando prima all'indietro (dalla 12000 alla 6000 se vedo che con le più fini non cambia nulla) per evitare smussamenti eccessivi al primo colpo.
Per farlo in genere la tecnica è fare cerchi, 8 in sequenza e righe orizzontali verticali e inclinate nei due sensi.
Buon smoothing
Simone
Re: Limare Pennino
Inviato: giovedì 3 novembre 2011, 16:51
da Tom Lee
Grazie mille piccardi userò la 6000 o l' 8000 allora
Sembra facile spero di non esagerare
Re: Limare Pennino
Inviato: giovedì 3 novembre 2011, 19:30
da piccardi
Attenzione il mio suggerimento è quello di sgrossare (ma solo se serve) con la grana più grossa e finire con la più fine. Questo lo puoi giudicare solo provando.
Simone
Re: Limare Pennino
Inviato: giovedì 3 novembre 2011, 20:35
da klapaucius
Scusate dove si compra la carta per levigare?
Non ditemi in farmacia come i contagocce e le siringhe...

Re: Limare Pennino
Inviato: giovedì 3 novembre 2011, 21:20
da sanpei
klapaucius ha scritto:Scusate dove si compra la carta per levigare?
Non ditemi in farmacia come i contagocce e le siringhe...

Ferramenta
Colorificio
Modellistica
Ebay
Farmacia di rado

Re: Limare Pennino
Inviato: venerdì 4 novembre 2011, 1:37
da piccardi
klapaucius ha scritto:Scusate dove si compra la carta per levigare?
Non ditemi in farmacia come i contagocce e le siringhe...

Qua in fondo trovi dei rivenditori on-line di materiali specifici per riparazioni di stilografiche:
http://www.fountainpen.it/Materiali_ed_attrezzature
Simone
Re: Limare Pennino
Inviato: giovedì 24 novembre 2011, 16:17
da Andrea C
klapaucius ha scritto:Scusate dove si compra la carta per levigare?
Non ditemi in farmacia come i contagocce e le siringhe...

Ti consiglio di andare in un'armeria seria (o da un ferramenta serio che fornisce anche armaioli) e chiedere non carta, ma
tela abrasiva 0000.
Viene usata per rifinire i meccanismi di scatto delle armi di precisione. L'ho fatto anche io molte volte, col monocolo...
Puoi prendere anche la 00 e la 000 per sgrossare all'inizio...
Re: Limare Pennino
Inviato: giovedì 24 novembre 2011, 16:23
da rembrandt54
Andrea C ha scritto:klapaucius ha scritto:Scusate dove si compra la carta per levigare?
Non ditemi in farmacia come i contagocce e le siringhe...

Ti consiglio di andare in un'armeria seria (o da un ferramenta serio che fornisce anche armaioli) e chiedere non carta, ma
tela abrasiva 0000.
Viene usata per rifinire i meccanismi di scatto delle armi di precisione. L'ho fatto anche io molte volte, col monocolo...
Puoi prendere anche la 00 e la 000 per sgrossare all'inizio...
Altrimenti puoi usare questa

Re: Limare Pennino
Inviato: mercoledì 30 novembre 2011, 16:30
da FilippoP
Ciao,
la limatura con carta abrasiva può essere effettuata su qualunque tipo di pennino (nuovo/antico, in acciao/in oro, ecc.), senza rischiare di rovinarlo o di asportare eventuali placcature?
Grazie
Filippo
Re: Limare Pennino
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011, 0:03
da Andrea C
FilippoP ha scritto:Ciao,
la limatura con carta abrasiva può essere effettuata su qualunque tipo di pennino (nuovo/antico, in acciao/in oro, ecc.), senza rischiare di rovinarlo o di asportare eventuali placcature?
Grazie
Filippo
...se usi le tele che ho detto, non rischi nulla... andando per gradi e con pazienza....!!
Re: Limare Pennino
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011, 11:04
da piccardi
FilippoP ha scritto:Ciao,
la limatura con carta abrasiva può essere effettuata su qualunque tipo di pennino (nuovo/antico, in acciao/in oro, ecc.), senza rischiare di rovinarlo o di asportare eventuali placcature?
Grazie
Filippo
La abrasione la devi fare sulla punta, in genere scrivendo sopra la carta abrasiva, non sul corpo del pennino. Se vuoi pulire quello con quelli placcati rischi di asportare la placcatura che in genere è molto sottile. La punta invece normalmente è di iridio e dura. Chiaramente devi usare carte abrasive estremamente sottili. Inoltre se il pennino è fine e lo vuoi fare tagliato, l'iridio scordatelo a quel punto così come la carta abrasiva sottile, dovrai prima limare pesantemente per togliere la punta e poi sgrossare. E ovviamente avrai un pennino senza iridio in punta e quindi molto più soggetto ad usura.
Ciao
Simone
Re: Limare Pennino
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011, 14:41
da Tom Lee
piccardi ha scritto:FilippoP ha scritto:Ciao,
la limatura con carta abrasiva può essere effettuata su qualunque tipo di pennino (nuovo/antico, in acciao/in oro, ecc.), senza rischiare di rovinarlo o di asportare eventuali placcature?
Grazie
Filippo
La abrasione la devi fare sulla punta, in genere scrivendo sopra la carta abrasiva, non sul corpo del pennino. Se vuoi pulire quello con quelli placcati rischi di asportare la placcatura che in genere è molto sottile. La punta invece normalmente è di iridio e dura. Chiaramente devi usare carte abrasive estremamente sottili. Inoltre se il pennino è fine e lo vuoi fare tagliato, l'iridio scordatelo a quel punto così come la carta abrasiva sottile, dovrai prima limare pesantemente per togliere la punta e poi sgrossare. E ovviamente avrai un pennino senza iridio in punta e quindi molto più soggetto ad usura.
Ciao
Simone
Come si fà a trasformare un pennino normale in un tagliato? Non sapevo si potesse fare
Re: Limare Pennino
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011, 15:54
da piccardi
Tom Lee ha scritto:
Come si fà a trasformare un pennino normale in un tagliato? Non sapevo si potesse fare[/quote]
Non è un tagliato vero e proprio, che avrebbe l'iridio sulla punta, ma puoi, semplicemente limando con accortezza la punta, ottenere un pennino tagliato (a questo punto in senso letterale) da un qualunque altro pennino.
La misura è brutale ed irreversibile, si trova spesso applicata su pennini d'epoca che han perso l'iridio e che vengono rimaneggiati per poterli far scrivere.
Simone
Re: Limare Pennino
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011, 18:39
da Tom Lee
Si ma esattamente (passo per passo) come bisogna agire
Scusa ma sono curioso poichè ho una penna con la punta storta