Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
townsend e waterman
townsend e waterman
ho ritrovato 2 stilografiche nelle cose di mio nonno...credo che risalgono agli anni 20-50 (era in america)...io non ne capisco di stilografiche, ma sono curioso di avere notizie più particolari su queste due...
- Allegati
-
- DSC_0224.jpg (929.38 KiB) Visto 1991 volte
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
townsend e waterman
Belle davvero.
Sopratto la Waterman, caricamento a leva laterale, il pennino dovrebbe essere in oro, se non erro.
Il corpo ha un effetto caleidoscopico molto affascinante.
La seconda, invece, non ne so niente. La forma del capuccio e del corpo ricordano una Sheaffer Lifetime. Anch'essa con caricamento a leva laterale. Corpo e cappuccio in celluloide screziata, non so dire con esattezza se il pennino di quest'ultima sia d'oro oppure no. Il nome Townsend è adesso usato per identificare un particolare modello della Cross, ma non credo che ci siano connessioni tra le due penne. Ma dimmi, le hai mai inchiostrate?
Comunque sono davvero belle!
Domenico
Sopratto la Waterman, caricamento a leva laterale, il pennino dovrebbe essere in oro, se non erro.
Il corpo ha un effetto caleidoscopico molto affascinante.
La seconda, invece, non ne so niente. La forma del capuccio e del corpo ricordano una Sheaffer Lifetime. Anch'essa con caricamento a leva laterale. Corpo e cappuccio in celluloide screziata, non so dire con esattezza se il pennino di quest'ultima sia d'oro oppure no. Il nome Townsend è adesso usato per identificare un particolare modello della Cross, ma non credo che ci siano connessioni tra le due penne. Ma dimmi, le hai mai inchiostrate?
Comunque sono davvero belle!
Domenico
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
townsend e waterman
La Waterman è una produzione anni '40/50 probabilmente inglese, ci dovrebbero essere delle scritte sopra. La Townsend era una ditta minore che produceva penne economiche, mi pare inglese, ma vado a memoria e potrei sbagliare di grosso.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
townsend e waterman
io ho trovato questa in rete molto simile anni 20-30 : http://www.peytonstreetpens.com/townsen ... tored.htmlpiccardi ha scritto:La Waterman è una produzione anni '40/50 probabilmente inglese, ci dovrebbero essere delle scritte sopra. La Townsend era una ditta minore che produceva penne economiche, mi pare inglese, ma vado a memoria e potrei sbagliare di grosso.
Simone
townsend e waterman
credo che CROSS E TOWNSED siano la stessa cosa http://www.fountainpen.it/Cross
il pennino riporta la scritta WARRANTED 14 K ed ancora 4
invece la watermans non ha scritte sul corpo tranne "watermans" invece sul pennino c'è scritto: " watermans ideal 14 KT"
il pennino riporta la scritta WARRANTED 14 K ed ancora 4
invece la watermans non ha scritte sul corpo tranne "watermans" invece sul pennino c'è scritto: " watermans ideal 14 KT"
Ultima modifica di ulipse il mercoledì 8 ottobre 2014, 22:43, modificato 1 volta in totale.
townsend e waterman
trovato scritta quasi impercettibile sul dorso :
WATERMANS
--
-- --
REG. U.S. - - IDEAL -- PAT. OFF
MADE -- -- IN THE
--
UNITED STATES OF AMERICA
ovviamente con i trattini ho cercato di rappresentare un cerchio con la scritta IDEAL dentro
la stilografica è molto simile a questa http://www.goldnibs.com/waterman-ideal- ... -for-sale/
differisce per la scritta e perche e sul colore argenteo
WATERMANS
--
-- --
REG. U.S. - - IDEAL -- PAT. OFF
MADE -- -- IN THE
--
UNITED STATES OF AMERICA
ovviamente con i trattini ho cercato di rappresentare un cerchio con la scritta IDEAL dentro
la stilografica è molto simile a questa http://www.goldnibs.com/waterman-ideal- ... -for-sale/
differisce per la scritta e perche e sul colore argenteo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
townsend e waterman
No Alonso Townsend Cross è il nome del fondatore della Cross, ma quella è una marca distinta, anche se adesso quel nome è stato riutilizzato dalla Cross stessa.ulipse ha scritto:credo che CROSS E TOWNSED siano la stessa cosa http://www.fountainpen.it/Cross
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
townsend e waterman
Dovrebbe essere allora la versione americana, verso la fine degli anni '40 (e della sua vita come azienda americana) la Waterman produsse varie di queste penne, sia negli USA che in Inghilterra che in Francia. Conosco poco quel periodo quindi non so darti un nome preciso del modello.ulipse ha scritto:trovato scritta quasi impercettibile sul dorso
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 2:43
- La mia penna preferita: Waterman 52
- Il mio inchiostro preferito: Kores blu reale
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Padova
townsend e waterman
La Waterman dovrebbe essere il modello "Commando" la cui capostipite vede la luce nell'immediato dopoguerra. La stilografica
è rimasta in produzione nelle sue varie versioni (clip e leva dorate, nichelate con e senza telaietto, 1 o 2 ring sul capuccio) e in varie colorazioni fino alla metà degli anni '50, sia negli USA, che in Canada e Gran Bretagna (vedi marchio sul fusto). La "Towsend" invece è una penna americana secondo alcuni prodotta dalla "National Pen Co" di Chicago. Si tratta comunque di un marchio minore che pur facendo buone stilografiche non ha mai avuto grande successo, come non hanno avuto fortuna le moltissime fabbriche sorte come funghi negli anni '20 e '30 spesso fondate da ex-dipendenti Parker etc. con cui non potevano competere per ovvie ragioni di costi. Entrambe sono molto comuni e sul mercato non raggiungono grandi quotazioni. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao a tutti
è rimasta in produzione nelle sue varie versioni (clip e leva dorate, nichelate con e senza telaietto, 1 o 2 ring sul capuccio) e in varie colorazioni fino alla metà degli anni '50, sia negli USA, che in Canada e Gran Bretagna (vedi marchio sul fusto). La "Towsend" invece è una penna americana secondo alcuni prodotta dalla "National Pen Co" di Chicago. Si tratta comunque di un marchio minore che pur facendo buone stilografiche non ha mai avuto grande successo, come non hanno avuto fortuna le moltissime fabbriche sorte come funghi negli anni '20 e '30 spesso fondate da ex-dipendenti Parker etc. con cui non potevano competere per ovvie ragioni di costi. Entrambe sono molto comuni e sul mercato non raggiungono grandi quotazioni. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao a tutti