Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pelikan Edelstein Sapphire
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Pelikan Edelstein Sapphire
In uno dei miei rilassanti weekend isernini mi sono deciso a visitare uno dei rivenditori consigliati nella sezione mercatino. Sto parlando di Goldpen segnalato dal buon Vikingo60/Alessandro. Ebbene, devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito dalla cura e dall’assortimento del negozio. Ho potuto toccare con mano una delle 200 fantastiche Pelikan M1000 Moonlight e altre penne che è difficile trovare disponibili anche qui a Roma. Nel piacevole tempo trascorso nel negozio la gentilissima e disponibilissima sig.ra Laura mi ha permesso di toccare con mano penne che le mie tasche non possono assolutamente permettersi: in fondo sognare non costa nulla! Ma basta chiacchiere: veniamo al dunque di questo post. In bella mostra di sé in vetrina splendevano, sotto le luci, le fantastiche bottigliette degli inchiostri Pelikan Edelstein (che in tutti i modi ho cercato di mostrare in tutta la loro magnificenza nelle foto: i risultati me li direte voi).
Nella mia disperata ricerca di un blu che si avvicinasse al mio amato Noodler’s Baystate Blue ma che fosse anche abbastanza sicuro da poter essere usato nelle penne vintage, ho optato per il più classico dei colori: Il blu zaffiro. Cominciamo dalla confezione: non ha nulla da invidiare a quella di un profumo sia per lo scatolo che per la bottiglietta, che non sfigurerebbe a fianco delle altre nella vetrinetta del bagno! Molto scenografiche e sicuramente determinanti nel prezzo: 12,50 euro per 50 ml. L’inchiostro è un bel blu zaffiro, purtroppo per me non al livello di saturazione del Noodler’s, ma che nella penna utilizzata (Parker Vacumatic del 1936) ha dimostrato di far scorrere senza incertezze il sottilissimo pennino che con altri inchiostri si è dimostrato un po’ riottoso. Il flusso è stato per tutto il tempo che ho usato l’inchiostro sempre piacevolmente continuo e costante senza mai arrivare ad eccessi che ho rilevato ad esempio con il Waterman Florida Blue. Questo inchiostro è sicuramente più denso del Waterman e lo si sente dal feedback del pennino. Da svariate testimonianze lette su fountain pen network il Pelikan, anche dopo un lungo uso, non ha dato problemi di intasamenti o macchie permanenti su alcuna penna. Non ho notato fenomeni di Bleed Through (passaggio attraverso la carta) o Feathering (ingrossamento del tratto) anche su carte economiche (chiaramente visibile nella scansione al contrario del Baystate Blue). La saturazione, come detto, non è il massimo e lo shading (zone chiare e scure nel tratto) è evidente. Malgrado ciò, il tempo di asciugatura è ottimo: intorno ai 5 secondi. Non è totalmente resistente all’acqua ma vi persiste un tratto abbastanza visibile.
A conti fatti, viste le caratteristiche di sicurezza nell’uso del Pelikan, l’inchiostro in questione potrebbe tranquillamente sostituire il Waterman Florida Blue, trattando con un occhio di riguardo tutte le penne, soprattutto le nostre amate vintage.
A conti fatti, viste le caratteristiche di sicurezza nell’uso del Pelikan, l’inchiostro in questione potrebbe tranquillamente sostituire il Waterman Florida Blue, trattando con un occhio di riguardo tutte le penne, soprattutto le nostre amate vintage.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
-
- Touchdown
- Messaggi: 57
- Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 20:59
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 053
- Località: Brindisi
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Grazie per la recensione davvero ben fatta e completa di immagini... sai se l'inchistro è utilizzabile su carta moleskine senza "Bleed Through"?
Grazie ancora
Grazie ancora

- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Ciao Vincenzo. Grazie per i complimenti!Vincenzo ha scritto:Grazie per la recensione davvero ben fatta e completa di immagini... sai se l'inchistro è utilizzabile su carta moleskine senza "Bleed Through"?
Grazie ancora
Sul Moleksine non l'ho provato, ma visto lo scarso o quasi inesistente bleed through sulla carta economica che ho utilizzato per la recensione, sento di poterti dire che con un EF o un F non dovresti avere problemi.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Qualcuno ha mai avuto modo di provare Edelstein Topaz?
-
- Converter
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 15:18
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Ciao Daniele,
se sei alla ricerca dell'inchiostro Noodler's Baystate blue, lo troverai sul sito inglese della Pelikan: http://www.pelikanpens.co.uk/acatalog/Black_Inks.html
Vincenzo
se sei alla ricerca dell'inchiostro Noodler's Baystate blue, lo troverai sul sito inglese della Pelikan: http://www.pelikanpens.co.uk/acatalog/Black_Inks.html
Vincenzo
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Grazie per la segnalazione.
Il Baystate lo posseggo già da un bel pò di tempo e da qualche parte qui nella sezione ne ho fatto anche una piccola recensione...
Il Baystate lo posseggo già da un bel pò di tempo e da qualche parte qui nella sezione ne ho fatto anche una piccola recensione...
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Ciao a tutti,
ho da poco ricevuto indietro la mia Vacumatic Silver Pearl per la sostituzione del diaframma per il caricamento dell'inchiostro, ed ho anche acquistato negli USA un paio di inchiostri Noodler's il Bulletproof Black ed il Baystate Blue, inoltre ho trovato in una cartoleria della mia città un Visconti Blu (in boccetta di vetro) sapreste dirmi se posso utilizzarli con la mia Parker Vacumatic del 1944, senza rischiare di macchiare il fusto e perdere la trasparenza? Oppure, è meglio non rischiare? Posseggo anche l'Aurora Black.
Grazie
ho da poco ricevuto indietro la mia Vacumatic Silver Pearl per la sostituzione del diaframma per il caricamento dell'inchiostro, ed ho anche acquistato negli USA un paio di inchiostri Noodler's il Bulletproof Black ed il Baystate Blue, inoltre ho trovato in una cartoleria della mia città un Visconti Blu (in boccetta di vetro) sapreste dirmi se posso utilizzarli con la mia Parker Vacumatic del 1944, senza rischiare di macchiare il fusto e perdere la trasparenza? Oppure, è meglio non rischiare? Posseggo anche l'Aurora Black.
Grazie
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Il Baystate Blu da quello che so io tende a macchiare. Da quello che ho letto su un altro forum inglese su talune plastiche reagisce anche chimicamente. Ad ogni modo io non l'ho mai provato personalmente, dicono che abbia un colore meraviglioso.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... tate-blue/
Io ho usato per diversi mesi senza problemi il Visconti blu, sulla mia LAMY 2000, però il mio è sulla boccetta di plastica, non di vetro. Non mi sembra che sia bulletproof.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... tate-blue/
Io ho usato per diversi mesi senza problemi il Visconti blu, sulla mia LAMY 2000, però il mio è sulla boccetta di plastica, non di vetro. Non mi sembra che sia bulletproof.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Da quel che si legge nella discussione linkata dal forum FPN, sembra che grazie all'elevato PH (sull'etichetta c'è scritto 8/9) e dalle proprietà chimiche, o ancora dal fatto che posssa interagire con la cellulosa (Bulletproof) e con altri inchiostri (infatti, sull'etichetta è scritto di pulire bene la penna con acqua prima di ricaricarla per eliminare qualunque residuo d'inchiostro precedente) sconsigliano di utilizzarlo con penne LAMY perchè ad alcuni ha rovinato l'alimentatore di queste specifiche penne, altri hanno testimoniato, provandolo, che sono solo "dicerie" e che provato su diverse stilo non hanno mai avuto alcun problema; se anche dovesse rimane qualche traccia qualcuno l'ha eliminata sciacquando la stilo con una leggera miscela di candegina ed acqua, cosa che è scritta anche tra le avvertenze presenti sull'etichetta della mio Noodler's BSB.
Credo che lo proverò sulla Parker Duofold Areometric, ma NON nella Parker Vacumatic Silver Pearl in Celluloide, ho paura che col fusto di quest'ultima potrebbe in qualche modo reagire e macchiarlo, rovinando per sempre la trasparenza di questa bellissima stilo del 1944 appena riparata.
Inoltre, le Vacumatic hanno il difetto che è complicatissimo aprirle per la manutenzione o per ripulire il fusto dai residui di inchiostro, e non posso sempre mandarla a Tom Westrich per ripararla!
Per sfruttare al meglio questi bellissimi inchiostri Noodler's (il BB ed il BSBlue) sto cercando disperatamente un paio di Stipula Passaporto, ho messo gli occhi sulle versioni in Ebanite Blu/Black e Red/Black (le altre, trasparenti, sono anonime), ma le ho viste solo su un paio di siti della Malesya (Melpens e PenGallery); mi sembra assurdo acquistare dall'altro capo del mondo due stilo italiane!!! Consigli...
Nel frattempo, e non appena mi arriveranno le Sipula con cui posterò un test approfondito sugli inchiostri, vi posto in PDF l'immagine di questo stupendo inchiostro, anche se la qualità dello scanner non è il massimo, e non rendono giustizia di quanto sia bello e pieno questo blu della famosa casa del Massachusetts!
IMG.pdf
Credo che lo proverò sulla Parker Duofold Areometric, ma NON nella Parker Vacumatic Silver Pearl in Celluloide, ho paura che col fusto di quest'ultima potrebbe in qualche modo reagire e macchiarlo, rovinando per sempre la trasparenza di questa bellissima stilo del 1944 appena riparata.
Inoltre, le Vacumatic hanno il difetto che è complicatissimo aprirle per la manutenzione o per ripulire il fusto dai residui di inchiostro, e non posso sempre mandarla a Tom Westrich per ripararla!
Per sfruttare al meglio questi bellissimi inchiostri Noodler's (il BB ed il BSBlue) sto cercando disperatamente un paio di Stipula Passaporto, ho messo gli occhi sulle versioni in Ebanite Blu/Black e Red/Black (le altre, trasparenti, sono anonime), ma le ho viste solo su un paio di siti della Malesya (Melpens e PenGallery); mi sembra assurdo acquistare dall'altro capo del mondo due stilo italiane!!! Consigli...
Nel frattempo, e non appena mi arriveranno le Sipula con cui posterò un test approfondito sugli inchiostri, vi posto in PDF l'immagine di questo stupendo inchiostro, anche se la qualità dello scanner non è il massimo, e non rendono giustizia di quanto sia bello e pieno questo blu della famosa casa del Massachusetts!
IMG.pdf
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Comunque, l'unico che può darci conferma di questo è Daniele, sempre se ha mai provato il Baystate Blue sulla Parker vacumatic con cui ha testato il Pelikan Edelstein!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Da quel che so io, le LAMY odierne (a quello che sento dire) possono sopportare l'uso del Baystate Blue. Quelle vecchie hanno avuto problemi, in particolare la Safari, ad ogni modo io eviterei di usarlo su penne costose. Io al tuo posto, almeno per iniziare prenderei una penna economica, Parker o altro, e userei solo su questa penna il Baystate Blue.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... tate-blue/
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... tate-blue/
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Intanto sono contento che la tua vacumatic sia tornata in servizio!colex ha scritto:Comunque, l'unico che può darci conferma di questo è Daniele, sempre se ha mai provato il Baystate Blue sulla Parker vacumatic con cui ha testato il Pelikan Edelstein!
Per quanto riguarda il Baystate Blue lo uso ormai da un paio di anni. L'ho usato senza grossi problemi su svariate penne ma non mi sono mai azzardato a provarlo sulle vintage. Per esperienza posso dire che il baystate blue macchia di brutto tutto ciò con cui viene a contatto (compresa la mia stipula passaporto trasparente che è diventata bluette). In compenso non ho mai avuto problemi di rottura, compreso una lamy safari ed una al star.
Per quanto riguarda il nero noodler's invece nessun problema e ne ho azzardato l'uso anche in una delle mie vacumatic.
Un consiglio: lascia stare le passaporto ed indirizzati sulla vedo o sulla 22.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Dany1974 ha scritto:Intanto sono contento che la tua vacumatic sia tornata in servizio!colex ha scritto:Comunque, l'unico che può darci conferma di questo è Daniele, sempre se ha mai provato il Baystate Blue sulla Parker vacumatic con cui ha testato il Pelikan Edelstein!
Per quanto riguarda il Baystate Blue lo uso ormai da un paio di anni. L'ho usato senza grossi problemi su svariate penne ma non mi sono mai azzardato a provarlo sulle vintage. Per esperienza posso dire che il baystate blue macchia di brutto tutto ciò con cui viene a contatto (compresa la mia stipula passaporto trasparente che è diventata bluette). In compenso non ho mai avuto problemi di rottura, compreso una lamy safari ed una al star.
Per quanto riguarda il nero noodler's invece nessun problema e ne ho azzardato l'uso anche in una delle mie vacumatic.
Un consiglio: lascia stare le passaporto ed indirizzati sulla vedo o sulla 22.
Grazie per i consigli....
Come mai deluso dalle Passaporto? Sembrano molto carine e soprattutto portabili e con poca manutenzione, oltre che, con un'ottima capacità di riserva di inchiostro... Avevo puntato su queste per infilarci il BSB

... Ed una trasparente per l'inchiostro nero. Prima delle Stipula Passaporto ero orientato sulle Sailor Sapporo Mini!
P.s.: cos'è la 22?
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Pelikan Edelstein Sapphire
Per quanto riguarda la passaporto ti rimando alla mia piccola recensione: viewtopic.php?f=8&t=780.
Sulla sailor posso dirti solo bene... La mini è un gioiellino.
La Stipula 22 è questa:http://ladydandelion.net/2010/04/26/3x2 ... ventidues/.
Sulla sailor posso dirti solo bene... La mini è un gioiellino.
La Stipula 22 è questa:http://ladydandelion.net/2010/04/26/3x2 ... ventidues/.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Pelikan Edelstein Sapphire
Confermo le buone caratteristiche tecniche dell'inchiostro in questione.
Dal punto di vista del colore in sè invece mi sembra solo un 4001 Royal Blue più saturo, per ora lo sto testando a suon di riassunti con lamy alstar F e carta rhodia.
Più avanti lo proverò in altre situazioni, ma nonostante i tanti lati positivi, il colore non mi sta facendo innamorare, almeno per ora (troppo poco brillante e troppo violaceo per me) quindi penso che una volta finito non lo ricomprerò.
ps. divertente il fatto che appena si scrive tende al viola e asciugandosi diventa blu.
Dal punto di vista del colore in sè invece mi sembra solo un 4001 Royal Blue più saturo, per ora lo sto testando a suon di riassunti con lamy alstar F e carta rhodia.
Più avanti lo proverò in altre situazioni, ma nonostante i tanti lati positivi, il colore non mi sta facendo innamorare, almeno per ora (troppo poco brillante e troppo violaceo per me) quindi penso che una volta finito non lo ricomprerò.
ps. divertente il fatto che appena si scrive tende al viola e asciugandosi diventa blu.