Pagina 1 di 1

Spedire una penna

Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 15:27
da orestec
Salve a tutti.
Durante un recente viaggio in Germania ho acquistato un splendida Waldmann Tango a sfera, la quale, purtroppo, dopo pochi giorni di utilizzo ha presentato il problema che vedete nelle foto allegate.
Secondo voi di cosa potrebbe trattarsi? Penso - ma non ne sono sicuro - che la parte in questione sia in argento.
Comunque ho contattato la Waldmann la quale mi ha chiesto di spedire loro la penna senza l'imballo originale.
Come mi consigliate di farlo? Corriere? Tipo di imballo?
Devo spedirla in Germania, ne varrà la pena, che dite?
Grazie e a presto!

Spedire una penna

Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 23:19
da Ottorino
La cosa migliore è inserirla in un tubo di plastica rigida.
La plastica sopporta tutti gli urti e le sollecitazioni: non la penna.

Io uso le canaline rotonde con cui si fanno gli impianti elettrici esterni. Mai rotta una penna.

In alternativa puoi usare o del polistirolo da tagliare e sagomare ( una specie di bara!!) oppure anche quel materiale schiumoso plastico rosa, grigio o bianco abbastanza rigido che talvolta si trova in imballi di roba pesante. So che viene anche usato per i bersagli degli arcieri.

Sconsigliato il solo pluriball. La penna continuerebbe a dover sostenere tutte le peggiori sollecitazioni.

Spedire una penna

Inviato: sabato 13 settembre 2014, 8:36
da Orlandoemme
Una notissima personalità di questo forum, spedisce le penne all'interno della scatola che contiene le lenze da pesca. Che dire ? Un colpo di genio funziona da dio! :clap:

Spedire una penna

Inviato: sabato 13 settembre 2014, 18:33
da orestec
Ma secondo voi che gli è successo a 'sta penna? Possibile che si screpoli così da sola? Boh.

Spedire una penna

Inviato: domenica 14 settembre 2014, 21:05
da Eroica
orestec ha scritto:Ma secondo voi che gli è successo a 'sta penna? Possibile che si screpoli così da sola? Boh.
Esemplare difettoso o più probabilmente scarsa qualità dei materiali

Spedire una penna

Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 17:26
da Francè
Se sono opacizzazioni sulla cromatura, perchè credo sia cromata, non credo tu possa tornare indietro. Una volta che cominciano a presentarsi opacità o piccoli puntini li puoi togliere col Polish ma poi tornano.
Io li ho su una Waterman Carene (parti cromate), una Pelikan m200 (fermaglio).

Spedire una penna

Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 17:36
da Phormula
Ottorino ha scritto: Sconsigliato il solo pluriball. La penna continuerebbe a dover sostenere tutte le peggiori sollecitazioni.
Il pluriball va bene, ma il pluriball deve essere avvolto intorno alla penna e lo strato deve essere almeno triplo. Metterla in una busta imbottita in pluriball non va bene.
Quando ho mandato il PC in riparazione, in mancanza dell'imballo originale, mi è stato scritto di avvolgerlo nel pluriball in modo tale che lo strato di pluriball attorno al PC fosse di almeno 3 cm e di mettere il tutto dentro una scatola di cartone con uno strato di patatine di polistirolo.

Spedire una penna

Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 22:11
da orestec
Contattata l'assistenza, hanno provveduto a spedirmi il pezzo senza necessità neppure di inviargli la penna ... Efficienza tedesca ;)

Spedire una penna

Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 23:41
da orestec
Come da post precedente ... Pezzo arrivato senza se e senza ma: assistenza perfetta non c'è che dire. Come al solito, purtroppo, da Italiano rimango sempre sorpreso quando le cose funzionano semplicemente come dovrebbero :cry:

Spedire una penna

Inviato: martedì 30 settembre 2014, 1:36
da Monet63
Sono davvero contento per te.
In quanto all'efficienza tedesca, ho cominciato ad averne prova tanti anni fa, ed a tutt'oggi non ha mai deluso.
Ho imparato che, nella loro logica commerciale in genere, non trova proprio posto il concetto di "fregatura".