PROLOGO
Non avrei mai immaginato di fare una recensione di questo genere, men che meno inerente un marchio che generalmente ho sempre snobbato. Non c’è un motivo vero; fatto sta che, inspiegabilmente e senza oggettività, ho sempre visto i prodotti Mont Blanc come qualcosa da evitare.
Qualche tempo fa, però, è capitato che terminassi l’ultima carica di un inchiostro che ho sempre utilizzato pochissimo, perlopiù per intestazioni nei miei appunti, ma di cui non posso fare a meno: il Parker Ruby red, un bel rosso vino, carico, piuttosto saturo e di una tonalità tale da soddisfare pienamente i miei gusti. Questi è attualmente fuori produzione, credo che facesse parte di una gamma a “tiratura limitata”, per così dire. La prima reazione è stata quella di cercare qualche fondo di magazzino, cosa che non mi è riuscita; subito dopo ho provato a comporre da me una tinta che potesse sostituirlo, ma ho fallito anche in questo; infine mi sono messo alla ricerca di un sostituto. Proprio durante questa ricerca, in un negozio della mia città mi è capitato di fare una chiacchierata col titolare che mi ha proposto il MontBlanc in questione. Alla mia espressione quasi disturbata (lo so, sono prevenuto, sarà la vecchiaia…) mi ha fatto dono di una scatola di cartucce di questo rosso, invitandomi a provarlo prima di bocciarlo a priori sull’onda di un pregiudizio.
PREPARAZIONE
Non avendo intenzione di cambiare penna per questo colore (sono un abitudinario ostinato), e non potendo innestare le cartucce ad attacco universale sulla mia Parker Frontier adibita al rosso scuro, ho pensato bene di aspirare l’inchiostro con una siringa, per poi “spararlo” in una cartuccia originale vuota e bel pulita, che inizialmente era carica di… indovinate: il famigerato Ruby Red.
UTILIZZO ED IMPRESSIONI
In breve: è stato amore a prima riga.
Sono rimasto positivamente colpito da tutto l’insieme, al punto da affrettarmi ad acquistare una boccetta da 50 ml (hai visto mai che qualche addetto al marketing creativo dovesse decidere di metterlo fuori produzione…). Di più: quest’inchiostro mi ha talmente bendisposto che ho acquistato e deciso di provare altre tinte della gamma, tra cui il nero permanente.
Durante la scrittura il flusso nella mia Frontier è cambiato, rivelandosi appena superiore rispetto al Ruby Red Parker. Una gradita sorpresa è stata data dalle ripartenze sicure anche dopo periodi di stop mostruosamente lunghi. Il Ruby Red, dopo 3 o 4 giorni di fermo, obbligava a spippolare un po’ per riavviare la scrittura; Il montBlanc Bordeaux invece ha permesso riavvii istantanei ed assolutamente perfetti anche dopo 2 mesi (60 giorni reali!) di penna ferma, riposta in orizzontale nel cassetto.
Il colore si presenta pieno e brillante, ricorda la lacca di garanza scura con vaghe tendenze alla Siena bruciata (solo quando asciutto), virtualmente privo di sfumature violacee, per me gradevolissimo e varie spanne sopra al Ruby Red Parker. Lo shading è presente ma non spiccato, aumenta durante le lunghe sessioni di scrittura, almeno con la mia Frontier dotata di pennino M. La saturazione oscilla da piuttosto elevata (cartucce) a mediamente elevata (boccetta).
Su Fabriano Copy 1, la carta su cui è stato eseguito il test, ha un comportamento impeccabile, con particolare riferimento alla totale assenza di bleed through, mentre il feathering è appena percepibile. Tuttavia, anche su carta non adatta alla stilografica come - ad esempio - il Moleskine, si è comportato benissimo, nonostante il flusso piuttosto generoso della penna in uso.
La resistenza all’acqua è pari a zero; d’altra parte il produttore non lo dichiara come resistente.
CONCLUSIONI
Mi devo ricredere: Il primo contatto con un prodotto MontBlanc è stato davvero trionfale. Non riesco a trovare un solo difetto in questo inchiostro, nonostante i circa 30 secondi necessari per ottenere un’essiccazione completa delle zone più ricche di tinta, che possono arrivare a 40 in caso di carte molto compatte. C’è da dire che su carte piuttosto assorbenti (come una terribile “Leonardo” da ufficio) è fuori pericolo in circa 7 secondi: come è normale, la carta svolge un ruolo determinante in proposito.
Mi piace, e tanto, al punto che proverò anche altri colori. Onore al merito.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
MontBlanc Bordeaux - Recensione
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
MontBlanc Bordeaux - Recensione
- Allegati
-
- Mont Blanc Rosso Bordeaux.jpg (82.24 KiB) Visto 3464 volte
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
MontBlanc Bordeaux - Recensione
Grazie per la recensione, Mimmo, molto dettagliata e meticolosa!
I pochi inchiostri MB che ho provato mi sono piaciuti molto, e questo bordeaux sembra proprio bellissimo.
Complimenti anche per la bella grafia
I pochi inchiostri MB che ho provato mi sono piaciuti molto, e questo bordeaux sembra proprio bellissimo.
Complimenti anche per la bella grafia

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
MontBlanc Bordeaux - Recensione
Grazie per la recensione: è un vero piacere leggerti di nuovo!
Bene qui latuit bene vixit
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
MontBlanc Bordeaux - Recensione
bella recensione e bell'inchiostro, grazie!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
MontBlanc Bordeaux - Recensione
Visto a monitor anche a me è piaciuto questo inchiostro, se vuoi rimanere in casa MB ti consiglierei di dare un occhio anche all'oyster grey, mi è sembrato un bel grigio.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
MontBlanc Bordeaux - Recensione
Grazie!vito72 ha scritto:Visto a monitor anche a me è piaciuto questo inchiostro, se vuoi rimanere in casa MB ti consiglierei di dare un occhio anche all'oyster grey, mi è sembrato un bel grigio.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Romolo
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
MontBlanc Bordeaux - Recensione
Gran bel colore e complimenti per la recensione 
