Pagina 1 di 1
Come catalogate le penne?
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 16:15
da Sergjei
Ho provato a cercare ma non ho trovato indicazioni ......comincio ad avere un discreto numero di penne stilografiche ed una pessima memoria
Dove sorge il problema: compro una nuova penna, oppure la pubblico qui e qualcuno gentilissimo di voi mi dice di che modello si tratta ecc ecc. Bene! Ma poi? passano i giorni o le settimane e non ricordo assolutamente di che penna si tratti. Inizio a cercare i vecchi post, a cercare per brand ...insomma una marea di tempo perso.
Stavo allora pensando di creare un foto catalogo con una piccola immagine della penna e di fianco i principali dati reperiti...che ne dite?
Voi, come fate?

Come catalogate le penne?
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 11:16
da Luca_63
Ciao Sergjei,
anch'io tempo fa ho sentito l'esigenza di creare un database delle mie penne, magari con la possibilità di inserire qualche foto e dopo lunghe e faticose ricerche

mi sono imbattuto in questo:
http://www.jonro.com/downloads/
Prova a darci un'occhiata...
Io lo uso tuttora e non ho trovato altro.
Certo che uno bravo con il computer potrebbe crearsi qualcosa di simile su misura secondo le proprie esigenze ma.... non è il mio caso
Buona giornata !!
Come catalogate le penne?
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 11:46
da Sergjei
Grazie mille proverò anche il tuo suggerimento
Intanto mi hanno segnalato questo che esiste in versione da pc ma anche in versione web
http://www.collectionmasteronline.com/Collector.aspx
sino a 200 item anno è gratuito

Come catalogate le penne?
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 12:04
da insidemau
Sono d'accordo con voi che chi sa lavorare col PC , con Excel si può fare un bellissimo database con foto e notizie ed eventuale valore. Io mi sono sempre posto il problema e ho sempre cercato di cominciare questo lavoro, ma con 550 penne circa, diventa un lavoro enorme, ma sicuramente utile. A questo punto bisognerebbe trovare davvero qualcosa che possa essere di aiuto tra programmi catalogatori.
Fatemi sapere se ne trovate
Maurizio
Come catalogate le penne?
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 12:06
da Sergjei
Luca ho scaricato il programma che segnali. Ottimo!!!
Grazie mille
Come catalogate le penne?
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 12:16
da Luca_63
Sergjei ha scritto:Luca ho scaricato il programma che segnali. Ottimo!!!
Grazie mille
Ma figurati, non c'è di che

Come catalogate le penne?
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 13:27
da Sergjei
Da notare che il programma segnalato da Luca ha il pregio di non necessitare di installazione
Si può caricare su una penna USB ed averlo sempre al seguito

Come catalogate le penne?
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 21:28
da sim0161
Sergjei ha scritto:Da notare che il programma segnalato da Luca ha il pregio di non necessitare di installazione
Si può caricare su una penna USB ed averlo sempre al seguito

interessante... Qualche linuxiano se la sente di provarlo con wine? (io non ho wine per ora... anche perché il mio Pully linux è agli sgoccioli... dopo la tesi lo formatterò)