Alfa-Ro Oversize semitrasparente
Inviato: sabato 4 ottobre 2014, 17:30
E grazie ai nuovi potenti mezzi ecco la prima "minore" postata col pc nuovo, ecco qualche notizia al solito tratta da "storia della stilografica italiana" di Letizia Jacopini:
ALFA–RO
Originario di Settimo Torinese (Silvio Bertotto - "Settimo torinese - Una città in Punta di Penna"), questo marchio venne utilizzato nel secondo
dopoguerra dalla ditta Roccati.
L'azienda, fondata nel corso del conflitto da Luigi Benedetto e Dino Gilardi, era intestata alla moglie di Gilardi, Maria Roccati.
La ditta Roccati procurava celluloide, pennini ed altri componenti ai piccoli produttori di Settimo Torinese.
Come molti altri piccoli produttori della zona di Settimo, la ditta non stampava cataloghi di vendita e la produzione di
penne variava costantemente in base alla disponibilità di componenti e materiali. La gamma dei prodotti comprende infatti stilografiche
di diversi tipi e misure, anche di buona qualità, prodotte in celluloide colorata con finiture in stili assai vari.
La produzione di stilografiche e matite a mina continuò per tutto il corso degli anni 1950.
Sul wiki la metto fra le non classificate insieme alla Ausonia, poi il capo quando e se avrà voglia

ALFA–RO
Originario di Settimo Torinese (Silvio Bertotto - "Settimo torinese - Una città in Punta di Penna"), questo marchio venne utilizzato nel secondo
dopoguerra dalla ditta Roccati.
L'azienda, fondata nel corso del conflitto da Luigi Benedetto e Dino Gilardi, era intestata alla moglie di Gilardi, Maria Roccati.
La ditta Roccati procurava celluloide, pennini ed altri componenti ai piccoli produttori di Settimo Torinese.
Come molti altri piccoli produttori della zona di Settimo, la ditta non stampava cataloghi di vendita e la produzione di
penne variava costantemente in base alla disponibilità di componenti e materiali. La gamma dei prodotti comprende infatti stilografiche
di diversi tipi e misure, anche di buona qualità, prodotte in celluloide colorata con finiture in stili assai vari.
La produzione di stilografiche e matite a mina continuò per tutto il corso degli anni 1950.
Sul wiki la metto fra le non classificate insieme alla Ausonia, poi il capo quando e se avrà voglia


