Pagina 1 di 2

Quanto incide la bellezza?

Inviato: martedì 30 settembre 2014, 14:54
da GPetrella
È entrato un timido raggio di sole, nel mio studio, proprio ora; ha illuminato il rosso della mia Rembrandt e mi è venuto un desiderio disperato di scrivere…
Quanto incide la bellezza di uno strumento sulla nostra volontà di 'frequentarlo'?

Quanto incide la bellezza?

Inviato: martedì 30 settembre 2014, 19:07
da Maruska
incide, ma ciò che per me incide di più è il pennino, la scrittura del pennino, la fluidità del tratto, l'inchiostro, meno la bellezza della penna in sé

Quanto incide la bellezza?

Inviato: martedì 30 settembre 2014, 20:16
da courthand
Ma quando ti fermi davanti alla vetrina è la bellezza che ti colpisce, che ti spinge ad entrare perchè ti è venuta voglia di approfondire la conoscenza. Poi se con l'intimità non intervengo altri fattori, come il piacere del contatto, la qualità della scrittura, la fiducia che non ti lascerà mai a mezzo di una frase, la certezza che anche dopo forzate prolungate assenze la ritroverai come appena lasciata, senza un attimo di esitazione, se tutto questo, dicevo, non accade, rimane solo la bellezza e non scatta la scintilla del divino nell'umano che abitualmente chiamiamo amore ...

Scusate, mi sono perso: di cosa stavamo parlando?

Quanto incide la bellezza?

Inviato: martedì 30 settembre 2014, 20:28
da Maruska
courthand ha scritto:Ma quando ti fermi davanti alla vetrina è la bellezza che ti colpisce, che ti spinge ad entrare perchè ti è venuta voglia di approfondire la conoscenza. Poi se con l'intimità non intervengo altri fattori, come il piacere del contatto, la qualità della scrittura, la fiducia che non ti lascerà mai a mezzo di una frase, la certezza che anche dopo forzate prolungate assenze la ritroverai come appena lasciata, senza un attimo di esitazione, se tutto questo, dicevo, non accade, rimane solo la bellezza e non scatta la scintilla del divino nell'umano che abitualmente chiamiamo amore ...

Scusate, mi sono perso: di cosa stavamo parlando?
ehm... non mi ricordo più :clap:

Quanto incide la bellezza?

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 23:34
da talpons
Purtroppo ho il portatile in riparazione e mi tocca rispondere in modo sintetico col cellulare.
comunque secondo me non esiste la penna che scrive perfettamente secondo il nostro gusto in quanto esso cambia costantemente ed una volta che il penninl scrive bene, indipendente dal materiale, è solo questione di estetica e materiali, altrimenti avremmo tutti una 88 ed il resto sarebbe superfluo.
io stesso prediligo i pennini "scoperti" rispetto a quelli stile 88 perché ritengo mostino più il carattere di uja srilografica ed ho acquistato come prima penna di valore ( col senno di poi ottima decisione) una homo sapiens perché mi piaceva il connubio tra lava e palladio, leggasi vecchio vs nuovo.
Oramai posseggo più di 25 penne, e ritengo che il fattore estetico sia essenziale, dato per scontato che penne di marchi famosi garantiscano un ottimo feeling di scrittura.

Quanto incide la bellezza?

Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 23:06
da nicola
L'estetica è fondamentale, certo anche la qualità di scrittura lo è ma difficilmente sceglierei una penna che proprio non mi piace.

A volte mi capita anche di non avere niente da scrivere ma la mia penna sulla scrivania è troppo bella e allora qualcosa da scrivere me lo invento :P
si secondo me la bellezza conta e ti fa usare di più la penna.

Quanto incide la bellezza?

Inviato: venerdì 3 ottobre 2014, 23:39
da Sergjei
Come non concordare ....?

Io passo il 90% del mio tempo alla tastiera ma ogni tanto vedo la mia stilo che mi sorride e devo per forza scrivere almeno due righe anche senza senso per non lasciarla abbandonata :thumbup:

Quanto incide la bellezza?

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 15:08
da grafomane
Maruska ha scritto:incide, ma ciò che per me incide di più è il pennino, la scrittura del pennino, la fluidità del tratto, l'inchiostro, meno la bellezza della penna in sé
Se vi capiterà di parlare con qualche musicista potrete restare stupiti dal fatto che questi strani individui a volte definiscono "un bel clarinetto" o "una bella tromba" dei cosi scrostati di orribile aspetto e spesso bisognosi di drastici restauri. Perché la bellezza di uno strumento musicale è principalmente il suono. L'aspetto esteriore viene dopo, anche se non è da trascurare. Nessuno suonerà mai volentieri un pianoforte con un bellissimo mobile, ma dal suono orrendo. Se è un pianoforte verticale magari potrebbe diventare un "bel" frigobar. Ma un "bel pianoforte" è quello che suona bene...

Quanto incide la bellezza?

Inviato: lunedì 12 giugno 2017, 15:14
da Andrea_R
anche io avevo una bellissima Rembrandt, peccato non scrivesse :mrgreen:

Quanto incide la bellezza?

Inviato: martedì 13 giugno 2017, 20:15
da Medicus
Tra le penne che scrivono la bellezza è tutto; tra quelle che non scrivono la bellezza conta meno di zero; tra quelle che non conosco prima viene la bellezza è poi la scrittura.

Quanto incide la bellezza?

Inviato: martedì 13 giugno 2017, 21:16
da ciro
Questa è come la storia della moglie e della carbonara.
Prenderesti mai in moglie una bellissima donna ma che non sa fare la carbonara?
Allo stesso modo prenderesti in moglie una donna brutta, puzzolente e malandata che sa fare una buona carbonara?

Quanto incide la bellezza?

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 0:41
da Medicus
Caro Ciro , la storia non regge affatto, perché esiste l' aglio e oglio, l' amatriciana, cacio e pepe ecc. ecc. E quindi chi se ne frega della carbonara :D

Quanto incide la bellezza?

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 8:41
da maxpop 55
Il pennino si sistema sempre, per una scrittura dolce e scorrevole, se ha un difetto congenito sull'alimentatore si cambia o si ripara.
Per cui penso che l'importante sia prima la bellezza.

Quanto incide la bellezza?

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 9:00
da ciro
Medicus ha scritto:Caro Ciro , la storia non regge affatto, perché esiste l' aglio e oglio, l' amatriciana, cacio e pepe ecc. ecc. E quindi chi se ne frega della carbonara :D
Eeeehhhh, lo sai che ti darei un pugno sul parietale? :lol:

Sostituire la parola "carbonara" con qualsiasi squisitezza culinaria vi venga a mente.

Quanto incide la bellezza?

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 10:30
da grafomane
ciro ha scritto:... una donna brutta, puzzolente e malandata che sa fare una buona carbonara ...
Che brutta immagine ... e non commento oltre, non è il luogo adatto.