Pagina 1 di 2

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: mercoledì 20 agosto 2014, 23:38
da Ironnib
Beh tutto è iniziato circa un anno fa quando ho visto per caso la HOMO SAPIENS...dal PC mi sembrava fantastica poi in vetrina e in mano...si bella ma non è stato amore.
Però è iniziata una progressiva mania per "la penna che mi comprerò":
ho valutato:
- Pelikan Souveran 600 (in rosso però): classica stilografica per antonomasia..la penna senza tempo (o anche Souveran 800 tartaruga)
souveraen-m-600-normal.png
souveraen-m-600-normal.png (205.87 KiB) Visto 2541 volte
- Montegrappa fortuna rodio: non c'è niente da fare a me piacciono quelle..ma ne ho già 3 (di Montegrappa)
FortunaRodioST.jpg
FortunaRodioST.jpg (7.74 KiB) Visto 2541 volte
- Aurora Tu Ebony cromata: visto che l'emotion sembra(va) morta poteva essere una sostituta
T10-CN_69x500.jpg
T10-CN_69x500.jpg (17.92 KiB) Visto 2541 volte

- Delta Passion: ma come molte altre penne hanno la filettatura per avvitare il tappo che non mi piace proprio (le Montegrappa hanno risolto conun elegante filetto in metallo a passo largo che appunto passa inosservato e sembra una decorazione)
Passion.jpeg
Passion.jpeg (5.23 KiB) Visto 2541 volte
- Waterman Perspecitve: vista solo in rete (apunto preso qui nel forum)...nero e acciaio mi sembra bellissima dovrei vederla dal vivo
Waterperspective.jpeg
Waterperspective.jpeg (3.88 KiB) Visto 2541 volte
- Stipula Da Vinci fuoco: mi sembra però un po' tozza e no l'ho mai vista dal vivo
Stipula.jpg
Stipula.jpg (9.53 KiB) Visto 2541 volte


- Visconti Rembrandt: bella lineare, poco incisiva
visconti rembrandt fountain pens.jpeg
visconti rembrandt fountain pens.jpeg (17.96 KiB) Visto 2541 volte

- Pelikan M205 rossa: da usare come penna rossa :D :D
M205.jpg
M205.jpg (48.73 KiB) Visto 2541 volte

poi ho visto in rete le DeltaUnica e Serena...in rosso mi piacciono molto (con inchiostro rosso s'intende)...ma mai viste dal vivo.
Delta Unica Red Fountain Pen.jpg
Delta Unica Red Fountain Pen.jpg (7.89 KiB) Visto 2541 volte
Delta serena.jpg
Delta serena.jpg (20.03 KiB) Visto 2541 volte
Che dire dalle vetrine mi prenderi tutto, ci sono delle Pelikan di un classico....non si possono non avere, è un po' come tenere le radici al passato da dove veniamo...non so voi ma io in prima elementare dovevo utilizzare una pelikan color verde spento; per me quei colori e quelle forme sono rimasti l'emblema del classico...
Ci sono poi una marea di belle penne ma per ora o trovo qualcosa che mi travolga oppure rmango ancora sul dinamico quindi tipo Emotion..semplice lineare colori fondamentali..e per questo quella che per ora mi rimepie gli occhi è la Montegrappa fortuna rodio, dinamica ma anche con forme elegati...è che ne ho già 3(di Montegrappa)...e poi cambiare anche genere non guasterebbe...solo che non voglio andare troppo sul classico ma nemmeno stare dove sono..insomma non mi so decidere.

Poi c'è anche un altro aspetto il prezzo: se una penna mi piacesse non avrei problemi a spendere anche 6/700 €...ma ilbuon senso mi dice "non è che poi funziona come una da 5 euro?"...va bene il pezzo bello ma deve esserci una effettiva controparte altrimenti si paga solo l'etichetta e sinceramente se mi scrivono Montepuciano d'Abruzzo ma poi sa da Tavernello (che tra l'altro è un vino onesto)

e voi ...ci va di dirmi qualcosa in merito?

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:02
da Eroica
Caro amico notturno. Personalmente tra tutte le stilo che hai elencato mi sento di consigliarti le Pelikan, meglio se la M600 o M800 ma anche la M200 è all altezza della sua fama. Le Pelikan scrivono divinamente (e non lo scopro certo io) ed inoltre hanno un sistema di carimento intrigante e senza tempo a dispetto del "banale" converter / cartuccia.
La Montegrappa non mi dice niente, idem per l' Aurora.
La Delta è una penna splendida e se mantiene intatta la tradizione di famiglia scriverà anche benissimo, ma il sistema di caricamento mi lascia preferire altre penne.
La Visconti Rembrandt è una penna che ho adocchiato anche io. Prendila te cosi fai da cavia :mrgreen:
La Stipula Da Vinci è un outsider, non la conosco, mi piace anche se è un po tozza, ma come scriverà?

Quindi ricapitolando
-Pelikan
-Delta
-Visconti
-Stipula

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:06
da Ironnib
amico notturno (mi piace):
scusa ma vuoi dirmi che la M200 o 600 o 800 non sono converter cartuccia?

E che sistema ha la Delta?

La stipula da Vinci credo do averla vista di sfuggita in una vetrina (ma non sono sicuro) e mi sembrava piuttosto tozza

p.s. effettivamente le pelikan mi prendono un non so cosa da dentro

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:10
da Eroica
Le Pelikan sono a stantuffo.
La Delta è a converter / cartuccia
La Stipula sembra anche a me che sia tendente al tozzo

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:11
da Resvis71
Condivido il pensiero di Eroica e tra queste sceglierei Pelikan.
Intramontabili :thumbup:
Con caricamento a cartuccia ci sono le P200 e P205, sempre Pelikan.

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:18
da Resvis71
Scusami, sempre della Pelikan a cartuccia ci sono anche la P360 Epoch e la Pura ( ora non ne ricordo altre ), ma come estetica sono diverse dai modelli che hai citato.

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:19
da Ironnib
Già le Pilikan mi prendevano dal profondo in più mi dite che scrive bene che è a stantuffo (che lo adoro)....qui si rischia di darmi decidere subito :)
@ Eroica ...e la Waterman? non mi dici nulla

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:25
da Resvis71
Vai Ironnib, vedrai che sarai contento.
Una Pelikan è da avere...le altre arriveranno di conseguenza :D

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:33
da Ironnib
Mi sto ubriacando nel sito della Pelikan...vado a letto ...domani ci penso...intanto me le sogno

Grazie a presto

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 0:34
da Resvis71
:lol:
Ti capisco, sogni d'oro...

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 9:14
da rolex hunter
Posso aggiungere un "outsider" finora non citato??

Pelikan 400, classica, dimensioni appena superiori a quelle della 200, il che ci sta anche bene, a volte le 600/800/1000 sono un pò eccessive

MA in versione tartaruga BIANCA (foto dalla Rete)
m400-wht.jpg
m400-wht.jpg (60.65 KiB) Visto 2506 volte
Ti assicuro, dal vivo è uno spettacolo

Giorgio

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 9:38
da Ironnib
Stavo proprio facendo una lista delle Pelikan....
non so dovrei vederla dal vivo...

per ora mi prende la Marrone tartaruga
souveraen-m800-tortoiseshell-brown-normal.png
souveraen-m800-tortoiseshell-brown-normal.png (191.56 KiB) Visto 2501 volte
Comunque sono preso dal classico del verde...o del nero...o del rosso..... :)

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 10:07
da Eroica
Caro amico notturno, della Waterman non ti ho detto niente semplicemente perché non mi piaceva. Troppo sottile e anonima. Molto meglio quella penna marrone o tartaruga proposta da un anonimo produttore teutonico :think:

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 12:08
da Ironnib
stamattina sono andato al negozio...uttto contento...rponto e perdermi in vetrine e bacheche...ma riapre il 29 agosto !

@eroica...ma allora non ti piace nememno la Faber castell Ambition...a me le linee asciutte invece intrigano.

visto che ci sono con l'Ambition ho un pennino F e mi va benissimo con le Pelikan vale lo stesso? oppure, che voi sappiate, una F Pelikan è diversa?

La penna che mi comprerò - consigli

Inviato: giovedì 21 agosto 2014, 12:15
da Eroica
No non mi piace neanche l' Ambition. Ereticamente non amo neanche la Lamy Safari :lol:
Pelikan ha un flusso di scrittura abbondante, infatti molte volte viene consigliato un F per chi scrive con M. Ma dipende molto dai propri gusti.