Conoscendo la mia passione per le stilografiche, anni fa, un collega trovato questo oggetto in un cassetto abbandonato, me lo regalò.
Credo risalga circa agli anni 40.....ma aspetto i pareri degli esperti.
Non l'ho mai pulito ne mai inchiostrato ......
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Cannuccia e pennino?
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Cannuccia e pennino?
Sergio
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Cannuccia e pennino?
Ricordo a scuola si usavano per la calligrafia.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Cannuccia e pennino?
Ciao Sergio,
si tratta di una comune cannuccia di quelle classiche, ancora in uso oggi e prodotte con la stessa forma. Hanno un innesto in metallo che serve a bloccare saldamente il pennino e l'innesto è universale, o meglio è in grado di supportare la gran parte dei pennini (sia vintage che attuali) e siccome prende ruggine con facilità, si trovano e sono ancora in produzione, dei ricambi nuovi a bassissimo prezzo. Purtroppo nel tuo caso pare sia proprio la cannuccia (cannello, porta-pennino...) ad essere rovinato: spero che quella fessura non comprometta l'utilizzo ma anche se fosse, come ripeto sono oggetti facilmente reperibili e ancora in produzione. Per pennini con innesto più piccolo o più grande (sono pochi, a dire il vero) si trovano dei porta-pennini appositi.
Il pennino somiglia ai Perry della linea Durabrite, ma credo sia un clone di altra marca. Erano (i Perry, ma immagino anche questo) pennini eccezionali, con la punta "arricciata" su se stessa, una specie di "proto-punta in iridio", ma dello stesso materiale del pennino (acciaio), dotati di grande scorrevolezza. Erano adatti ad un corsivo veloce e non erano flessibili.
si tratta di una comune cannuccia di quelle classiche, ancora in uso oggi e prodotte con la stessa forma. Hanno un innesto in metallo che serve a bloccare saldamente il pennino e l'innesto è universale, o meglio è in grado di supportare la gran parte dei pennini (sia vintage che attuali) e siccome prende ruggine con facilità, si trovano e sono ancora in produzione, dei ricambi nuovi a bassissimo prezzo. Purtroppo nel tuo caso pare sia proprio la cannuccia (cannello, porta-pennino...) ad essere rovinato: spero che quella fessura non comprometta l'utilizzo ma anche se fosse, come ripeto sono oggetti facilmente reperibili e ancora in produzione. Per pennini con innesto più piccolo o più grande (sono pochi, a dire il vero) si trovano dei porta-pennini appositi.
Il pennino somiglia ai Perry della linea Durabrite, ma credo sia un clone di altra marca. Erano (i Perry, ma immagino anche questo) pennini eccezionali, con la punta "arricciata" su se stessa, una specie di "proto-punta in iridio", ma dello stesso materiale del pennino (acciaio), dotati di grande scorrevolezza. Erano adatti ad un corsivo veloce e non erano flessibili.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Cannuccia e pennino?
Se la penna è a posto (se sotto la pressione non cede quella scheggia di legno vicino all'inserto in metallo) e il pennino non è pieno di ruggine o deformato, non dovresti avere problemi di sorta. Se ti servisse qualche pennino in sostituzione di quello, fammelo sapere 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Cannuccia e pennino?
Grazie mille Daniela,
in questi giorni non ho avuto modo di dedicarmi a lui ma la prossima settimana spero di avere più tempo
in questi giorni non ho avuto modo di dedicarmi a lui ma la prossima settimana spero di avere più tempo

Sergio