Inchiostri Brause
Inviato: martedì 29 luglio 2014, 20:39
Tempo fa ho ricevuto un set calligrafico Brause che conteneva fra l'altro cinque piccoli flaconi di inchiostro calligrafico di vari colori, della capacità di ml 15.
Il set è composto da un porta-pennini classico in legno e qualche moderno pennino Brause. Purtroppo, messi alla prova, i cinque inchiostri al di là dei bei colori si sono rivelati un disastro. Molto liquidi, rovinano immediatamente sulla carta con ogni pennino, senza che vi si riesca a scrivere una sola lettera, nonostante io abbia adottato vari stratagemmi per aumentare l'attrito della superficie interna dei pennini a contatto con l'inchiostro, al fine di rendere più lento ed omogeneo l'afflusso di inchiostro verso la punta.
Temo che non siano prodotti da Brause ma che se li siano fatti fare (Herbin), e che si tratti in realtà di inchiostri stilografici senza gomma arabica.
Proverò ad usarli con una stilo da battaglia, magari calligrafica, sperando che almeno così siano utilizzabili.
Qualcuno li ha mai usati con i pennini da intinzione?
Il set è composto da un porta-pennini classico in legno e qualche moderno pennino Brause. Purtroppo, messi alla prova, i cinque inchiostri al di là dei bei colori si sono rivelati un disastro. Molto liquidi, rovinano immediatamente sulla carta con ogni pennino, senza che vi si riesca a scrivere una sola lettera, nonostante io abbia adottato vari stratagemmi per aumentare l'attrito della superficie interna dei pennini a contatto con l'inchiostro, al fine di rendere più lento ed omogeneo l'afflusso di inchiostro verso la punta.
Temo che non siano prodotti da Brause ma che se li siano fatti fare (Herbin), e che si tratti in realtà di inchiostri stilografici senza gomma arabica.
Proverò ad usarli con una stilo da battaglia, magari calligrafica, sperando che almeno così siano utilizzabili.
Qualcuno li ha mai usati con i pennini da intinzione?