Vecchi cannucci
Inviato: sabato 2 agosto 2014, 15:01
Dal cassetto dei ricordi ecco uscire dei vecchi cannucci (fine anni 50/60): niente di prezioso, roba da poche lire da usare a scuola tutti i giorni ma che forse riporterà sui banchi delle elementari i più "grandicelli" come me: con la memoria, almeno ...
Trittico in plastica a sezione ridotta. A parte la livrea nazionalista del centrale, carino quello con colorazione cangiante. Innesto pennino standard a sezione triangolare,
In plastica, l'astremità opposta al pennino si schiaccia a guisa di lama tagliacarte. Ricordo che era molto gettonato per la sua forma a pugnale (il gioco più educativo praticato all'epoca era indiani e cow boys), alla faccia della sicurezza degli oggetti dedicati all'infanzia. Innesto pennino standard a sezione circolare.
In plastica bicolore, marca Creazioni Demartini. Molto usato, porta sull'estremitàle classiche "morsicature da difficoltà": chissà che mai sarà stato il povero fanciullo costretto a "ponzare" tanto per concludere (forse) un compito. Innesto pennino standard a sezione circolare.
In legno, design minimalista, quasi ieratico. Puro strumento di scrittura. Innesto pennino standard sezione circolare.
In legno smaltato marmorizzato, a mio parere piuttosto bello. Piuttosto "cicciuto" innesto pennino standard sezione circolare.
In plastca da disegno marca Hardtmuth. Di ridotta sezione, innesto pennino mignon circolare. Eredità di mio padre (discreto disegnatore) è ancora in uso con un vecchio pennino Brause 66 EF di dimensioni lillipuziane.
Trittico in plastica a sezione ridotta. A parte la livrea nazionalista del centrale, carino quello con colorazione cangiante. Innesto pennino standard a sezione triangolare,
In plastica, l'astremità opposta al pennino si schiaccia a guisa di lama tagliacarte. Ricordo che era molto gettonato per la sua forma a pugnale (il gioco più educativo praticato all'epoca era indiani e cow boys), alla faccia della sicurezza degli oggetti dedicati all'infanzia. Innesto pennino standard a sezione circolare.
In plastica bicolore, marca Creazioni Demartini. Molto usato, porta sull'estremitàle classiche "morsicature da difficoltà": chissà che mai sarà stato il povero fanciullo costretto a "ponzare" tanto per concludere (forse) un compito. Innesto pennino standard a sezione circolare.
In legno, design minimalista, quasi ieratico. Puro strumento di scrittura. Innesto pennino standard sezione circolare.
In legno smaltato marmorizzato, a mio parere piuttosto bello. Piuttosto "cicciuto" innesto pennino standard sezione circolare.
In plastca da disegno marca Hardtmuth. Di ridotta sezione, innesto pennino mignon circolare. Eredità di mio padre (discreto disegnatore) è ancora in uso con un vecchio pennino Brause 66 EF di dimensioni lillipuziane.