

12,7 cm chiusa
15,8 con cappuccio calzato
pennino Artil iridio Milano
La prima foto è più "antica", poi ho sostituito il pennino in acciaio che aveva con l'attuale.
Il colore della celluloide è ancora perfetto, giusto un pelo più scuro all'altezza dell'avvitatura del cappuccio.
Di seguito quanto scrive Letizia Jacopini in Storia della Stilografica Italiana
"Per comodità di classificazione, sotto questa voce vengono trattati i prodotti dell'azienda
di Davide Ceriani di Sesto Calende. Oltre alle stilografiche marcate Regina, la produzione di
Ceriani comprendeva modelli marcati Eletta, Gloria e Balilla.
L'azienda, denominata "Primaria Fabbrica di Penne Stilografiche Eletta" inizia l'attività a partire
dai primi anni 1930 fino a primi anni 1950, sviluppando una produzione di qualità media, talvolta esteticamente
molto bella, con una gamma di strumenti per scrittura ampia ed articolata.
La produzione dei primi anni 1930 comprende modelli in celluloide colorata in stile Duofold, rientranti in ebanite nera e
con rivestimento laminato oro, stilofori e portamine da associare ai modelli da tasca."