Pagina 1 di 2

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 19:12
da Medicus
Non so se questo argomento può interessare, ma mi sono sempre chiesto se utilizzare la stilografica sia un vezzo oppure no.
Il perchè la usiamo lo conosciamo bene : è bella , se è a posto scrive meglio delle altre , ha un tratto netto chiaro e nitido, è un oggetto antico ( la maggior parte di noi presumo preferisca quelle d'epoca ) che ci piace restaurare ( e che soddisfazione quando ci riesco ), il rito del caricamento dell'inchiostro ecc. Ma nonostante queste ragioni molti pensano "non può scrivere con una sfera o una roller? si renderebbe la vita più semplice" o come mi è stato detto molte volte "ma perchè non usa una BIC?" ,ORRORE, e allora io, se ne ho voglia, a spiegare tutte le ragioni di cui sopra.
Voi come la pensate? O meglio cosa pensate di quello che pensano gli "sferici" che francamente possono dire quello che vogliono.

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 19:39
da piccardi
Per me si e no.

Si perché quelle che uso alla fine potrei sostituirle con una Pilot 78G (beh tutte proprio no, diciamo che quando se voglio un flessibile serio, non ho alternative ad andare sull'antico). Per cui usarne di altre e cercare le antiche, un po' di vezzo ce l'ha.

No perché tutte le volte che prendo una sfera non capisco come ho fatto ad usarla per 25 anni e passa, non scorre, bisogna premere e scrivere è una tortura. E quand'anche fosse una V5, che erano le mie preferite prima dell'incontro fatale, tocca tenerle ad una inclinazione che trovo scomodissima.

Simone

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 19:47
da Medicus
piccardi ha scritto:Per me si e no.

Si perché quelle che uso alla fine potrei sostituirle con una Pilot 78G (beh tutte proprio no, diciamo che quando se voglio un flessibile serio, non ho alternative ad andare sull'antico). Per cui usare di altre e cercare le antiche, un po' di vezzo ce l'ha.

No perché tutte le volte che prendo una sfera non capisco come ho fatto ad usarla per 25 anni e passa, non scorre, bisogna premere e scrivere è una tortura. E quand'anche fosse una V5, che erano le mie preferite prima dell'incontro fatale, tocca tenerle ad una inclinazione che trovo scomodissima.

Simone
Altrettanto non capisco come ho fatto a scrivere per anni con quegli obrobri di penne regalate dagli informatori farmaceutici; ora le prendo, per non offenderli , e li ringrazio pure ( tanto prescrivo quello che voglio ) e le regalo a mia madre che dice che sono bellissime e addirittura vuole che gli procuri il refil. Mah

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 20:05
da Phormula
Risposta breve: me ne frego!

Scherzi a parte, non mi interessa molto cosa possono pensare, io scrivo con lo strumento con il quale mi trovo meglio e infatti non disdegno di usare una biro nelle situazioni in cui è lo strumento più adatto.

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 20:10
da muristenes
Personalmente trovo che la stilografica, quando dotata di un pennino sufficientemente flessibile, sia uno strumento di scrittura estremamente comunicativo e adattabile, nella sua possibilità di modulare il tratto. E per questo motivo non la ritengo rimpiazzabile da una normale penna. Detto questo, mal sopporto le biro: sono anni che le ho sostituite con roller, fineliner e sfere a gel.

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 21:11
da Monet63
Sono un tuttopennologo.
Alterno senza pensieri stilografiche, roller gel, biro (anche le Bic Cristal) o matita, a seconda di ciò che ritengo essere più appropriato, o secondo la "luna" del momento.
La preferenza va alle stilografiche, per un sacco di motivi che non sto qui ad elencare, ma che sono comuni alla stragrande maggioranza di noi. Generalmente non colleziono penne (anche se sono fissato con due tre modelli specifici, come ad esempio le Waterman CF), non amo particolarmente le edizioni troppo costose o appariscenti; per come la vedo io uno strumento deve servirmi in silenzio, senza farsi notare troppo, con discrezione.
La scrittura, per come la vedo io, è un fatto talmente personale che non considero altro se non le mie personali voglie.

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 21:28
da sim0161
il primo motivo (ma anche la scusa ufficiale) è che le stilografiche che scrivono bene sono impagabili per lunghe sessioni di scrittura, e siccome sono abituato a studiare facendo entrare le informazioni dalla penna (scrivo tantissimissimo), sono l'unico modo per evitare tendiniti nelle sessioni di esame. Per alcune cose, come firme su cartaccia o la compilazione dei vaglia, BIC crystal. Quando non ho a disposizione una stilo e non devo per forza usare una biro, vado di roller economiche comprate dai cinesi.

Non nego, però, che quando posso cerco anche la bellezza, la particolarità, da sfoggiare con amici, compagni e colleghi.

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 22:54
da Fiocchetti
Trovo che il quesito abbia radici ontologiche.
Non uso mai una stilografica per farne ostentazione. Del resto sarebbe inutile: ben pochi capiscono cosa in realtà sto impugnando in quel momento.
La uso per godimento personale. Per il risultato che ne deriva. Per il personalissimo gusto di stabilire un contatto con il mio cervello, attraverso il ritmo del polso che spande inchiostro sulla carta.
Se poi questo piace anche agli altri, e lo intendono, tanto meglio.

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 0:22
da Ottorino
Parlo per me.
Sempre usata fin da terza elementare. Salto le medie e il liceo e ripiglio decisamente in universita'.
Poi una decina d'anni senza, e poi non mi ha piu' abbandonato.

Quando ne avevo una o due, non era un vezzo. E un calamaio durava poco. Molto poco.

Ora che a volte faccio la scelta in base all'umore, si.
E un calamaio dura troppo. E ne ho troppi.

Mi spiego ?? ;)

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 0:28
da Sergjei
Personalmente uso al 95% stilografiche da sempre o quasi .....le biro solo se devo compilare moduli delle PT :D

Non ho mai incontrato nessuno che mi dicesse usa la biro o altro .....ma solo sguardi ammirati o complimenti per le mie penne ...per cui non si pone il problema :thumbup:

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: lunedì 22 settembre 2014, 11:34
da Medicus
Sergjei ha scritto:Personalmente uso al 95% stilografiche da sempre o quasi .....le biro solo se devo compilare moduli delle PT :D

Non ho mai incontrato nessuno che mi dicesse usa la biro o altro .....ma solo sguardi ammirati o complimenti per le mie penne ...per cui non si pone il problema :thumbup:
la pensate tutti piu' o meno come me ( tranne il fatto che rispetto a qualcuno sono molto piu' rigido ), con in più Serjei che ha fatto riferimento agli sguardi ammirati e ai complimenti: ecco questo mi premeva che saltasse fuori perchè francamente quando succede mi trovo un po' a disagio, cosa che comunque dura molto poco e lascia l'importanza che trova, ma qualche volta ho come l'impressione che pensino : "ecco il solito che si vuole mettere in mostra" e a onor del vero molte stilografiche sono uno spettacolo per gli occhi ...cuore mano, cervello, taschino della giacca o del camice.

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 15:16
da mammifero
quoto in pieno il "godimento personale"

la sfiga è che passando il 90% mio tempo lavorativo (vendo mole abrasive) in delle officine meccaniche il 99% delle volte uso delle ottime (per me) Rotring Tikky, quando sfoggio la stilografica davanti all'ufficio acq. spesso scattano discussioni sull'oggetto che tengo in mano che portano al raddoppio dell'ordine :D :D :D

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: martedì 23 settembre 2014, 17:28
da Medicus
[quote="mammifero"]quoto in pieno il "godimento personale"

la sfiga è che passando il 90% mio tempo lavorativo (vendo mole abrasive) in delle officine meccaniche il 99% delle volte uso delle ottime (per me) Rotring Tikky, quando sfoggio la stilografica davanti all'ufficio acq. spesso scattano discussioni sull'oggetto che tengo in mano che portano al raddoppio dell'ordine :D :D :D[/
Pensa se succedesse con me , con il raddoppio delle malattie :crazy:

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 10:45
da Crononauta
piccardi ha scritto:No perché tutte le volte che prendo una sfera non capisco come ho fatto ad usarla per 25 anni e passa, non scorre, bisogna premere e scrivere è una tortura. E quand'anche fosse una V5, che erano le mie preferite prima dell'incontro fatale, tocca tenerle ad una inclinazione che trovo scomodissima.
Esatto! In particolare l'inclinazione! Un roller tipo le Pilot V5 con inchiostro liquido può scorrere come il pennino di una stilografica, ma resta il fatto che una stilografica si può impugnare all'inclinazione "naturale" del polso, cosa che è impossibile con una sfera!
Se devi scrivere a lungo, con una sfera ti viene male al polso, indipendentemente dalla scorrevolezza. Poi, se parliamo di quelle pennacce a sfera dozzinali, con l'inchiostro che anziché scorrere va spatolato sul foglio, allora non entro neanche nel discorso ;-)

Le 'nostre' sono un vezzo o no?

Inviato: venerdì 26 settembre 2014, 15:22
da nicola
Ci sono tanti motivi per i quali preferisco usare una stilografica ma quello più importante è che mi piace, la stilografica mi trasmette delle sensazioni uniche.
Detto questo mi potrebbero bastare una o due penne, tutte le altre ammetto che sono un vezzo, ma la vita va anche goduta no?