New entry : Parker 51
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 22:44
E' arrivata oggi la Parker 51, pizzicata per 25.5 Euro.
Devo dire che non è una penna che mi fa impazzire ( a me piacciono i pennini scoperti ). ma tant'è appartiene alla storia della stilografica e quindi non poteva mancarmi. Vi sembrerà strano ma mi piace di più incappucciata, e dopo la lucidata di rito brilla che è una meraviglia ( la pasta abrasiva fa miracoli ) ; ovviamente ci sono andato leggero sul cappuccio.
Il colore è nero col cappuccio placcato d'oro a righe verticali. Il tratto e fine ma con un flusso talmente scarso che l'inchiostro nero sembra un grigio topo. Le false partenze anche dopo 10 minuti si sprecano. Il caricamento è Aerometric e fa il suo lavoro egregiamente.
Chiedo agli esperti se è possibile con un pennino che sporge così poco, aumentare il flusso e il tratto ( spero di non doverla smontare ).
Le fotografie sono più belle quelle della baia. La penna è proprio questa, solo che adesso luccica di più.
Devo dire che non è una penna che mi fa impazzire ( a me piacciono i pennini scoperti ). ma tant'è appartiene alla storia della stilografica e quindi non poteva mancarmi. Vi sembrerà strano ma mi piace di più incappucciata, e dopo la lucidata di rito brilla che è una meraviglia ( la pasta abrasiva fa miracoli ) ; ovviamente ci sono andato leggero sul cappuccio.
Il colore è nero col cappuccio placcato d'oro a righe verticali. Il tratto e fine ma con un flusso talmente scarso che l'inchiostro nero sembra un grigio topo. Le false partenze anche dopo 10 minuti si sprecano. Il caricamento è Aerometric e fa il suo lavoro egregiamente.
Chiedo agli esperti se è possibile con un pennino che sporge così poco, aumentare il flusso e il tratto ( spero di non doverla smontare ).
Le fotografie sono più belle quelle della baia. La penna è proprio questa, solo che adesso luccica di più.