Ritrovamento piccolo piccolo.......
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Ho trovato questa stilografica, suppongo da donna poiché priva di clip e molto piccola, dal pennino marcato Estense in oro 14k si dovrebbe collocare tra il sottobosco di marche originarie del Piemonte almeno credo, lascio la parola ai più esperti.
Allego foto, anche se non sono di qualità.
Allego foto, anche se non sono di qualità.
- Allegati
-
- 2014-08-03-094.jpg (616.68 KiB) Visto 2784 volte
-
- 2014-08-03-095.jpg (615.31 KiB) Visto 2784 volte
-
- 2014-08-03-096.jpg (641.9 KiB) Visto 2784 volte
-
- 2014-08-03-097.jpg (627.2 KiB) Visto 2784 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Oh...
.....ma è incantevole!!!!
Anche io sono curiosa di saperne di più!
Intanto...l'hai controllata? Serbatoio e levetta sono a posto? L'hai provata, del pennino cosa sai dire? Flessibile?

Anche io sono curiosa di saperne di più!
Intanto...l'hai controllata? Serbatoio e levetta sono a posto? L'hai provata, del pennino cosa sai dire? Flessibile?
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
La penna non presenta crepe, ne segni di usura evidenti, il pennino sembra flessibile, ma non ho potuto provarlo in quanto il serbatoio interno in gomma è praticamente ridotto in pezzi essiccati, quindi l'ho solo pulita, aspettando di inchiostrarla quando troverò il serbatoio da inserire al suo interno.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Sembra la tipica stilografica da "prima comunione", dato il colore della celluloide.
Dalla foto n° 4 sembrerebbe un pennino acciaio (la foto è sfocata...) da cui la doratura se ne sia parzialmente andata via (verso la punta) rimanendo solo verso la base; confermi, o è solo un effetto ottico?
Potresti testarlo per intinzione, anche senza sistemare il sistema di caricamento...
Giorgio
Dalla foto n° 4 sembrerebbe un pennino acciaio (la foto è sfocata...) da cui la doratura se ne sia parzialmente andata via (verso la punta) rimanendo solo verso la base; confermi, o è solo un effetto ottico?
Potresti testarlo per intinzione, anche senza sistemare il sistema di caricamento...
Giorgio
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Si la doratura del pennino è solo rimasta alla base, il sistema di caricamento, ovvero il serbatoio in gomma si seccato ne sono rimasti solo dei frammenti che io ho rimosso durante la pulizia della penna. So dove reperire dei serbatoi per questo tipo di stilografica, anche se non sono economici.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
E' senz'altro una penna da prima comunione, la Estense è una ditta modenese (http://www.fountainpen.it/Estense) che ne produceva molte.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Se mi indichi il diametro preciso, forse il serbatoio in silicone ce l'ho io e te lo cedo volentieri pur di rivedere tornare a scrivere un bel gioiellino!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Ti ha detto male, allora: negli anni avrò trovato una decina di penne "da comunione", e quasi tutte avevano il pennino in oro piuttosto che quello laminato.fockerwulf ha scritto:Si la doratura del pennino è solo rimasta alla base.
Nota storica: queste penne venivano vendute in una confezione che (di solito) comprendeva un piccolo astuccio/scatolino/custodia, sempre in celluloide perlacea, che veniva utilizzato come porta-messale o custodia per immagini sacre; in questo topic
viewtopic.php?f=13&t=1015#p8659
Si è brevemente parlato proprio di una "estense" da prima comunione, e c'è anche una foto.
Giorgio
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Il diametro dell'ingresso del serbatoio sul gruppo alimentatore è di 4mm (esterno-esterno) mentre l'interno del fusto è di circa 6.5mm (interno-interno), la lunghezza del fusto si aggira intorno ai 4,5-5 cm. Grazie per l'interessamento
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
La lunghezza non è un problema, si può tagliare alla misura necessaria per non ostacolare il meccanismo di carica.
Purtroppo temo occorra una misura più piccola rispetto a quella delle mie scorte più piccine - n. 14 - perché se non sbaglio (qualcuno del reparto tecnico potrà essere più preciso) il calcolo è espresso da:
[(diametro esterno dell'innesto della sezione) x 64 ] : 25.5
quindi nel nostro caso si avrebbe (4 x 64):25.5 = 10.039 quindi occorrerebbe un n.10
http://www.fountainpen.it/Sacchetti_elastici
Possibile che serva un serbatoio così piccino?! Comunque il n. 14 se può fungere, è disponibile
Purtroppo temo occorra una misura più piccola rispetto a quella delle mie scorte più piccine - n. 14 - perché se non sbaglio (qualcuno del reparto tecnico potrà essere più preciso) il calcolo è espresso da:
[(diametro esterno dell'innesto della sezione) x 64 ] : 25.5
quindi nel nostro caso si avrebbe (4 x 64):25.5 = 10.039 quindi occorrerebbe un n.10
http://www.fountainpen.it/Sacchetti_elastici
Possibile che serva un serbatoio così piccino?! Comunque il n. 14 se può fungere, è disponibile

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Penso che il diametro del serbatoio 14 possa andare bene, al limite posso aggiungere qualcosa per fare spessore e impermeabilizzare il tutto con grasso siliconico. Grazie.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Perfetto 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
ma com'è che io a casa mia trovo solo le bollette che ho dimenticato di pagare 

Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Hem, no.Irishtales ha scritto:Perfetto
Mettere un sacchetto di dimensioni eccessive significa sforzarlo, fargli fare grinze per piegarlo, e romperlo in capo ad un tempo brevissimo. Si rovina il sacchetto inutilmente, si perde tempo e si sottopone pure il meccanismo ad uno sforzo ausiliario. Quindi da evitare.
Come sono assolutamente da evitare gli spessori e metterci il grasso siliconico. Il sacchetto deve avere spazio per riespandersi e per essere isolato termicamente dalle pareti della penna, pena sgocciolamenti. Ed il grasso siliconico non serve per sigillare, casomai per lubrificare i pistoni, su un pulsante di fondo non ha nessun uso.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Ritrovamento piccolo piccolo.......
Facendo una ricerca sul Forum, in molti quesiti pubblicati, il grasso siliconico viene consigliato come sigillante, ovvero come barriera per evitare fuoriuscite di inchiostro e naturalmente per lubrificare pistoni. Forse è più adatto un sigillante, ma che tipo, la sua composizione può alterare o peggio rovinare il materiale con cui è costruita un stilografica, soprattutto se molto datata?