Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Obliqui home made

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da Irishtales »

Oggi ogni minuto libero l'ho dedicato lavorando alacremente ad un esperimento mai affrontato prima, che ha dato però, insperabilmente, i suoi buoni frutti.
Non si tratta di un esperimento calligrafico (non ancora), ma di un esperimento...sui pennini stilografici, che ho trasformato in calligrafici...
usando esclusivamente:

- due pennini in acciaio dal tratto fine ed extrafine (uno vintage in acciaio dorato, Signature n.4 made in USA e un Pilot EF in acciaio di una delle mie Penmanship)
- tronchesi
- micromesh di varie gradazioni

Giusto un'occhiata... 8-)

Wearever.jpg
Wearever.jpg (345.62 KiB) Visto 3789 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
muristenes
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1186
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
La mia penna preferita: Pelikan M215
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Obliqui home made

Messaggio da muristenes »

Molto interessante :clap: Sono curioso di vedere qualche confronto coi diversi pennini!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da Irishtales »

...E' stata una lunga serata quella di ieri (alla fine ne ho preparati quattro, due tronchi "left hand" e due obliqui destri.)
Appena avrò un minuto, conto di inserire immagini dettagliate e test di scrittura ;)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Obliqui home made

Messaggio da Sergjei »

Complimenti Daniela!
Veramente una maestria incedibile
Brava
Sergio
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da G P M P »

Un lavoro di una pulizia invidiabile! :shock: Complimenti!!! :clap:
Giovanni Paolo
vivalapenna
Storico della Calligrafia
Storico della Calligrafia
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 19 agosto 2014, 12:27
La mia penna preferita: calligrafica punta fine
Il mio inchiostro preferito: waterman e i giapponesi
Misura preferita del pennino: Fine

Obliqui home made

Messaggio da vivalapenna »

Magnifico! te ne ordino uno , anzi due....
Allegati
italiana_formato.jpg
italiana_formato.jpg (1.16 MiB) Visto 3691 volte
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da Irishtales »

Grazie a tutti....grazie Francesco per la scansione, mi sarà preziosa come riferimento per testare i pennini e soprattutto per esercitarmi :P
Diciamo che l'esperimento è riuscito (sembra incredibile, ma scrivono!!)

Ho adattato quattro pennini. Dopo avere realizzato due obliqui sinistri (left-footed oblique) di larghezza leggermente differente, mi sono resa conto che con la mano destra avevo difficoltà a sfruttare al meglio la potenziale variazione di tratto dei pennini. La stessa cosa mi capita se utilizzo, ad esempio, un pennino tronco diritto con la mano sinistra.
Così ho deciso di realizzare due tronchi destri (right-footed oblique), basandomi sull'esempio del pennino da intinzione Perry & Co. 792
Signature in veste  left-footed oblique.jpg
Signature in veste left-footed oblique.jpg (401.97 KiB) Visto 3680 volte
Pilot in acciaio left-footed oblique.jpg
Pilot in acciaio left-footed oblique.jpg (406 KiB) Visto 3680 volte
Wing-Flow e Perry - right-footed oblique a confronto.jpg
Wing-Flow e Perry - right-footed oblique a confronto.jpg (341.6 KiB) Visto 3680 volte
Wearever con Signature right-footed oblique.jpg
Wearever con Signature right-footed oblique.jpg (334.67 KiB) Visto 3680 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Darkizz89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 527
Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 089
Località: TS - OR
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da Darkizz89 »

SSSH!
Il reparto tecnico ha orecchie e occhi ovunque, vuoi essere rapita? :lol:
Scherzi a parte, ho visto poche volte un lavoro tanto pulito: magari ci fossi riuscito io con quell'italico che ho creato! Complimenti! :D
Quasi quasi, ti spedisco qualche ordine personale, pago in quaderni e taccuini fatti a mano :lol:
Iacopo

"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Immagine
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da Irishtales »

Darkizz89 ha scritto:SSSH!
Il reparto tecnico ha orecchie e occhi ovunque, vuoi essere rapita? :lol:
...più che altro temo che mi bannerebbero... :think:
Quelli là sono UFO, gente di un altro pianeta... 8-)

Quaggiù nella Terra di Mezzo invece si va avanti per tentativi...ma sono tentativi che non avrei mai nemmeno ipotizzato di sperimentare, se non avessi letto argomenti come questo:
viewtopic.php?f=12&t=1521
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Giverny71
Artista
Artista
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
La mia penna preferita: Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Obliqui home made

Messaggio da Giverny71 »

Hihihi..e io che pensavo di essere pazza quando ho provato a macinare il blu oltremare con la polvere di Maloox, come additivo.. :mrgreen:
Ciao, gente, bentrovati : )
"Chiudo gli occhi per vedere.."
Paul Gauguin
--------------------------

Immagine
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da giobatta »

Mannaggia a te... adesso mi è venuta voglia di sperimentare su un M Lamy che non uso :mrgreen:
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da Irishtales »

Bentornata Brunella!!!
Come vedi siamo una banda di alchimisti ben assortita! Del resto senza esperimenti, non ci sarebbero scoperte :P

Guido, tentar non nuoce, ma preparati a possibili sorprese. Pensa che i pennini Pilot EF (il tratto più sottile con cui abbia mai scritto, almeno su una penna) della Penmanship, sono tra i più secchi immaginabili. Ma da quando uno di loro è diventato uno stub obliquo, la penna, a parità di alimentatore, ha un flusso decisamente più corposo. Tanto che ora utilizzo la stessa con il Pelikan 4001 nero, che se non esistesse dovrebbero inventarlo, e fila che è una meraviglia mentre con inchiostri più fluidi e liquidi è un piccolo innaffiatoio. Al contrario, prima dell'operazione-stub, usare il Pelikan 4001 era un miraggio...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Sergjei
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 017
Località: Roma
Gender:
Contatta:

Obliqui home made

Messaggio da Sergjei »

Questo esperimento mi sta istigando a tentare anche io ;)
Sergio
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Obliqui home made

Messaggio da Irishtales »

La parte più bella però è utilizzarli, poi, questi pennini!
E vi assicuro che esercitarsi è l'aspetto più gratificante; io lo sto facendo con la Scrittura Italiana, seguendo le indicazioni del testo di Soave che abbiamo in L.C. e la scansione inserita dal Prof. Ascoli...a breve conto di inserire anche i test dei pennini e gli esercizi...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1578
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Obliqui home made

Messaggio da kircher »

posso chiederti se sei partita da pennini perfettamente funzionanti o da pennini con iridio consumato? vorrei tentare qualcosa del genere su un pennino d'oro della mia parkette (oro, non placcato), che ha completamente perso l'iridio e scrive come un blocchetto di grafite
Rispondi

Torna a “Calligrafia”