Pagina 1 di 1
prova invio immagine
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 19:04
da vivalapenna
pf ditemi se l'immagine si vede ed è arrivato
prova invio immagine
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 20:52
da Irishtales
Si vede benissimo e promette d'essere un bellissimo manuale...
scansione di documenti d'epoca
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 21:40
da Irishtales
Carissimi,
con il suo consenso, vi mostro una bella scansione inviata dal nostro Storico, Francesco Ascoli, alias vivalapenna. E' un documento commerciale della Tipografia Tilli di Perugia, datato 1906...l'elegante decorazione Liberty rivela l'epoca e si sposa benissimo con la bella grafia del negoziante.
Purtroppo la tipografia e la libreria di via Mazzini non esistono più, ed è suggestivo scoprire cosa ospitassero un tempo le stanze oggi anonime di un bel pianterreno in pieno centro città.
Grazie, professore

- Tilli.jpg (449.24 KiB) Visto 2192 volte
scansione di documenti d'epoca
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 22:40
da muristenes
Fantastico! Grazie ad entrambi!

scansione di documenti d'epoca
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 23:03
da sim0161
complimenti per le bellezze e per la graziosa rosa nomina al nostro professore!
scansione di documenti d'epoca
Inviato: mercoledì 17 settembre 2014, 18:55
da vivalapenna
Visto che vi sono piaciute le mie immagini, vi passo una chicca, un'immagine del CALLIGRAFO DELLE RICAMATRICI....
attendo commenti....
come al solito ditemi se lo avete ricevuto, se si vede bene ecc. sono una frana per certe cose tecnologiche....
scansione di documenti d'epoca
Inviato: mercoledì 17 settembre 2014, 21:19
da Irishtales
Grazie, Professore!
Si vede benissimo! E' una chicca, davvero: e quanti dettagli interessanti emergono da questa bella copertina d'una rivista femminile del 1878...a partire dall'illustrazione, che rivela l'abbigliamento e l'acconciatura della madre e della figlioletta, fino all'indirizzo dell'editore, via Monari 1665. Ho cercato un appiglio alla realtà di oggi, sperando in qualche convergenza toponomastica, ma l'attuale via Monari è una piccola strada che dubito possa essere la stessa.
Ci si accorge dell'importanza che la Calligrafia aveva in quegli anni, in molti, moltissimi settori, e a più livelli della vita sociale.
Una disciplina basilare per tanti mestieri, basilare nell'educazione, basilare nella formazione femminile...
scansione di documenti d'epoca
Inviato: mercoledì 17 settembre 2014, 21:23
da piccardi
vivalapenna ha scritto:
come al solito ditemi se lo avete ricevuto, se si vede bene ecc. sono una frana per certe cose tecnologiche....
Ricevuto e ammirato. I dettagli e le decorazioni sono davvero splendidi, aprono una finestra su un altro mondo.
Simone
scansione di documenti d'epoca
Inviato: sabato 20 settembre 2014, 11:20
da Irishtales
Un altro documento molto, molto interessante che ci mette a disposizione Francesco Ascoli:
(Raccolta Ascoli presso Fondazioneperleggere-Abbiategrasso - MI)

- Francesco Soave - Elementi della calligrafia - frontespizio.jpg (141.63 KiB) Visto 2051 volte
Si tratta del frontespizio di un'opera importantissima, perché è stato il testo di riferimento su cui si è formata la grafia di intere generazioni nel nord-est d'Italia, a partire dal tardo Settecento.