Radius Superior - Anni '30
Inviato: domenica 3 agosto 2014, 19:41
Il prologo
Questo è stato l'acquisto "di riscaldamento" al mercatino di luglio nel quale mi sono accaparrato la rara Montblanc 221 push-knob anni '30 attualmente in restauro...
Anche in questo caso, prezzo d'acquisto davvero esiguo.
Dopo una bella pulizia ecco a voi...
La penna
RADIUS SUPERIOR misura piccola,
in celluloide "black and cream" perlata tornita da barra piena,
con caricamento a pulsante di fondo,
pennino in oro 14 ct.
e parti metalliche a vista placcate oro.
Produzione SAFIS della metà degli anni '30 circa (ante Guerra, comunque, secondo il nostro Wiki).
Le misure
Chiusa: cm. 11
Cappuccio: cm. 5,3
Fusto: cm. 8,4
Con cappuccio calzato: cm. 11,7
Diametro massimo: cm. 1,2
Peso: gr. 11
La penna smontata per la pulizia:
Rimontiamo la penna e osserviamola contro uno sfondo differente.
Come è essenziale su penne così minute, anche chi abbia mani di dimensioni medio-grandi può utilizzare comodamente la stilografica calzando il cappuccio.
Esaminiamo ora le varie parti della penna nel dettaglio.
Il cappuccio
L'estremità superiore è appuntita e ha forma conica (stilema richiamato simmetricamente nel fondello che protegge il pulsante di caricamento).
Il fermaglio (clip) ha forma d'impianto triangolare, è sfaccettata per alleggerirne il volume e termina con una classica goccia: nel più puro spirito Déco, tuttavia, la goccia si è come "solidificata", trasformandosi per "geometrizzazione" in un piccolo, elegante, trapezoide.
L'elaborata vera traforata è realizzata in metallo placcato oro e decorata con motivi di linee e di rombi.
Sono presenti 3 buchi in linea.
Subito sotto la vera, il cappuccio si rastrema leggermente in una stondatura: ciò conferisce una mobile leggerezza alla congiunzione visiva dell'imboccatura del cappuccio stesso con il fusto.
L'avvitamento sulla filettatura si compie in un giro.
Il fusto
Sul fusto - dalla linea gradevolmente mossa da una ben proporzionata bombatura mediana - è presente la stampigliatura su 3 righe di uguale lunghezza:
R A D I U S
SUPERIO[R]
REG.N. 3246
Il sistema di caricamento
Classico pulsante di fondo.
Il pennino
Sul pennino in oro 14 ct. è inciso:
RADIUS
SUPERIOR
585
2
Il pennino si è rivelato alquanto flessibile e capace di ispirare/assecondare gli svolazzi più arditi in fase di scrittura!!!
Giudizio finale
Un autentico gioiellino...
Giorgio
Questo è stato l'acquisto "di riscaldamento" al mercatino di luglio nel quale mi sono accaparrato la rara Montblanc 221 push-knob anni '30 attualmente in restauro...
Anche in questo caso, prezzo d'acquisto davvero esiguo.
Dopo una bella pulizia ecco a voi...
La penna
RADIUS SUPERIOR misura piccola,
in celluloide "black and cream" perlata tornita da barra piena,
con caricamento a pulsante di fondo,
pennino in oro 14 ct.
e parti metalliche a vista placcate oro.
Produzione SAFIS della metà degli anni '30 circa (ante Guerra, comunque, secondo il nostro Wiki).
Le misure
Chiusa: cm. 11
Cappuccio: cm. 5,3
Fusto: cm. 8,4
Con cappuccio calzato: cm. 11,7
Diametro massimo: cm. 1,2
Peso: gr. 11
La penna smontata per la pulizia:
Rimontiamo la penna e osserviamola contro uno sfondo differente.
Come è essenziale su penne così minute, anche chi abbia mani di dimensioni medio-grandi può utilizzare comodamente la stilografica calzando il cappuccio.
Esaminiamo ora le varie parti della penna nel dettaglio.
Il cappuccio
L'estremità superiore è appuntita e ha forma conica (stilema richiamato simmetricamente nel fondello che protegge il pulsante di caricamento).
Il fermaglio (clip) ha forma d'impianto triangolare, è sfaccettata per alleggerirne il volume e termina con una classica goccia: nel più puro spirito Déco, tuttavia, la goccia si è come "solidificata", trasformandosi per "geometrizzazione" in un piccolo, elegante, trapezoide.
L'elaborata vera traforata è realizzata in metallo placcato oro e decorata con motivi di linee e di rombi.
Sono presenti 3 buchi in linea.
Subito sotto la vera, il cappuccio si rastrema leggermente in una stondatura: ciò conferisce una mobile leggerezza alla congiunzione visiva dell'imboccatura del cappuccio stesso con il fusto.
L'avvitamento sulla filettatura si compie in un giro.
Il fusto
Sul fusto - dalla linea gradevolmente mossa da una ben proporzionata bombatura mediana - è presente la stampigliatura su 3 righe di uguale lunghezza:
R A D I U S
SUPERIO[R]
REG.N. 3246
Il sistema di caricamento
Classico pulsante di fondo.
Il pennino
Sul pennino in oro 14 ct. è inciso:
RADIUS
SUPERIOR
585
2
Il pennino si è rivelato alquanto flessibile e capace di ispirare/assecondare gli svolazzi più arditi in fase di scrittura!!!
Giudizio finale
Un autentico gioiellino...

Giorgio