Pagina 1 di 1
Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 21:56
da AndreaES
Non so se può essere utile o interessante ma ho fatto un elenco di alcuni inchiostri e il relativo prezzo (media di vari prezzi trovati) al millilitro, così da avere una idea dei più economici o più costosi. Ho fatto questo elenco perchè a me personalmente interessava vedere il prezzo di vari ink paragonati tutti alla stessa quantità, ovvero 1 ml.
Spero possa essere "utile". Se notate prezzi strani commentate pure.
Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 22:14
da Maruska
grazie

Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 23:18
da piccardi
La tabella è molto interessante, ma ti suggerirei di raddoppiare le due colonne finali, perché il prezzo delle boccette varia, per cui è probabilmente più appropriato dare un intervallo.
Simone
Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: domenica 24 agosto 2014, 23:41
da AndreaES
piccardi ha scritto:La tabella è molto interessante, ma ti suggerirei di raddoppiare le due colonne finali, perché il prezzo delle boccette varia, per cui è probabilmente più appropriato dare un intervallo.
Simone
Il prezzo che ho messo dovrebbe essere nella media perchè se dovessi cercare per ogni inchiostro il prezzo più alto e basso sarebbe un lungo lavoro. Certo come tabella è da prendere con le pinze perche possono esserci variazioni di qualche centesimo
Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 1:09
da G P M P
AndreaES ha scritto:Il prezzo che ho messo dovrebbe essere nella media perchè se dovessi cercare per ogni inchiostro il prezzo più alto e basso sarebbe un lungo lavoro. Certo come tabella è da prendere con le pinze perche possono esserci variazioni di qualche centesimo
Sposto qui perché, alla luce di queste considerazioni, per agevolare le valutazioni da fare grazie a questo utile riferimento sarebbe opportuno aggiungere l'origine del prezzo considerato (store online o negozio fisico, magari indicandone il nome).
Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: lunedì 25 agosto 2014, 1:26
da AndreaES
G P M P ha scritto:AndreaES ha scritto:Il prezzo che ho messo dovrebbe essere nella media perchè se dovessi cercare per ogni inchiostro il prezzo più alto e basso sarebbe un lungo lavoro. Certo come tabella è da prendere con le pinze perche possono esserci variazioni di qualche centesimo
Sposto qui perché, alla luce di queste considerazioni, per agevolare le valutazioni da fare grazie a questo utile riferimento sarebbe opportuno aggiungere l'origine del prezzo considerato (store online o negozio fisico, magari indicandone il nome).
Grazie per averlo spostato, allora il prezzo è riferito a store online come stilograficamilano, casadellastilografica, stiloestile ma ho guardato anche i prezzi da online store spagnoli e francesi. Spagnoli prezzi leggermente più alti, francesi stessi prezzi italiani con magari qualche sconto più vantaggioso.
Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: martedì 26 agosto 2014, 8:01
da Irishtales
Puoi cercare anche fra gli store online inglesi - ce ne sono moltissimi - o tedeschi, e sui siti dei produttori che in alcuni casi vendono anche direttamente.
Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 21:36
da AndreaES
Ora non ho i tempo di ampliare la ricerca, comunque appena potrò la aggiornerò. Grazie per le dritte.
Prezzo inchiostri al ml.
Inviato: sabato 6 settembre 2014, 22:44
da AndreaES
Feresd96 ha scritto:Ti faccio i complimenti per questa tabella, è curioso scoprire che inchiostri apprezzatissimi come i Diamine siano anche i meno costosi.
Mi permetto di fare attenzione al sito di Casa della stilografica, ricorda che i prezzi sono iva esclusa
F.
Grazie...comunque al prezzo di Casa della stilografica avevo aggiunto io l'IVA sapendo che non era compresa. Come tabella sarebbe da migliorare seguendo i consigli che mi sono stati dati in questa discussione, purtroppo non so quando potrò farlo.
Quantità - Prezzo
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 19:53
da aleck
Quali sono, secondo voi, gli inchiostri più convenienti per quanto concerne il rapporto quantità-prezzo?
Sto cercando un nero intenso, che abbia caratteristiche non peggiori di quelle del classico 4001 Brilliant Black, e che sia venduto in più convenienti formati da 80-90-100ml (ovviamente evitando che il prezzo sia doppio, triplo o quadruplo

). Sto facendo un uso molto intenso della stilografica nell'ultimo periodo e una boccetta da 30ml di 4001, col flusso "importante" della mia Jinhao, va giù che è una bellezza.
Per il momento ho trovato, per meno di 10 euro, Monteverde Black Ash in boccetta da 90ml e Wancher Tenmoku Black da 100ml. Qualcuno li conosce?
Grazie e buona serata!

Quantità - Prezzo
Inviato: venerdì 13 ottobre 2017, 22:58
da MaPe
Il Monteverde non è male, il Wancher non lo conosco.
Se il 4001 brilliant black ti piace, non ti crea problemi, puoi prendere la damigiana da litro di Pelikan (non è proprio una damigiana, ma i 1000ml ci sono

) dall'Amazonia italia adesso è sui 38€ e spicci, se lo prendi dall'Amazonia tedesca sei sui 35€ e spicci (controlla .fr e .es)
Quantità - Prezzo
Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 11:40
da aleck
MaPe ha scritto: ↑venerdì 13 ottobre 2017, 22:58
dall'Amazonia tedesca sei sui 35€ e spicci
Tra l'altro tra un paio di settimane sarò in terra teutonica... Magari becco un buon prezzo girando per negozi e faccio una scorta
Mi hai dato un'idea, grazie
