Vorrei proporre all'attenzione degli amici del forum uno strumento di scrittura che a me piace abbastanza: la Rotring Tintenkuli.
Ad essa accoppio un epigono di tutto rilievo: la Visconti Voyager Anniversary.
Scusate la qualità delle foto, ma sono fatte in casa, attingendo alla mia collezione.
Queste penne, in verità, hanno poco a che vedere con le autentiche stilografiche, non disponendo di un pennino e quindi non conferendo al tratto la personalità della scrittura.
Sono una via di mezzo tra la stilografica tradizionale ed il roller.
Però si caricano con inchiostro stilografico, mediante i consueti sistemi di alimentazione (stantuffo nel primo caso e depressione nel secondo).
Il risultato è che l'inchiosto si spande sulla carta in modo fluido, costante e tutto sommato gradevole.
Il risultato della scrittura sulla carta, poi, è assolutamente identico al tratto della stilo (a parte l'impossibilità di governare la flessibilità).
In conclusione: ogni tanto mi piace usarle.
Cosa ne pensate?
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Altri strumenti di scrittura
-
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
- La mia penna preferita: Molte, forse troppe
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Altri strumenti di scrittura
- Allegati
-
- P1020208.JPG (155 KiB) Visto 1809 volte
-
- P1020209.JPG (154.5 KiB) Visto 1809 volte
-
- P1020210.JPG (152 KiB) Visto 1809 volte
-
- P1020204.JPG (152.5 KiB) Visto 1809 volte
-
- P1020205.JPG (155.5 KiB) Visto 1809 volte
-
- P1020207.JPG (152 KiB) Visto 1809 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Altri strumenti di scrittura
Il "coso" visconti non l'ho mai usato, ma le Rotring (non vecchie come la tua) mi accompagnano dalla scuola media (inferiore) per il disegno tecnico. All'epoca le adoravo, ora per la loro caratteristica di scrivere solo in verticale (molto utile se devi tirare una linea precisa) non riesco proprio ad usarle.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
- La mia penna preferita: Molte, forse troppe
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Altri strumenti di scrittura

Hai proprio ragione: quella Visconti è proprio un "coso"!
Ho anche la sorella stilografica, che è una cosa più seria.
Una di queste volte la posto, anche perchè dispongo di diversi tipi di pennino.
Però, ti assicuro, il "coso" scrive benino.
- FryOne
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 8:16
- La mia penna preferita: Platinum + F nib
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Località: Palermo
Altri strumenti di scrittura
Molto belle... è poi, è vero, scrivono anche bene. Grazie per la presentazioneFiocchetti ha scritto:Vorrei proporre all'attenzione degli amici del forum [...]

Rosario
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)
A differenza di quanto accade per il collezionista di orologi - o di automobili, di donne... -, di un collezionista di penne si potrà sempre dire che ha troppe penne per poche idee. (R.G.)