Che stilografica dovrei prendere?
Che stilografica dovrei prendere?
A breve vorrei prendere un altro strumento da scrittura. Avevo pensato al marchio Delta (per me, è fondamentale anche la bellezza della stilografica), per alternare.
Ho trovato questo video on-line https://www.youtube.com/watch?v=xP_6ffXw2uU (nell'allegarlo spero di non fare "spam"); e volevo chiedere se esistessero stilografiche 'economiche' (Budget massimo 200 euro, proprio massimo), che diano questa resa; magari belle e accattivanti.
grazie,
Ho trovato questo video on-line https://www.youtube.com/watch?v=xP_6ffXw2uU (nell'allegarlo spero di non fare "spam"); e volevo chiedere se esistessero stilografiche 'economiche' (Budget massimo 200 euro, proprio massimo), che diano questa resa; magari belle e accattivanti.
grazie,
- eriel89
- Collaboratore
- Messaggi: 169
- Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it ℵ: 024
- Fp.it 霊気: 115
- Località: Fidenza (PR)
- Gender:
Che stilografica dovrei prendere?
La stilografica nel video è una PIlot Namiki Falcon l'ho vista a prezzi dai 130 euro ai 200 euro circa... Ha un pennino semiflessibile, questa caratteristica è data grazie alla particolare costruzione e al materiale (oro). Non so se le stilografiche Delta hanno la possibilità di avere un pennino semiflessibile, altre con questa caratteristica sotto i 200 euro sono:
Marlen - fountainpen.it (costruzione particolare del pennino, c'è anche un video comparativo con la NAmiki Falcon)
Noodler's (comparazione vs Namiki Falcon : https://www.youtube.com/watch?v=flV-lx7UE4M)
Serwex (comparazione vs Namiki Falcon : https://www.youtube.com/watch?v=nOdXJQ-mf4U)
Per ora non me ne vengono in mente altre di moderne o nuove sotto quella cifra... Altrimenti ti consiglierei di guardare nel "vintage"
Marlen - fountainpen.it (costruzione particolare del pennino, c'è anche un video comparativo con la NAmiki Falcon)
Noodler's (comparazione vs Namiki Falcon : https://www.youtube.com/watch?v=flV-lx7UE4M)
Serwex (comparazione vs Namiki Falcon : https://www.youtube.com/watch?v=nOdXJQ-mf4U)
Per ora non me ne vengono in mente altre di moderne o nuove sotto quella cifra... Altrimenti ti consiglierei di guardare nel "vintage"
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie
Filippo
Filippo
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Che stilografica dovrei prendere?
C'è anche la Visconti Rembrandt con pennino fine flessibile 

Geppina & Pelmingway
Che stilografica dovrei prendere?
"pennino piccolo acciaio extraflessibile", ma otterrei qualcosa di simile? grazie,blaustern ha scritto:C'è anche la Visconti Rembrandt con pennino fine flessibile
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Che stilografica dovrei prendere?
Per "simile" intendi la penna o il risultato della scrittura ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Che stilografica dovrei prendere?
Partiamo dal presupposto che in quel video, Leigh Reyes (la scrittrice che usa la Falcon) usa una falcon modificata da un noto nibmeister che ha aggiunto flessibilità e flusso a quella penna (è scritto nelle note del video originale https://www.youtube.com/watch?v=pRebkWHsHC0).
La Falcon di serie è una semiflessibile che non arriva a quei livelli.
In linea di massima, nessuna penna moderna non modificata può dare i risultati visibili nel video.
Nel tuo budget può rientrarci una ottima vintage con pennino flessibile e credo sia l'unica opzione valida.
La Falcon di serie è una semiflessibile che non arriva a quei livelli.
In linea di massima, nessuna penna moderna non modificata può dare i risultati visibili nel video.
Nel tuo budget può rientrarci una ottima vintage con pennino flessibile e credo sia l'unica opzione valida.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Che stilografica dovrei prendere?
e per la 'reperibilità'? grazie per le info,Daniele ha scritto:Nel tuo budget può rientrarci una ottima vintage con pennino flessibile e credo sia l'unica opzione valida.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Che stilografica dovrei prendere?
L'unico metodo affidabile è provarle ad un pen show. A Firenze ne ho recuperate due per amici rimasti affascinati dal "flessibile". Qualcuno le vende come tali ma il concetto di flessibile è abbastanza variabile, ed a volte ho trovato dei flessibili dichiarati, anche nell'antico, al più demi-flex...GPetrella ha scritto:e per la 'reperibilità'? grazie per le info,Daniele ha scritto:Nel tuo budget può rientrarci una ottima vintage con pennino flessibile e credo sia l'unica opzione valida.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Che stilografica dovrei prendere?
Appena sarà possibile, lo farò.piccardi ha scritto:L'unico metodo affidabile è provarle ad un pen show. A Firenze ne ho recuperate due per amici rimasti affascinati dal “flessibile".
Di queste nominate, quale consiglieresti?eriel89 ha scritto:La stilografica nel video è una PIlot Namiki Falcon l'ho vista a prezzi dai 130 euro ai 200 euro circa... Ha un pennino semiflessibile, questa caratteristica è data grazie alla particolare costruzione e al materiale (oro). Non so se le stilografiche Delta hanno la possibilità di avere un pennino semiflessibile, altre con questa caratteristica sotto i 200 euro sono:
Marlen - fountainpen.it (costruzione particolare del pennino, c'è anche un video comparativo con la NAmiki Falcon)
Noodler's (comparazione vs Namiki Falcon : https://www.youtube.com/watch?v=flV-lx7UE4M)
Serwex (comparazione vs Namiki Falcon : https://www.youtube.com/watch?v=nOdXJQ-mf4U)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Che stilografica dovrei prendere?
La Aleph per la flessibilità, la Falcon per avere un pennino davvero fine. Il problema è che la attuale è in metallo, e pesa troppo per i miei gusti, la prima edizione del secolo scorso già andrebbe meglio.GPetrella ha scritto: Di queste nominate, quale consiglieresti?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758