buonasera a tutti(di nuovo),
mi è venuto un dubbio esistenziale dell'ultimo minuto: ma come funziona la riserva d'inchiostro nelle cartucce Parker??
tutte le volte che cerco di far scendere l'inchiostro e scrivo per un pò devo sbattere la penna ma ci vuole un sacco di tempo e non è pratico.
e il problema sta nel fatto che ogni volta che ripongo la penna nel portapenne l'inchiostro torna nella riserva e devo risbattere la penna.
il converter non si trova nella mia città e quindi sono costretto a ricaricare le cartucce con la siringa.
così mi chiedevo se c'era un metodo più funzionale per utilizzare questa riserva.
grazie mille
saluti da stpgf
funzionamento riserva nelle cartucce parker
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
funzionamento riserva nelle cartucce parker
Considerala come la spia rossa del serbatoio o la levetta che fa entrare la riserva nelle due ruote.
La penna ti sta dicendo a gran voce che "ha sete".
Quella gocciolina serve ad arrivare al distributore, non a fare il viaggio.
Pensa se non ci fosse !
Si. La siringa va bene: un converter andrebbe meglio.
La penna ti sta dicendo a gran voce che "ha sete".
Quella gocciolina serve ad arrivare al distributore, non a fare il viaggio.
Pensa se non ci fosse !
Si. La siringa va bene: un converter andrebbe meglio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita