Pagina 1 di 2

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 13:00
da maxpop 55
Famoso matitone bicolore usato per correggere i compiti a scuola qualche anno fa .........................
Versione un po' più raffinata in celluloide color avorio a pianta esagonale.

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 13:56
da fabri00
Ai miei tempi al liceo era rosso e blu.
Errore rosso = errore non grave, errore blu = errore grave.
I miei compiti di latino erano caratterizzati da una dominante cromatica blu........

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 14:04
da maxpop 55
Sei sicuro che non fosse il contrario?
I gravi rosso che risaltava di più.
I meno gravi blù

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 14:07
da Orlandoemme
maxpop 55 ha scritto:Sei sicuro che non fosse il contrario?
I gravi rosso che risaltava di più.
I meno gravi blù
Confermo il grave rosso, il gravissimo blu!
Mia moglia fa l'insegnante di Matematica ed io sono sempre sotto esame..... :silent:

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 14:24
da BernardoGui
Ne possiedo una intonsa (si può dire anche delle matite?) che conservo come una reliquia: mi ricorda tragicamente i tempi del Liceo (il mio eterno cruccio era la matematica) :evil:

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 14:27
da ander75it
Anche da me i blu erano più gravi. Alla fine penso che fosse un po' una convenzione di ogni prof. (o magari della scuola)

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 14:46
da blaustern
Confermo anch'io che il blu è l'errore più grave... anche oggi! :(

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 14:52
da Irishtales
Max, il portamine doppio è gradevolissimo, e poi il giallo è un bel colore allegro...rende le correzioni meno "dolorose" da fare...(credo).
Non mi è chiaro come funzioni tecnicamente: l'avanzamento della mina come si ottiene? Ruotando il beccuccio?
Grazie per averci mostrato l'ennesima chicca (hai una miniera di tesori!!!)

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 15:10
da maxpop 55
Per quello che riguarda il colore degli errori probabilmente la mia memoria vacilla, senz'altro sono io che ricordo male.

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 15:24
da maxpop 55
Irishtales ha scritto:Max, il portamine doppio è gradevolissimo, e poi il giallo è un bel colore allegro...rende le correzioni meno "dolorose" da fare...(credo).
Non mi è chiaro come funzioni tecnicamente: l'avanzamento della mina come si ottiene? Ruotando il beccuccio?
Grazie per averci mostrato l'ennesima chicca (hai una miniera di tesori!!!)
Il portamine è mio, purtroppo la cannuccia a tubo col pennino rientrante è di un amico, per lui è un ricordo e non ho avuto il coraggio di chiederglielo.
Si Daniela, si ruota il beccuccio rosso o nero per la fuoriuscita della mina.
Hanno un meccanismo con due tubicini uno nell'altro, il più grande con un mille righe esterno per essere solidale al beccuccio nei movimenti.
Usano una filettatura del tipo senza fine, ruotando fuoriesce il tubicino più piccolo nel quale è inserita la mina, girando al contrario rientra.
Meccanismo molto simile a quello delle Cross biro

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 15:43
da fabri00
maxpop 55 ha scritto:Per quello che riguarda il colore degli errori probabilmente la mia memoria vacilla, senz'altro sono io che ricordo male.
Ancora oggi in ambito scolastico quando si vuole indicare un errore, e insistere sulla sua gravità, lo si definisce "errore blu".

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 16:00
da Resvis71
maxpop 55 ha scritto:Per quello che riguarda il colore degli errori probabilmente la mia memoria vacilla, senz'altro sono io che ricordo male.
Perchè eri un secchione :lol:
Max, complimenti ancora e grazie per tutte le meraviglie che ci mostri :thumbup:

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 16:07
da Orlandoemme
Resvis71 ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Per quello che riguarda il colore degli errori probabilmente la mia memoria vacilla, senz'altro sono io che ricordo male.
Perchè eri un secchione :lol:
Max, complimenti ancora e grazie per tutte le meraviglie che ci mostri :thumbup:
IO il blu me lo ricordo BENISSIMO :o

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 17:47
da maxpop 55
Tutto si può dire di me, meno che ero un secchione.
Forse mi sarebbe anche stato bene ma non era proprio da me, anzi il contrario. :lol: :lol: :lol:

Il matitone delle professoresse

Inviato: giovedì 31 luglio 2014, 20:57
da Irishtales
maxpop 55 ha scritto:Si Daniela, si ruota il beccuccio rosso o nero per la fuoriuscita della mina.
Hanno un meccanismo con due tubicini uno nell'altro, il più grande con un mille righe esterno per essere solidale al beccuccio nei movimenti.
Usano una filettatura del tipo senza fine, ruotando fuoriesce il tubicino più piccolo nel quale è inserita la mina, girando al contrario rientra.
Meccanismo molto simile a quello delle Cross biro
Grazie per la dettagliata spiegazione, un meccanismo semplice ma affidabile!

Ps: a scuola forse non lo eri (ci dobbiamo credere??), ma qui sei un "super-secchione": le sai tutte!!!