Pagina 1 di 2
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 20:09
da max11
Buonasera a tutti,
vi mostro una pennona marchiata TABO Trasparent che ho da molto tempo, è abbastanza vissuta e necessita di una revisionata
La penna non aspira l' inchiostro, vorrei qualche consiglio per metterla in sesto, si può fare qualcosa ?
Grazie

Nuova avventura, penna TABO
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 20:29
da fab66
Bella bella bella................. e non lo dico a caso...... nella foto allegata puoi vedere aperta la sezione del caricamento.
E' lì che devi svitare (piano) per estrarre il blocco dove va poi inserito il serbatoio, il caricamento è di tipo vacumatic ma è molto più semplice la riparazione.
Io ho avuto la fortuna che si è svitato facilmente, ho usato una piccola pinza.
L'unico inconveniente è se manca il tubicino in celluloide nel blocco pennino/alimentatore, è quello che agendo sul pulsante di carica fa aspirare inchiostro.
Se non hai capito non importa..... io stesso mi sto preoccupando di quello che ho scritto

Nuova avventura, penna TABO
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 21:42
da roberto v
La fai un po' troppo semplice, Fabrizio!
Ne ho riparate diverse, e raramente sono stato così fortunato da riuscire ad estrarre il meccanismo di carica dal retro E i residui del vecchio diaframma in gomma!
Comunque è giusto cominciare di lì: con una chiave del 6 o del 7 (che fa presa meglio di una pinza) si svita nel punto indicato in foto e si estrae il meccanismo di carica.
Questo è tutto il gruppo di carica:
Su di esso va posizionato un gommino nuovo, che io "incollo" con una passata di gommalacca
Purtroppo spesso il gommino resta incollato all'interno della penna, talvolta con parte del (o con tutto il) meccanismo di carica. In questo caso, bisogna separare la sezione dal corpo della penna, svitandola dopo averla riscaldata con un phon (obbligatorio, perché la sezione è "incollata" con una specie di pece che serve anche a migliorare la tenuta all'inchiostro).
Una volta separato il pezzo, si può battere delicatamente con un pezzo di legno lungo e un martelletto dall'interno, in modo da far fuoriuscire il gruppo. Ti consiglio di lasciare in bagno per un po' il corpo della penna prima di procedere, in modo da ammorbidire la gomma.
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 22:08
da fab66
Sostituzione del sacchetto più semplice rispetto alle parker vac, mi riferivo a questo.
Visto che con l'unica riparazione che ho fatto ho avuto il classico buo di ..... mi asterrò da farne altre
Scherzi a parte a me il serbatoio è fortunatamente venuto via dal fondello così ho evitato di aprire tutto, molto probabilmente dovrei ringraziare chi ha sistemato la penna prima di me, MA ME NE GUARDO BENE !!!!!!

Nuova avventura, penna TABO
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 19:22
da max11
Buonasera e grazie degli interventi
Piccolo aggiornamento, sono riuscito a svitare il retro della penna con una piccola chiave, con un po' di difficoltà a dire il vero, ma alla fine è andata benone
Il pistone non esce ed era prevedibile, ho lasciato a bagno tutta la notte la penna ed ancora non ne vuole sapere, ho cambiato l' acqua e penso di lasciarlo ancora questa notte, la nota positiva, che muovendo il pistone esce l' inchiostro dal pennino cosa che prima non succedeva, quindi si dev' essere sbloccato qualcosa, era piena piena di inchiostro che si è seccato con il passare del tempo
Non sono riuscito a svitare la vite presente sotto la gemma del cappuccio, è in alluminio ed è molto fragile, si spana anche solo ad appoggiare il cacciavite... Come posso fare ? Magari sbaglio il metodo...
x fab66: che bel libro !! Mi puoi dire il nome per cortesia ?
x roberto : che penna spettacolare !! Ha dei colori fantastici, è sempre una TABO ?
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 20:29
da fab66
Penne Stilografiche - autori vari - Mondadori
ciao
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: giovedì 16 ottobre 2014, 22:27
da roberto v
Grazie, le Tabo mi piacciono molto e ne ho qualcuna, vedi questo post
viewtopic.php?f=79&t=3743
Riguardo alla tua, se con l'acqua il sistema di carica ha ripreso il funzionamento, ci sta che fosse solo bloccato dall'inchiostro secco…. Se rimontandola carica regolarmente potresti anche non aver bisogno di cambiare il diaframma, almeno per ora!
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 20:50
da max11
Buonasera a tutti

,
oggi sono finalmente riuscito a smontare la penna,sono fortunato perchè il tubicino interno sembra in buone condizioni, confrontando le vostre fotografie ho notato che non è presente la parte in alluminio dove va agganciato il diaframma in gomma, è normale ? Nel caso mancasse ci sono possibilità di acquistarlo in un secondo momento ?
Ho provato a cercare in rete, ma ahimè non ho trovato ricambi del diaframma, qualche consiglio ?
Grazie e scusate delle mille domande

Nuova avventura, penna TABO
Inviato: venerdì 17 ottobre 2014, 20:55
da roberto v
Sicuro che non sia all'interno della penna? Spesso il gommino deteriorato lo fa incollare all'interno . Guardaci con luce e lente!
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 15:06
da max11
purtroppo non è presente

, riesco a trovare il ricambio ?
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 15:14
da roberto v
E' una cosa molto strana, perché senza di esso la penna non poteva e non può funzionare…
Comunque ogni tanto ai pen show saltano fuori penne nere con il corpo cristallizzato (quelle con il corpo perfettamente trasparente), se nessuno ha il pezzo qui puoi provare a Bologna il 22 novembre
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 19:00
da max11
Grazie seguirò il tuo consiglio, per il diaframma puoi consigliarmi un negozio ?
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: sabato 18 ottobre 2014, 19:03
da roberto v
Basta un semplice gommino , tagliato a misura
Nuova avventura, penna TABO
Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 13:35
da max11
ok grazie, adatterò lo stantuffo di una siringa, per il pezzo mancante cercherò un cadavere

Nuova avventura, penna TABO
Inviato: domenica 19 ottobre 2014, 19:27
da roberto v
No ti serve un gommino a sacchetto, non una parte di siringa!