Pagina 1 di 1
Nuovo Iscritto
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:28
da soyuz
Salve a tutti
Mi chiamo Andrea e sono un appassionato di orologi vintage e penne vintage. Attraverso un forumista con le mie stesse passioni (se mi leggi, ciao Dario

), ho conosciuto questo forum.
Le mie penne preferite sono quelle anni 60 e 70
Sono "purtroppo" mancino quindi utilizzo più che altro roller e ballpoint, ma ho sempre nutrito una ammirazione per le stilografiche vintage, ne ho qualcuna tra cui una stupenda Montblanc N°030 degli anni 60.
Qui una foto con lei ed uno dei miei orologi preferiti
mentre qui una simpatica Photogallery di orologi e penne, dove sfoggio le mie accoppiate preferite
http://orologivintage.blogspot.com/2011 ... penne.html
Un saluto a tutti e grazie per avermi accolto tra di voi!
Re: Nuovo Iscritto
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 18:59
da vikingo60
Ciao Andrea e benvenuto tra noi;ho notato che l'accoppiata penne/orologi è molto comune tra gli amanti delle stilografiche.Vedrai che ti troverai bene tra noi,e probabilmente i tuoi gusti si "amplieranno" anche.
Facci quindi sapere le tue preferenze specifiche,e se hai dubbi chiedi pure tutto quello che vuoi!
Un cordiale saluto
Re: Nuovo Iscritto
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 20:08
da piccardi
Ciao Andrea,
anzitutto un caloroso benvenuto, e complimenti per gli orologi (le sfere ed i roller mi interessano mooolto meno, ma si sa che sono un stilomaniaco). Ma anche se sei mancino non c'è motivo di preoccuparsi per le stilografiche, alla fine basta assumere una corretta posizine di scrittura e avrai sempre la mano sotto lo scritto e nessun problema di strofinamenti.
Simone
Re: Nuovo Iscritto
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 20:57
da rembrandt54
Benvenuto Andrea e complimenti per gli orologi !
Come Simone anche io non amo molto roller e biro, ma vedrai che riusciremo a portarti sulla "retta via "
con simpatia
stefano
Re: Nuovo Iscritto
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 22:25
da soyuz
Grazie a tutti dell'accoglienza,

ineffetti ora che ci penso, da bambino mio padre mi regalò una stilografica e la maestra mi fece vedere come usarla per non sporcarmi...ma chi se lo ricorda più
ineffetti non uso una stilografica da allora...nonostante ne possegga alcune, non so meno come montargli la cartuccia
domani faccio un paio di foto di questa per benino...così con un pò di pazienza mi illuminate
Per le altre stilografiche invece le ho a casa e prima di fine mese non ci ritorno...quindi per quelle "posdatiamo"
Ah, come avrete capito le faccine sono una specialità della casa

cercherò comunque di non farne abuso...promesso

Re: Nuovo Iscritto
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 10:12
da Tom Lee
Benvenuto tra noi
bello l' orologio di topolino
Re: Nuovo Iscritto
Inviato: mercoledì 2 novembre 2011, 9:39
da iangall
Salve a tutti.
Mi chiamo Marco e da qualche mese mi sono appassionato alle penne stilografiche, anche perché usandole ho visto che la mia scrittura diventa più leggibile.
Per ora ho una Pelikan P1 Rolled gold doublé L, una Pelikan MK 10, alcune Reform 1745, che uso ogni giorno, una penna senza marca, a cartuccia, forse cinese, pacchianotta, acquistata per pochissimi euro, ma che funziona bene.
Ho anche recuperato da un cassetto della scrivania di mio nonno una misteriosa stilografica Castello, marmorizzata, con pennino di vetro, priva però di serbatoio o cartuccia. Ho provato a scrivere intingendola nella boccetta dell'inchiostro Parker Quink (ho "disciplinatamente" abbandonato il Pelikan da quando frequento questo forum) ed ho visto che scrive con un segno largo, senza difficoltà.
Per documentarmi ho comprato alcuni libri sulle stilografiche, ma spero di poter eventualmente contare sui vostri consigli quando vorrò comprarne qualcuna.
Che cosa posso aggiungere? Sono appassionato di storia, di ferrovie, di vecchi strumenti da lavoro (per i quali purtroppo non ho più posto) e d’altro.
Musicalmente sono un paolocontista, ma non mi dispiace il rock del tempo che fu.
Ciao.
Marco