Pagina 1 di 1

Celluloide Cristallizzata

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 22:04
da Andrea_R
Ho comprata sulla baia, conscio di quello che stavo facendo purtroppo, una doric con parte finale del corpo cristallizzato, ed è successo l'inevitabile la parte finale è andata in pezzi, posso provare una riparazione casalinga o devo inviare tutto ad un professionista?
(so che una foto aiuterebbe ma purtroppo non ho la penna a portata di cellulare)

Celluloide Cristallizzata

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 23:27
da wallygator
Never say never again, avrebbe detto James Bond.....
Per principio sono restio a dare sentenze definitive e senza una foto del danno non é facile dare una risposta. Per me se la situazione della penna é compromessa, anche un buon riparatore può fare poco.....la cristallizzazione è una brutta bestia, ma nel forum puoi sentire varie campane....

Celluloide Cristallizzata

Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 0:18
da Andrea_R
caricherò una foto quanto prima allora, incrocio le dita anzi i rebbi

Celluloide Cristallizzata

Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:36
da solido
...mhmmm.....la vedo dura se è in atto la cristallizzazione di una parte. Personalmente non sono riuscito mai a fare molto...se ripari da una parte si sbriciola dall'altra. Risolutiva è solo la sostituzione del pezzo compromesso con uno integro...almeno questa la mia esperienza.

Celluloide Cristallizzata

Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 15:53
da Ottorino
Ho visto cose che noi umani.........

Ci vuole il Professionista in grado (da qui la maiuscola).
E che abbia voglia e tempo di farlo.
E che il cliente non si lamenti se sembra che costi troppo.

Mi vengono in mente due nomi. Non è difficile trovarli qui sul forum.

Celluloide Cristallizzata

Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 16:26
da solido
Non sò di preciso a quali riparatori ti riferisci però a quelli che conosco io e che ho chiesto pareri sul rispristino di parti cristallizate la risposta è stata sempre la stessa, cioè che è un processo inarrestabile e che si può risolvere soltanto con la sostituzione del pezzo coinvolto. Poi se si tratta di piccole porzioni, in alcuni punti non strategici (per intenderci non nella sezione trasparente) allora si può intervenire ripristinando con restauro locale. Se lo dice Erminio...ci credo!!

Celluloide Cristallizzata

Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 16:39
da Ottorino
Hai ragione.
Ho dimenticato una cosa.

E che non si pretenda che la riparazione sia definitiva per i secoli a venire.