Pagina 1 di 1
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 20:32
da giuco65
Ciao a tutti,
chiedo a Voi un parere sulla mia grafia. Non essendone soddisfatto, vorrei migliorarla esercitandomi con il metodo Palmer.
Grazie in anticipo per opinioni e suggerimenti.
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 20:41
da Eroica
Parere personale opinabilissimo.
Secondo me la grafia di tutti i giorni non va corretta più di tanto. È personale, spontanea e libera
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 21:28
da Maruska
La penso come Eroica e poi non è così facile modificare la propria calligrafia, da adulti, io ci provo, ma non ci riesco, la mia mano va dove vuole lei
Comunque la tua calligrafia mi piace

Opinioni sulla mia grafia
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 21:46
da Resvis71
Ciao Giulio.
A me la tua grafia piace
Quali sono le caratteristiche che vorresti cambiare?
Tieni conto però che è leggibile, quindi non farti problemi su questo.
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 22:00
da giuco65
Grazie per le risposte. Effettivamente ci sono alcune lettere che non mi vanno e il rispetto della proporzione tra alcune.
La r è una di queste e l'unione tra u ed n ad esempio. Tuttavia vi do ragione per quel che riguarda la "personalità" della grafia: la mia è una ricerca verso un compromesso per me accettabile, tra calligrafia e grafia quotidiana.
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 22:45
da Massimone
Tu scrivi dritto, mentre il Palmer è molto inclinato.
Potrebbe essere un bel problema,...
Prova a vedere questo esempio di italico contemporaneo di Monica Dengo.
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 22:55
da Resvis71
Guarda, le tue "r" forse vanno uniformate,ma osservale in "vorrei"; come sono belle chiare.
La "u" unita alla "n" è un classico dell'insoddisfazione

Sono due lettere che sovente si scrivono con lo stesso gesto e risultano poi uguali, perchè si tende a stringere le spalle delle "n" tanto da appuntirle come quelle della "u".
Prova a scrivere più lentamente cercando la forma che desideri.
Comunque la Calligrafia ci aiuta sì a migliorare la nostra personale grafia, a patto di non correre.
Hai fatto caso a quante volte scriviamo velocemente senza che ce ne sia bisogno?
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 23:00
da Resvis71
Nello splendido esempio che ti ha messo Massimo c'è la parola "quante"; osserva la "u" e la "n"...
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 10:29
da giuco65
Utilissime e sagge osservazioni: il confronto è sempre estremamente costruttivo.
Ecco i punti che terrò a mente.
1) Spontaneità nella scrittura
Sono d'accordo, a patto che non si perda in leggibilità.
2) Velocità di scrittura
È sacrosanto, a volte, anzi spesso, aumento la velocità di scrittura per non perdere informazioni. Scrivere più lentamente aiuterebbe a fare più sintesi (lavoro mentale) a beneficio della chiarezza sia concettuale che di grafia
3) Passaggio da grafia diritta ad obliqua
Questo se adottassi un approccio "Palmer". L'italico contemporaneo è decisamente più accattivante. Mi sa che pescherò tra i due le soluzioni a me più consone.
Grazie a tutti !
Giulio
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 11:51
da courthand
Premesso che la tua grafia mi sembra leggibilissima e per nulla sgradevole, condivido le perplessità di Massimo nella scelta del Palmer.
Se te la cavi con l'inglese mi permetto di consigliarti l'acquisto del libro"Write now" di Barbara Getty e Inga Dubay, lo trovi su Amazon usato a meno di nove euro.
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 12:30
da giuco65
courthand ha scritto:Premesso che la tua grafia mi sembra leggibilissima e per nulla sgradevole, condivido le perplessità di Massimo nella scelta del Palmer.
Se te la cavi con l'inglese mi permetto di consigliarti l'acquisto del libro"Write now" di Barbara Getty e Inga Dubay, lo trovi su Amazon usato a meno di nove euro.
Ne avevo considerato l'acquisto: mi sa che seguirò il tuo consiglio.
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 12:59
da Massimone
giuco65 ha scritto:courthand ha scritto:Premesso che la tua grafia mi sembra leggibilissima e per nulla sgradevole, condivido le perplessità di Massimo nella scelta del Palmer.
Se te la cavi con l'inglese mi permetto di consigliarti l'acquisto del libro"Write now" di Barbara Getty e Inga Dubay, lo trovi su Amazon usato a meno di nove euro.
Ne avevo considerato l'acquisto: mi sa che seguirò il tuo consiglio.
E fai benissimo!

Opinioni sulla mia grafia
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 14:28
da Irishtales
Ciao Giulio,
mi associo a quanto suggerito dai mitici Massimone e courthand, alias Massimo e Alessandro.
E quanto alla tua grafia anche a me piace e mi sembra leggibile ed equilibrata.
Non credo che si debbe per forza snaturare la propria grafia se ci si ispira ad uno stile, anzi, pur restando palese la propria impronta personale, lo studio di uno stile serve sempre e a tutti a migliorare, perchè si impara un "ritmo" e un'armonia fatta di equilibrio nelle dimensioni, nelle spaziature, etc. che non può che giovare anche nella scrittura di tutti i giorni.
Il timore di snaturare il proprio modo di scrivere, quando si è assoluti neofiti in ambito calligrafico, è comprensibile e umano: a nessuno piace l'idea di rinunciare a qualcosa che spontaneamente riproduca d'stinto e fotografi i tratti della propria personalità. I timori in tal senso erano anche i miei quando ho iniziato a dedicarmi alla calligrafia, ma oggi a distanza di tempo, ti posso assicurare che quei timori erano del tutto infondati. Non solo la mia grafia è migliorata, ma certi "miei" aspetti caratteristici in alcune lettere sono ora incorniciati in un contesto più gradevole ed equilibrato.
Mi raccomando continua a mostrare gli sviluppi della tua ricerca calligrafica, sono certa che la tua grafia già gradevole migliorerà ulteriormente
Un saluto dalla Laguna!
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 15:01
da giuco65
Grazie, Irishtales, per le tue considerazioni.
Ribadisco che vorrei ispirarmi agli stili calligrafici ed adottare, per quegli aspetti della mia grafia che non amo molto, ciò che più mi attira e piace.
Cercherò di aggiornarvi sui miei "progressi".
A presto
Giulio
Opinioni sulla mia grafia
Inviato: venerdì 22 agosto 2014, 15:19
da vito72
In quale libro di Monica Dengo si parla di italico contemporaneo? Sul suo sito ne ho visti vari.