Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue
-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 15:04
- La mia penna preferita: twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Blue Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it ℵ: 046
- Fp.it 霊気: 015
- Fp.it Vera: 015
- Località: Rapallo
- Gender:
- Contatta:
Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue
Non avevo mai scritto con una Sailor, ma avevo sentito parlare dei pennini perfetti e del tratto preciso e sottile ho voluto provare. Quindi mi sono fatto consigliare dal titolare di un noto negozio di penne di Firenze, che disponibilissimo mi ha consigliato di provare la Procolor 500 che con un costo contenuto avrebbe fatto al caso mio.
Ho comprato quindi la Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue con una scatola di cartucce Sei Boku. La scatola della confezione conteneva la penna, il converter e due cartucce di nero Kiwa Guro.
Tolta dalla scatola ho caricato subito una cartuccia di blu (il converter lo proverò quando finisco le cartucce). La penna è partita immediatamente meglio che una biro o un roller.
La penna in mano è abbastanza piccola e leggera, forse anche perchè venivo da un esperienza con la Aleph e con la TWSBI penne massicce e importanti.
Il corpo in plastica risulta abbastanza sottile, la sfumatura blu trasparente è gradevolissima.
Veniamo alla scrittura. Sul blocco puntinato Fabriano Ecoqua il pennino scorre veloce con un leggero ruore, forse dovuto alla mia mano "pesante" il tratto è perfetto. Sembra un rapidograf per la precisione e la continuità del tratto probabilmente anche merito dell' inchiostro (impermeabile in maniera totale!)
La leggerezza della penna aiuta anche nelle sessioni lunghe di scrittura, per averla meglio bilanciata consiglio di scrivere con il cappuccio calzato altrimenti la penna risulta troppo leggera e troppo corta almeno per chi ha le manone grosse come le mie.
La cartuccia non dura moltissimo anche se la penna non ha il flusso abbondante.
Se volete dei pennini importanti con flussi abbondanti per esprimere le sfumature di colore dell' inchiostro questa penna non è per voi, se al contrario siete maniaci della scritture fine, fitta e precisa probabilmente è la vostra penna.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 388
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2013, 21:30
- La mia penna preferita: Non la posso avere? E' quella!
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer&Klingner Verdgris
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 057
- Fp.it 霊気: 068
- Località: Terni
- Gender:
Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue
Io preferisco la prima opzione di scrittura
ma comunque l'ho regalata ad una maniaca del tratto sottile e tutt'ora è contentissima del mio regalo, esteticamente poi è veramente bella, compimenti per la recensione.

-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue
Mi piace molto questa penna, è di un bellissimo blu.
Poi la Sailor è sempre la Sailor, non ci si può sbagliare
Complimenti per la tua recensione
Poi la Sailor è sempre la Sailor, non ci si può sbagliare

Complimenti per la tua recensione
Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue
Bella recensione, è una penna che ho avuto, anni fa.
su una cosa sola non sono completamente.
Da un punto di vista concettuale, e quindi non riferito a questa penna nello specifico:
"Se volete dei pennini importanti con flussi abbondanti per esprimere le sfumature di colore dell' inchiostro questa penna non è per voi, se al contrario siete maniaci della scritture fine, fitta e precisa probabilmente è la vostra penna"
Non necessariamente una cosa esclude l'altra. Talvolta, anche con un pennino fine si possono esprimere sfumature soddisfacenti ed avere un ottimo flusso.
(secondo me, ovviamente
)
su una cosa sola non sono completamente.
Da un punto di vista concettuale, e quindi non riferito a questa penna nello specifico:
"Se volete dei pennini importanti con flussi abbondanti per esprimere le sfumature di colore dell' inchiostro questa penna non è per voi, se al contrario siete maniaci della scritture fine, fitta e precisa probabilmente è la vostra penna"
Non necessariamente una cosa esclude l'altra. Talvolta, anche con un pennino fine si possono esprimere sfumature soddisfacenti ed avere un ottimo flusso.
(secondo me, ovviamente

-
- Touchdown
- Messaggi: 68
- Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 15:04
- La mia penna preferita: twsbi 580
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Blue Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it ℵ: 046
- Fp.it 霊気: 015
- Fp.it Vera: 015
- Località: Rapallo
- Gender:
- Contatta:
Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue
AGGIORNAMENTO
Finita la terza cartuccia di inchiostro Blue Blak, (inchiostro spettacolare a parere mio, da provare in versione "sciolta") posso dare un giudizio completo della penna.
La leggerezza del corpo in plastica costringe ad utilizzare la penna con il cappuccio calzato per avere il giusto equilibrio e trasmette sempre quella sensazione di "fragilità" che chi proviene da penne più "solide" come la TSWBI può trovare fastidiosa.
Il gruppo scrittura è perfetto. Il tratto del pennino, rodato da una lunga sessione di scrittura, è scorrevole senza inceppamenti.
Una penna da usare tutti i giorni, forse con qualche remora all' utilizzo outdoor proprio per la sua leggerezza ( si rischia di perderla senza accorgesene). L' accoppiata con il suo inchiostro dedicato ne fa uno strumento di scrittura perfetto per prendere appunti in elevata quantità.
Finita la terza cartuccia di inchiostro Blue Blak, (inchiostro spettacolare a parere mio, da provare in versione "sciolta") posso dare un giudizio completo della penna.
La leggerezza del corpo in plastica costringe ad utilizzare la penna con il cappuccio calzato per avere il giusto equilibrio e trasmette sempre quella sensazione di "fragilità" che chi proviene da penne più "solide" come la TSWBI può trovare fastidiosa.
Il gruppo scrittura è perfetto. Il tratto del pennino, rodato da una lunga sessione di scrittura, è scorrevole senza inceppamenti.
Una penna da usare tutti i giorni, forse con qualche remora all' utilizzo outdoor proprio per la sua leggerezza ( si rischia di perderla senza accorgesene). L' accoppiata con il suo inchiostro dedicato ne fa uno strumento di scrittura perfetto per prendere appunti in elevata quantità.
-
- Snorkel
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
- La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
- Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: PIACENZA
Re: Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue
hai detto bene... se siete maniaci del tratto sottile.... credevo di esserlo... ma veramente è sottile e soprattuto... l'alimentatore 8almeno quello che ho io è troppo stitico)
devo essere sincero... la penna non l'ho mai usata regolarmente.... la sua durezza mi stanca sempre... inoltre ho natotato che l'inchiostro della cartuccia è un po' sul secco... la converter è un po' ridotta... e necessita di colori molto saturi....
per il resto è una penna favolosa!!!!
devo essere sincero... la penna non l'ho mai usata regolarmente.... la sua durezza mi stanca sempre... inoltre ho natotato che l'inchiostro della cartuccia è un po' sul secco... la converter è un po' ridotta... e necessita di colori molto saturi....
per il resto è una penna favolosa!!!!
Re: Sailor Procolor 500 "Uchimizu" Special Edition Blue
Il pennino della Procolor è quello della Young e della "Regulus" (non ricordo bene come si chiami)?