Pagina 1 di 1

Breve recensione Pelikan M 205

Inviato: sabato 29 ottobre 2011, 19:57
da vikingo60
Pelikan M 205.jpg
Pelikan M 205.jpg (23.48 KiB) Visto 3392 volte
Desidero dare una breve descrizione della penna che vedete,una Pelikan M 205,messami a disposizione per la prova da www.goldpen.it .
Non è che ci sia molto da dire rispetto alle altre Pelikan da me provate;ma valeva la pena provarla e citare qualche piccola differenza rispetto alla "sorella" M 200.
La penna è prodotta in tre colori:bianco,nero e rosso.Quella da me provata è in resina nera;presenta finiture in acciaio cromato (che personalmente non preferisco) e il pennino è disponibile solo con la taglia M,naturalmente in acciaio cromato.
La principale differenza rispetto alla M 200,direi l'unica,è il bordo della testina che,anzichè nera,è in acciaio cromato;sulla sommità della stessa è riportato il pellicano,simbolo della Casa,con materiale cromato.
Per il resto,la penna è una classica Pelikan.
Vicino al fondello c'è sempre l'anellino metallico,questa volta in acciaio.
Voto materiali e finiture: 10.
Il meccanismo di caricamento è l'affidabile sistema a stantuffo differenziato.
Caricando la penna,si vede,attraverso la finestra d'ispezione grigia,che l'inchiostro sale senza difficoltà;provando a scrivere,il flusso è immediato e abbondante.Nessun bisogno di tornare indietro a ripassare quanto già scritto;la penna scrive meravigliosamente bene,grazie anche al pennino un pò molleggiato.
Voto di scrittura: 10.
In conclusione:si tratta di un'ottima penna,commercializzata da Pelikan da circa un anno,derivata dalla M 200,di cui riporta gli aggiornamenti stilistici,come la svasatura della testina e l'anellino metallico vicino al fondello.
Il costo è però,incomprensibilmente,leggermente superiore a quello della M 200.
La penna è comunque ideale per un uso quotidiano,essendo poco impegnativa e con un ottimo funzionamento.
E' possibile usarla anche con il cappuccio calzato in quanto rimane sempre perfettamente bilanciata.Le misure sono le stesse della M 200.
L'eccellente rapporto qualità/prezzo,tipico di Pelikan,la rendono una penna da prendere in considerazione,se ci si accontenta di un pennino in acciaio anzichè in oro,che tra l'altro va benissimo.
Questa recensione viene pubblicata in parallelo sul sito degli amici, www.goldpen.it ,che ringrazio per avermi concesso la penna in prova e per l'uso della foto.
Un cordiale saluto a tutti

Re: Breve recensione Pelikan M 205

Inviato: lunedì 31 ottobre 2011, 20:56
da Kind of Blue
Io ho una M215, che ho scelto, poiché, avendo il fusto metallico, è più pesante delle classiche M200/205, e mi ci trovo molto bene. Posso quindi sottoscrivere in pieno quanto scritto da Alessandro.

Salus
KoB

Re: Breve recensione Pelikan M 205

Inviato: martedì 1 novembre 2011, 10:38
da Tom Lee
vikingo60 ha scritto:
Pelikan M 205.jpg
Desidero dare una breve descrizione della penna che vedete,una Pelikan M 205,messami a disposizione per la prova da http://www.goldpen.it .
Non è che ci sia molto da dire rispetto alle altre Pelikan da me provate;ma valeva la pena provarla e citare qualche piccola differenza rispetto alla "sorella" M 200.
La penna è prodotta in tre colori:bianco,nero e rosso.Quella da me provata è in resina nera;presenta finiture in acciaio cromato (che personalmente non preferisco) e il pennino è disponibile solo con la taglia M,naturalmente in acciaio cromato.
La principale differenza rispetto alla M 200,direi l'unica,è il bordo della testina che,anzichè nera,è in acciaio cromato;sulla sommità della stessa è riportato il pellicano,simbolo della Casa,con materiale cromato.
Per il resto,la penna è una classica Pelikan.
Vicino al fondello c'è sempre l'anellino metallico,questa volta in acciaio.
Voto materiali e finiture: 10.
Il meccanismo di caricamento è l'affidabile sistema a stantuffo differenziato.
Caricando la penna,si vede,attraverso la finestra d'ispezione grigia,che l'inchiostro sale senza difficoltà;provando a scrivere,il flusso è immediato e abbondante.Nessun bisogno di tornare indietro a ripassare quanto già scritto;la penna scrive meravigliosamente bene,grazie anche al pennino un pò molleggiato.
Voto di scrittura: 10.
In conclusione:si tratta di un'ottima penna,commercializzata da Pelikan da circa un anno,derivata dalla M 200,di cui riporta gli aggiornamenti stilistici,come la svasatura della testina e l'anellino metallico vicino al fondello.
Il costo è però,incomprensibilmente,leggermente superiore a quello della M 200.
La penna è comunque ideale per un uso quotidiano,essendo poco impegnativa e con un ottimo funzionamento.
E' possibile usarla anche con il cappuccio calzato in quanto rimane sempre perfettamente bilanciata.Le misure sono le stesse della M 200.
L'eccellente rapporto qualità/prezzo,tipico di Pelikan,la rendono una penna da prendere in considerazione,se ci si accontenta di un pennino in acciaio anzichè in oro,che tra l'altro va benissimo.
Questa recensione viene pubblicata in parallelo sul sito degli amici, http://www.goldpen.it ,che ringrazio per avermi concesso la penna in prova e per l'uso della foto.
Un cordiale saluto a tutti


Davvero molto bella quale mi consigli tra questa e la M151
Ti ringrazio in anticipo per la risposta
Naturalmente la domanda è aperta anche ad altri

Saluti a Tutti!

Re: Breve recensione Pelikan M 205

Inviato: martedì 1 novembre 2011, 13:53
da vikingo60
Riguardo la M 205 è consigliabile se preferisci le finiture in acciaio.E' anche un pò più grande.Ma il costo,come detto,è superiore a quello della M 200.
Cordiali saluti

Breve recensione Pelikan M 205

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:08
da sabbate
Complimenti per la recensione come sempre ! Questa è una penna che guardo con interesse.Possiedo una Pelikan M805 pennino b, una pelikan M1005 pennino f, una demonstrator 200 pennino m e una 205 trasparente azzurra pennino b. Sono tutte belle ,ma escludendo la m1005 , sono tutte con un tratto troppo spesso per il lavoro che faccio. Ho fatto questa breve premessa perchè sulla baya ho viso dei venditori non italiani che propongono la m 205 con varie misure :f-m-b.Ti chiedo, Alessandro, se tu hai notizie in merito e cosa ne pensi .Io vorrei comprare una 205 con pennino f o ef per vedere realmente come scrivono ,considerando che il tratto f della mia m1005 si accosta molto al tratto m della demonstrator, forse perchè realizzato in oro è più morbido.Grazie sempre della cortesia. Ciao a tutti

Breve recensione Pelikan M 205

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 0:15
da vikingo60
sabbate ha scritto:Complimenti per la recensione come sempre ! Questa è una penna che guardo con interesse.Possiedo una Pelikan M805 pennino b, una pelikan M1005 pennino f, una demonstrator 200 pennino m e una 205 trasparente azzurra pennino b. Sono tutte belle ,ma escludendo la m1005 , sono tutte con un tratto troppo spesso per il lavoro che faccio. Ho fatto questa breve premessa perchè sulla baya ho viso dei venditori non italiani che propongono la m 205 con varie misure :f-m-b.Ti chiedo, Alessandro, se tu hai notizie in merito e cosa ne pensi .Io vorrei comprare una 205 con pennino f o ef per vedere realmente come scrivono ,considerando che il tratto f della mia m1005 si accosta molto al tratto m della demonstrator, forse perchè realizzato in oro è più morbido.Grazie sempre della cortesia. Ciao a tutti
Ciao Salvatore,grazie dei complimenti!
Ti faccio presente che la M 200 e la M 205 sono forse le uniche Pelikan con la punta più piccola;per cui puoi prendere tranquillamente la misura M.Se invece desideri un tratto più sottile puoi prendere l 'F.
Cordiali saluti

Breve recensione Pelikan M 205

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 3:21
da FryOne
Davvero bella e (sobriamente) elegante, soprattutto questa nera mi aveva colpito da subito... stupido da parte di Pelikan vincolarla al solo pennino M. O almeno: hanno perso un sicuro cliente.