La penna che mi comprerò - consigli
Inviato: mercoledì 20 agosto 2014, 23:38
Beh tutto è iniziato circa un anno fa quando ho visto per caso la HOMO SAPIENS...dal PC mi sembrava fantastica poi in vetrina e in mano...si bella ma non è stato amore.
Però è iniziata una progressiva mania per "la penna che mi comprerò":
ho valutato:
- Pelikan Souveran 600 (in rosso però): classica stilografica per antonomasia..la penna senza tempo (o anche Souveran 800 tartaruga) - Montegrappa fortuna rodio: non c'è niente da fare a me piacciono quelle..ma ne ho già 3 (di Montegrappa) - Aurora Tu Ebony cromata: visto che l'emotion sembra(va) morta poteva essere una sostituta
- Delta Passion: ma come molte altre penne hanno la filettatura per avvitare il tappo che non mi piace proprio (le Montegrappa hanno risolto conun elegante filetto in metallo a passo largo che appunto passa inosservato e sembra una decorazione) - Waterman Perspecitve: vista solo in rete (apunto preso qui nel forum)...nero e acciaio mi sembra bellissima dovrei vederla dal vivo - Stipula Da Vinci fuoco: mi sembra però un po' tozza e no l'ho mai vista dal vivo
- Visconti Rembrandt: bella lineare, poco incisiva
- Pelikan M205 rossa: da usare come penna rossa
poi ho visto in rete le DeltaUnica e Serena...in rosso mi piacciono molto (con inchiostro rosso s'intende)...ma mai viste dal vivo. Che dire dalle vetrine mi prenderi tutto, ci sono delle Pelikan di un classico....non si possono non avere, è un po' come tenere le radici al passato da dove veniamo...non so voi ma io in prima elementare dovevo utilizzare una pelikan color verde spento; per me quei colori e quelle forme sono rimasti l'emblema del classico...
Ci sono poi una marea di belle penne ma per ora o trovo qualcosa che mi travolga oppure rmango ancora sul dinamico quindi tipo Emotion..semplice lineare colori fondamentali..e per questo quella che per ora mi rimepie gli occhi è la Montegrappa fortuna rodio, dinamica ma anche con forme elegati...è che ne ho già 3(di Montegrappa)...e poi cambiare anche genere non guasterebbe...solo che non voglio andare troppo sul classico ma nemmeno stare dove sono..insomma non mi so decidere.
Poi c'è anche un altro aspetto il prezzo: se una penna mi piacesse non avrei problemi a spendere anche 6/700 €...ma ilbuon senso mi dice "non è che poi funziona come una da 5 euro?"...va bene il pezzo bello ma deve esserci una effettiva controparte altrimenti si paga solo l'etichetta e sinceramente se mi scrivono Montepuciano d'Abruzzo ma poi sa da Tavernello (che tra l'altro è un vino onesto)
e voi ...ci va di dirmi qualcosa in merito?
Però è iniziata una progressiva mania per "la penna che mi comprerò":
ho valutato:
- Pelikan Souveran 600 (in rosso però): classica stilografica per antonomasia..la penna senza tempo (o anche Souveran 800 tartaruga) - Montegrappa fortuna rodio: non c'è niente da fare a me piacciono quelle..ma ne ho già 3 (di Montegrappa) - Aurora Tu Ebony cromata: visto che l'emotion sembra(va) morta poteva essere una sostituta
- Delta Passion: ma come molte altre penne hanno la filettatura per avvitare il tappo che non mi piace proprio (le Montegrappa hanno risolto conun elegante filetto in metallo a passo largo che appunto passa inosservato e sembra una decorazione) - Waterman Perspecitve: vista solo in rete (apunto preso qui nel forum)...nero e acciaio mi sembra bellissima dovrei vederla dal vivo - Stipula Da Vinci fuoco: mi sembra però un po' tozza e no l'ho mai vista dal vivo
- Visconti Rembrandt: bella lineare, poco incisiva
- Pelikan M205 rossa: da usare come penna rossa


poi ho visto in rete le DeltaUnica e Serena...in rosso mi piacciono molto (con inchiostro rosso s'intende)...ma mai viste dal vivo. Che dire dalle vetrine mi prenderi tutto, ci sono delle Pelikan di un classico....non si possono non avere, è un po' come tenere le radici al passato da dove veniamo...non so voi ma io in prima elementare dovevo utilizzare una pelikan color verde spento; per me quei colori e quelle forme sono rimasti l'emblema del classico...
Ci sono poi una marea di belle penne ma per ora o trovo qualcosa che mi travolga oppure rmango ancora sul dinamico quindi tipo Emotion..semplice lineare colori fondamentali..e per questo quella che per ora mi rimepie gli occhi è la Montegrappa fortuna rodio, dinamica ma anche con forme elegati...è che ne ho già 3(di Montegrappa)...e poi cambiare anche genere non guasterebbe...solo che non voglio andare troppo sul classico ma nemmeno stare dove sono..insomma non mi so decidere.
Poi c'è anche un altro aspetto il prezzo: se una penna mi piacesse non avrei problemi a spendere anche 6/700 €...ma ilbuon senso mi dice "non è che poi funziona come una da 5 euro?"...va bene il pezzo bello ma deve esserci una effettiva controparte altrimenti si paga solo l'etichetta e sinceramente se mi scrivono Montepuciano d'Abruzzo ma poi sa da Tavernello (che tra l'altro è un vino onesto)
e voi ...ci va di dirmi qualcosa in merito?