Pagina 1 di 1

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 0:41
da piccardi
Lo scorso sabato, 11 Ottobre, si è tenuto il secondo Pen Show autunnale di Torino, ed una sostanziosa delegazione toscana di iscritti del forum (ridottasi purtroppo per inconvenienti dell’ultimo minuto) ha fatto in modo di essere presente.

Immagine

Ma ancora prima del Pen Show, la giornata è iniziata nel migliore dei modi con una visita al “magazzino” di Paolo (immediatamente ribattezzato come “antro delle meraviglie”) che ci ha mostrato anche qualche perla della sua collezione come questa meraviglia di Duplex De Luxe con matita e scatola originale:

Immagine

E poi anche questa chicca, una delle primissime pubblicità del peggiore nemico della stilografica, la prima biro arrivata in Italia, realizzata su una originale retina semitrasparente:

Immagine

Approfitto dell’occasione anche per ringraziarlo per l’ulteriore contributo da parte di zona900 in foglietti di istruzioni e pubblicità antiche che presto compariranno su FountainPen.it andando ad arricchire il già corposo archivio.

Come lo scorso anno il Pen Show si è tenuto nella bellissima sala del Circolo dei Lettori, messa a disposizione dalla Pro Loco di Torino (magari quella di Firenze fosse così large vedute). Si tratta di una sala del 1700 con splendidi stucchi e lampadari antichi, che costituisce una “location” bellissima e molto adatta ad un Pen Show.

Fortunatamente quest’anno, a differenza dello scorso, la partecipazione degli espositori è stata adeguata (una quindicina) con alcune presenze internazionali. Anzi una sola in realtà (Tom in Italia lo conto italiano) ma di grande rilievo: David Nishimura, apprezzatissimo (almeno da me) cultore della storia della stilografica, che si era portato dietro questa assoluta meraviglia:

Immagine

Si tratta di una Waterman n.20, le cui dimensioni (20 cm circa) fanno paura anche alle pur enormi Namiki Emperor, per di più in versione con rivestimento filigree in argento, un esemplare più unico che raro. Molto interessanti comunque anche le altre penne esposte, con una netta predominanza delle marche locali, Aurora in primis.

Ma come sempre un Pen Show è soprattutto una grande occasione per incontrare altri appassionati, ed altri membri del forum che è sempre un gran piacere ritrovare di persona. Il tempo è così volato in chiacchiere e stavolta sono pure riuscito a trovare, fra tante penne italiane che la facevano da padrona, una Soennecken 510 da risistemare ad un prezzo onestissimo.

Alla fine abbiamo passato una bellissima giornata, fra chiacchiere e discussioni, e quest’anno si può senz’altro parlare di un bel successo della manifestazione, grazie alla maggiore partecipazione e ad un orario più ampio rispetto allo scorso anno.

Dopo una grandissima scorpacciata di penne, sarà davver un piacere tornare di nuovo l’anno prossimo, ma per concludere, come digestivo, un po’ di liquori, anch’essi appartenenti alla “dispensa” di Paolo.
Immagine
Immagine

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 14:30
da fab66
Allego pessima foto degli acchiappi torinesi, la preda nobile è quella centrale, trattasi di autoregalo di natale/compleanno/san valentino/pasqua/25 aprile/primo maggio..... :crazy:
Ma la maggior soddisfazione è stata quella di aver trovato vari pennini in oro originali per completare un pò di penne.... la radius nella foto invece necessitava di una fascia per il cappuccio nuova, miracolosamente apparsa e subito requisita !!!!!
Invito i miei compagni di viaggio e i presenti all'evento a mostrare le loro meraviglie, tanto per invogliare gli assenti alla partecipazione in massa al penshow di bologna (distanze permettendo ovviamente).
A tal proposito pubblicamente ringrazio e riverisco Piccardi+Ottorino e (soprattutto) gentile Signora che si sono sobbarcati l'onere di passarmi a prendere (e questo era abbastanza facile) e di riportarmi a casa (servizio da VERI AMICI)

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 15:15
da muristenes
Che meraviglie! :thumbup:

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 17:53
da piccardi
A parte i foglietti di istruzione vari donati dal nostro Gran Maestro, che devo ancora passare allo scanner, ho rimediato una penna da funerale tedesca, da sistemare, questa:
Soennecken 510
Soennecken 510
Soennecken510.jpg (281.07 KiB) Visto 2730 volte
Nulla di particolarmente rilevante o mimamente in grado di competere con una Deco Band Lapislazzuli (specie di quella perfezione di colore).

Simone

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 19:05
da fab66
ok, ma vogliamo parlare di come scrive la tua ?
il bello della nostra insana passione è questo, ogni tanto ci scappa il colpaccio, però come hai visto anch'io ho riportato "penne da tutti i giorni", a wally ed ottorino ho visto prendere penne da riparare perchè sennò mica si divertono :thumbup:

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 21:10
da wallygator
Come già accennato in un precedente post, per me il penshow più che un'occasione di vedere od acquistare penne più o meno pregiate, é un sempre piacevole momento d'incontro con vecchi amici che condividono la tua stessa passione.
Un caloroso saluto ed un grazie agli organizzatori ed a tutti i partecipanti.
Sollecitato da Fabrizio allego alcuni acquisti (non a livello dell'amico Falchetto) alcuni discretamente a posto, altri con qualche sistemazione più o meno rognosa da effettuare; dal basso in alto:
Aurora Novum nera o come direbbe Simone "funeraria"
Universal Rex tartaruga, purtroppo con una cristallizzazione sul top del cappuccio, che penso sarà sistemabile solo con abbondante amputazione.
Sheaffer Imperial Sovereign touch down con il pennino da sistemare
Waterman CF laminata senza pennino
Saratoga sempre funeraria caricamento vacu, pennino oro non originale

non in foto
1/2 chilo di pennini vari regalo di Ottorino (grazie vecio)
e 3 matite pubblicitarie scovate dall'occhio di falco di Fabrizio (nomen omen).

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 21:46
da Andrea_R
se posso chiedere a wally la prima da sinistra cos'è??? :drool:
(mi piacciono le penne sfaccettate :D :D :D )

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 23:04
da wallygator
E' una Aurora Novum modello grande, anni 35/40, carica a levetta posteriore (variante Aurora del pulsante, vedere nel Wiki) pennino Platiridio 5. Spero di essere stato abbastanza esauriente.

p.s. le faccettate piacciono un sacco anche a me.... :D :D se ti interessano ne posto altri modeli, più o meno nobili...

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 23:26
da Sergjei
Non ho mai partecipato ad un pen show ......ma la cosa si fa sempre più interessante e pericolosa (per le mie finanze)
Ci si vede a Bologna :thumbup:

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 0:17
da Andrea_R
posta pure tutte quelle che vuoi ;) ;)

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 0:49
da wallygator
Spostato nella sezione "penne".
Simone, avevo erroneamente inserito nei messaggi precedenti alcune foto di penne faccettate, ma essendo OT le ho spostate nella sezione apposita. Puoi cancellare i messaggi non pertinenti? Grazie

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 11:42
da maxpop 55
piccardi ha scritto:A parte i foglietti di istruzione vari donati dal nostro Gran Maestro, che devo ancora passare allo scanner, ho rimediato una penna da funerale tedesca, da sistemare, questa:
Soennecken510.jpg
Nulla di particolarmente rilevante o mimamente in grado di competere con una Deco Band Lapislazzuli (specie di quella perfezione di colore).

Simone
Complimenti bell'acchiappo! :thumbup:

Resoconto Pen Show Torino 2014

Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:50
da piccardi
wallygator ha scritto: Simone, avevo erroneamente inserito nei messaggi precedenti alcune foto di penne faccettate, ma essendo OT le ho spostate nella sezione apposita. Puoi cancellare i messaggi non pertinenti? Grazie
Li ho cancellati, questo lo lasciamo per chi si chiedesse cosa è successo.

Simone